• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Salute

Hiv, lettera aperta del 15enne P. S.: «Assurdo non poter fare il test senza genitori»

GayNews by GayNews
1 Dicembre 2018
in Salute

Un tema poco trattato, anche nella settimana di sensibilizzazione alla lotta contro l’Hiv/Aids, è la questione del test per i minori. La normativa attuale prevede fino a 18 anni la necessità della presenza di un genitore o tutore per effettuare il test Hiv nelle strutture sanitarie. Tuttavia, in molti casi, gli adolescenti non sono dichiarati con i propri genitori (se Lgbti) oppure non hanno abbastanza confidenza per parlare di sessualità.

Intanto, lo stesso Istituto Superiore di Sanità che denuncia nella fascia 25-29 anni l’incidenza maggiore delle nuove infezioni di Hiv, non esclude che in questi casi il virus possa essere stato contratto prima della maggiore età. Il tema era stato affrontato alcuni mesi in un’inchiesta de L’Espresso.

Abbiamo deciso, a tal proposito, di pubblicare la lettera di P. S., 15 anni, (la redazione è a contatto con la persona ed è stata autorizzata dalla famiglia a pubblicare il contenuto della lettera), che ci ha contattato attraverso Agedo Roma per raccontarci la sua esperienza. P. S. si ritiene fortunato di aver potuto interloquire con la famiglia. Ma questo, purtroppo, non accade per molti altri coetanei e coetanee.

Una risposta a tale problematica è ancora lontana dall’essere chiara. Dar voce a chi vive l’esperienza diretta può essere un modo per iniziare a inquadrare seriamente il problema. 

——

Buongiorno a tutti.

Una mattina dello scorso ottobre mi sono recato al Centro Aids dell’ospedale Spaziani di Frosinone, la mia città, per sottopormi ad un test per l’Hiv Sono stato accolto da due dottoresse e da due infermieri, che ringrazio tantissimo per l’impegno e il supporto prestatomi. Le due dottoresse mi hanno, da subito, negato il diritto di sottopormi al test poiché minorenne e non accompagnato da alcun tutore. Ero solo con una mia carissima amica di famiglia, la dottoressa Roberta Cassetti. Io, con la fortuna che mi ritrovo, ho chiamato mia madre, la quale era già informata della situazione ed è subito venuta a firmare le carte per farmi sottoporre al test. 

Purtroppo, non tutti i ragazzi della mia età hanno questo tipo di dialogo con i propri genitori e possono “chiedere” di effettuare test come invece ho potuto io. La legge 135 del 1990, infatti, prevede che il minore debba essere accompagnato da un tutore legale, salvo che non abbia contratto matrimonio (casi più rari che discutibili); non trovate una grande incoerenza, nonché futilità, in questa legge? L’Hiv è un virus sessualmente trasmissibile ad alto rischio infettivo ed è in crescita soprattutto tra giovani e minori. La sessualità non la scopriamo certo a 18 anni e persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di fare prevenzione nelle scuole già dalla prima adolescenza. Nel mondo, le morti per Aids sono circa 35.000.000 nell’ultimo anno, più della metà dovute alla trasmissione del virus avvenuta in età adolescenziale.

Ho deciso di denunciare pubblicamente questa inezia, invece di starmene a casa e continuare tranquillamente la mia vita. Voglio indirizzare questa lettera alle autorità competenti, affinché si possa rendere il test accessibile a tutti, anche a minori non accompagnati, rispettando i diritti inderogabili all’anonimato e alla sanità pubblica.

Vorrei si parlasse anche di questo per la giornata mondiale contro l’Aids: vogliamo veramente che ragazzi minorenni, che non hanno un forte dialogo con i propri tutori per poter trattare questi argomenti, rischino ogni giorno di contrarre l’Hiv o le altre infezioni a trasmissione sessuale come la sifilide, che stanno aumentando in percentuali ancora maggiori?

Lo Stato, che è preposto alla nostra sicurezza, ci sta ignorando. Sta ignorando l’educazione sessuale nelle scuole, la distribuzione dei profilattici e qualsiasi strumento concreto di prevenzione tra i giovanissimi. Oggi il test è toccato a me e fortunatamente è negativo. Domani potrebbe toccare a te, a tuo figlio, al tuo collega o al tuo migliore amico, gay o etero che sia.   

Tags: agedo romaaidsfrosinonehivminoriroberta cassettitest hiv
ShareTweetSend
Previous Post

Test Rapido HIV, al via a We Test: progetto nazionale community based promosso da Arco e altre 8 associazioni Lgbti (Gallery)

Next Post

Lettera di Rosario Murdica a Duccio, morto d’Aids: «Ogni 1° dicembre la mente va a te. Se fosse accaduto oggi, saresti ancora qui»

Next Post

Lettera di Rosario Murdica a Duccio, morto d'Aids: «Ogni 1° dicembre la mente va a te. Se fosse accaduto oggi, saresti ancora qui»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA