• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

India, la Corte Suprema dichiara incostituzionale la legge vittoriana sull’adulterio: discriminatoria e offensiva per le donne

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Settembre 2018
in Mondo

In India, dopo la depenalizzazione dei rapporti omosessuali, anche l’adulterio non è più reato. A deciderlo oggi all’unanimità la Corte suprema che, presieduta da Dipak Misra, ha definito incostituzionale la Sezione 497 del Codice penale indiano.

Risalente al 1861, la norma perseguiva fino a cinque anni di carcere l’uomo che avesse avuto rapporti sessuali con una donna sposata all’insaputa o senza il consenso del di lei consorte.

Considerata come fortemente discriminatoria per le donne, la legge d’epoca vittoriana non consentiva infatti alle moglie tradita di sporgere denuncia contro il consorte.

Pur ribadendo che l’adulterio resta motivo di divorzio, la Corte Suprema ha sentenziato che nessun marito è «padrone della propria moglie» e che la norma ha discriminato per anni le donne per anni in aperta violazione dell’articolo 21 della Costituzione. 

«Trattare le donne con indignazione o discriminazione – così i giudici della Corte Suprema – favorisce un’aperta violazione della Carta costituzionale».

Il verdetto è stato salutato con entusiasmo da attivisti e componenti del centro-sinistra del Parlamento indiano. «Decisione eccellente – così in tweet Sushmita Dev, parlamentare e presidente di Mahila Congress -. Una legge che non dà alle donne il diritto di citare in giudizio i mariti adulteri sancisce una disparità di trattamento e conculca il suo status di persona».

Tags: adulteriocodice penale indianodepenalizzazione omosessualitàdipak misradonneepoca colonialeindialgbtpersone lgbtisezione 497
ShareTweetSend
Previous Post

Decreto Sicurezza, Dell’Amico: «Aumenteranno le persone senza alcuna protezione. E poi maggiori problemi per richiedenti asilo Lgbt»

Next Post

Bologna, premiate le pellicole vincitrici della X° edizione del Some Prefer Cake: ad “Anchor and Hope” due riconoscimenti (GALLERY)

Next Post

Bologna, premiate le pellicole vincitrici della X° edizione del Some Prefer Cake: ad "Anchor and Hope" due riconoscimenti (GALLERY)

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA