Con decreto firmato, lunedì 22 ottobre, da Vincenzo Spadafora, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Pari opportunità e ai Giovani, è stato costituito presso il relativo Dipartimento di Palazzo Chigi il Tavolo di consultazione permanente per la promozione dei diritti e la tutela delle persone Lgbti.
Tavolo costituito «al fine di favorire informazioni e scambio di conoscenze, dati, best practices ed elaborare proposte di azione volte a contrastare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, promuovere un clima di rispetto della dignità delle persone Lgbt e divulgare la cultura delle differenze».
Sulla base del decreto governativo esso risulta essere composto da associazioni e altri organismi, anche non riconosciuti, finalizzati alla promozione dei diritti e alla tutela delle persone Lgbti. Si tratta di 48 realtà che, in possesso dei requisiti indicati nell’Avviso di manifestazione di interesse bandito dal Dipartimento il 18 settembre, hanno fatto pervenire entro il 28 settembre la domanda di partecipazione.
Come previsto dall’art. 2 del decreto, il Tavolo sarà presieduto dal Sottosegretario Spadafora o da un suo delegato. Vi parteciperanno inoltre Alessandra Ponari, capo del Dipartimento per le Pari Opportunità, Luigi Manconi, dirigente coordinatore dell’Unar, nonché i dirigenti e le unità di personale del medesimo Ufficio eventualmente designate.
Come specificato dall’art. 4, il Tavolo (la cui partecipazione è a titolo gratuito) «resta operativo per la durata del mandato governativo. Gli incontri sono convocati dal Sottosegretario alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili.
La convocazione, salvo casi particolari, è comunicata almeno sette giorni prima della data dell’incontro tramite mail. Partecipano ai lavori del Tavolo Lgbt i presidenti delle associazioni e degli organismi o, in via eccezionale, i loro delegati. Il funzionamento del Tavolo Lgbt sarà determinato con apposito Regolamento»
A supporto del Tavolo di consultazione permanente sono poi previsti gruppi di lavoro su tematiche specifiche, ai quali potranno partecipare anche le articolazioni territoriali delle varie associazioni e organismi, che ne hanno fatto domanda. Dal secondo allegato al decreto esse ammontano al numero complessivo di 43, di cui ben 41 sono Comitati di Arcigay. Le altre due articolazioni territorialo sono ArciLesbica Roma e Gaynet Roma.
690826 633718Respect to web site author , some excellent selective info . 372672
622627 983110There is visibly a bunch to know about this. I believe you made various great points in attributes also. 803193
485754 63202Some genuinely nice stuff on this internet site , I it. 502076
56680 308012for however yet another wonderful informative post, Im a loyal reader to this weblog and I cant stress enough how significantly valuable information Ive learned from reading your content. I genuinely appreciate all of the hard work you put into this fantastic blog. 639743
386819 210515Incredible weblog layout here. Was it hard creating a nice searching web site like this? 106075
128088 23288Theres noticeably a bundle to locate out about this. I assume you made certain excellent points in capabilities also. 124968
648671 676696i was just browsing along and came upon your website. just wantd to say fantastic job and this post genuinely helped me. 664674
76592 746299Right after study quite a few the websites along with your website now, and that i genuinely appreciate your method of blogging. I bookmarked it to my bookmark site list and are checking back soon. Pls have a look at my internet page likewise and let me know in the event you agree. 244166
132977 624166As I internet internet site possessor I believe the content material matter here is rattling magnificent , appreciate it for your hard function. You should keep it up forever! Best of luck. 910656
30418 46153Ive been absent for a although, but now I remember why I used to really like this site. Thank you, I will try and check back far more often. How often you update your site? 179427