• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

“Asia Bibi. La tragedia di una donna cristiana vista attraverso gli occhi di un musulmano”: il nuovo libro di Wajahat Abbas Kazmi

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Novembre 2018
in Mondo

Quello di Asia Bibi, la donna cattolica 47enne di Ittan Wali (nel Punjab) accusata di blasfemia e assolta, il 31 ottobre scorso, dalla Corte Suprema del Pakistan dopo 3.420 giorni di carcere, è divenuto un caso internazionale.

Non solo a livello mediatico. Ma anche politico in connessione con il tema asilo che, nominalmente avanzato da non pochi Paesi occidentali (compresa l’Italia a partire dai proclami di Silvia Pucciarelli, neopresidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato) già all’indomani del verdetto assolutorio, continua a restare irrisolto. Il tutto nel permanere di un preoccupante stato di agitazione in Pakistan, in una cui località segreta la donna continua a vivere mentre estremisti musulmani ne chiedono l’impiccagione.

Così da giornata di gioia quel 31 ottobre si è tramutato in giornata di trepidazione, mentre continuano ovunque gli appelli perché si giunga a una risoluzione al grido di Free Asia Bibi. Tra questi, in prima linea, c’è il pakistano Wajahat Abbas Kazmi (da anni residente in Italia), attivista di Amnesty International, collaboratore de Il Grande Colibrì e, in quanto gay musulmano, promotore della campagna Allah loves equality.

Alla luce degli ultimi avvenimenti Wajahat ha scritto Asia Bibi. La tragedia di una donna cristiana vista attraverso gli occhi di un musulmano, che sarà disponibile in formato e-book su Amazon a partire dal 27 dicembre.

È il primo libro sulla tragedia della donna cristiana scritto da un musulmano. Un libro che, in 170 pagine, guiderà il lettore attraverso ogni prospettiva del caso e spiegherà cosa significhi effettivamente far parte di una minoranza all’interno della società pakistana odierna, a guida prevalentemente musulmana.

Lo abbiamo raggiunto per saperne qualcosa in più.

Wajahat, perché il caso di Asia Bibi è diventato così importante a livello internazionale?

Nel XXI° secolo, quando nell’intero mondo è iniziato il dibattito di abolire la legge su blasfemia, proprio in quel periodo Asia Bibi, una donna cristiana, viene accusata (falsamente) di aver violato tale legge e condannata a morte. In quel periodo, quando il governatore del Punjab Salman Taseer (che era musulmano) alzò la voce contro tale normativa chiamandola Black law, fu assassinato dalla propria guardia del corpo.

L’assassinio del governatore Taseer ha aperto un ulteriore dibattito. Quello, cioè, sull’effettiva volontà da parte dei musulmani di abolire o meno la legge sulla blasfemia. La causa di Asia Bibi è così diventata un richiamo esemplare internazionale contro una tale normativa.

Perché due importanti esponenti politici pakistani sono stati assassinati dopo aver espresso il loro sostegno ad Asia Bibi?

Salman Taseer, come ho già accennato, era governatore del Punjab quando fu assassinato, il 4 gennaio 2011, per aver sostenuto Asia Bibi ma, soprattutto, per aver parlato apertamente contro la legge sulla blasfemia. Il secondo politico assassinato, Shahbaz Bhatti, era ministro federale per le Minoranze quando fu ucciso, il 2 marzo 2011, proprio due mesi dopo dell’omicidio Taseer.

Assassinio che avvenne per due motivi: Bhatti non solo era cristiano ma aveva tuonato contro gli uccisori di Salman e i musulmani che avevano lanciato la fatwa contro il governatore, dal momento che era favorevole all’abolizione della legge sulla blasfemia.

Questi due politici facevano parte del PPP (Pakistan Peoples Party), il partito di Benazir Bhutto, anche lei assassinata dai talebani nel dicembre 2007. PPP, come noto, è un partito di sinistra in Pakistan.

Perchè hai deciso di scrivere un libro su Asia Bibi?

Ero molto perplesso all’inizio. Poi mi sono appassionato alla ricerca, sia pur difficoltosa per la contrapposizione di due culture religiose così diverse l’una dall’altra. Alla fine il mio libro su Asia Bibi era pronto!

È stato davvero difficile comunicare in maniera tangibile quanto lei abbia sofferto in questi dieci anni. Sono riuscito a scriverne secondo le prospettive di un pakistano e musulmano. Mi sono messo nei panni di Asia Bibi per potere spiegare a tutti che cosa significhi essere una minoranza nella Repubblica Islamica del Pakistan.

Ho cercato quindi di rispondere a tante domande, che sono poi entrate anche nella descrizione del libro.

Tags: allah loves equalityasia bibiBenazir Bhuttoblasfemiacristianesimodonneislamlegge sulla blasfemialgbtpakistanpersone lgbtipunjabsalman taseerShahbaz Bhattisilvia pucciarelliwajahat abbas kazmi
ShareTweetSend
Previous Post

Addio a Bernardo Bertolucci, l'ultimo grande maestro del cinema italiano. Minerba: «Te ne sei andato, lasciando un segno indelebile»

Next Post

"Ogni volta che è Natale": il nuovo album di Raffaella Carrà. In "Chi l'ha detto" anche una coppia gay come modello familiare: «Sta nelle cose»

Next Post

"Ogni volta che è Natale": il nuovo album di Raffaella Carrà. In "Chi l'ha detto" anche una coppia gay come modello familiare: «Sta nelle cose»

Comments 10

  1. uk cvv fullz says:
    1 anno ago

    196603 205176I certainly enjoyed the method that you explore your experience and perception with the area of interest 916924

  2. dumps shop 226 says:
    10 mesi ago

    736784 974128Dead composed topic matter, thanks for data . 127427

  3. read more about it says:
    8 mesi ago

    182079 839000Hi this really is somewhat of off subject but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or in the event you have to manually code with HTML. Im starting a weblog soon but have no coding understanding so I wanted to get guidance from someone with experience. Any assist would be greatly appreciated! 406911

  4. sobril fass says:
    6 mesi ago

    161846 904124if this post was likened to a flavor of yogurt, what flavor would it be? Banana, I believe. 331814

  5. แทงบอลโลก says:
    5 mesi ago

    715463 90989Oh my goodness! an superb post dude. Several thanks However We are experiencing problem with ur rss . Dont know why Not able to sign up to it. Could there be anybody getting identical rss dilemma? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 469926

  6. สล็อต pg เว็บตรง says:
    5 mesi ago

    703929 54830hello, i came in to learn about this subject, thanks alot. will put this web site into my bookmarks. 913755

  7. sbobet says:
    4 mesi ago

    910004 176680This internet internet site is often a walk-through for all of the expertise you wanted concerning this and didnt know who need to. Glimpse here, and youll totally discover it. 991434

  8. เงินด่วน กรุงเทพ says:
    3 mesi ago

    967517 523656Thanks for helping out, superb information . 697699

  9. plus d'info says:
    3 mesi ago

    114369 112605Thank you for your extremely excellent information and respond to you. san jose car dealers 463345

  10. แอพเงินด่วน says:
    3 mesi ago

    278023 454107Some genuinely good stuff on this internet web site , I like it. 869566

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA