• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiude The Village Voice, il settimanale alternativo su cui scrissero Ezra Pound e Henry Miller. Raccontò per i primo i moti di Stonewall

Francesco Lepore by Francesco Lepore
1 Settembre 2018
in Cultura

Dopo 63 anni di attività chiude i battenti per problemi finanziari The Village Voice, lo storico settimanale alternativo che, vincitore di tre premi Pulitzer (1981, 1986, 2000), si è imposto sulla scena della stampa internazionale per le inchieste scandalistiche, gli articoli di critica musicale e cinematografica, i fumetti nevrotici, i provocatori annunci pubblicitari.

A darne ieri l’annuncio Peter Barbey, attuale proprietario della testata, che dal 2017 era sopravvissuta nella sola versione online. Nel comunicato stampa l’editore ha reso noto «che, anche se The Village Voice non continuerà le sue pubblicazioni, sarà nostro compito fare in modo che la sua eredità possa continuare a ispirare generazioni di lettori e scrittori».

Otto degli attuali 18 impiegati sono stati già licenziati. I rimanenti sono invece impegnati a digitalizzare l’ampio archivio stampa.

Fondato nel 1955 nel quartiere newyorkese di Greenwich Village da Ed Fancher, Dan Wolf, John Wilcock e Norman Mailera, il Voice (come venne popolarmente chiamato) arrivò ad avere una tiratura settimanale di 250.000 copie e a ospitare articoli dei migliori giornalisti investigativi e critici musicali della città della Grande Mela.

Il settimanale ha coltivato talenti come lo storico ed esperto di jazz e musica country Nat Hentoff, il reporter Wayne Barrett (noto per le sue inchieste su Rudolph Giuliani e Donald Trump), il padre della critica musicale moderna Lester Bangs, il cartonista Jules Feiffer e Manohla Dargis, attuale critica cinematografica per il New York Times.

«Questa è una tragedia e mi fa male al cuore – ha twittato Manohla Dargis –. È qui che ho iniziato la mia vita di scrittrice professionista e ho incontrato autori brillanti e molti amici: troppo numerosi per citarli».

This is a tragedy, and it hurts my heart. This is where I started my professional writing life and where I met brilliant writers – and many friends – too numerous to mention. The Village Voice ends editorial production, lays off half of staff https://t.co/dglQHotfKk via @cjr

— Manohla Dargis (@ManohlaDargis) 31 agosto 2018

E sono state infatti veramente tante le firme prestigiose del settimanale newyorkese. Basterà menzionare nomi dal calibro e da orientamenti contrapposti come Ezra Pound, Henry Miller, Barbara Garson, Katherine Anne Porter.

Ma il Voice non potrà non essere ricordato anche per il suo stretto legame con la gay community newyorkese, verso la quale passò da posizioni di critica ad aperto sostegno nella battaglia per i diritti civili.

Nei servizi d’inchiesta sui moti di Stonewall del ’69 (il bar Stonewall Inn era nelle vicinanze della sede del settimanale) il Voice ne parlò come The Great Faggot Rebellion.

I due reporter Howard Smith e Lucian Truscott IV utilizzarono ripetutamente i termini spregiativi faggot e dyke nei loro articoli sulla rivolta. Ebbero però il merito di darne un resoconto dettagliato: Smith era infatti rimasto intrappolato nel bar con la polizia, mentre Truscott descriveva quanto avveniva all’esterno.

the village voice

Dopo i moti il Gay Liberation Front tentò di promuovere all’interno del Voice un approccio lessicale più rispettoso delle persone gay, lesbiche e trans. Non riuscì tuttavia a imporre l’uso dei termini gay e omosessuale, che il giornale considerava ridicoli e insultanti.

Ma al riguardo il Voice cambiò la sua politica dopo un’esplicita richiesta da parte del Glf. Nel corso del tempo il settimanale s’impose, infatti, come fedele sostenitore dei diritti Lgbti e annulmente dedicò in giugno un intero numero al Pride di New York.

Nel 1982, inoltre, The Village Voice divenne la seconda organizzazione negli Stati Uniti ad aver esteso i benefici familiari (prestazioni sanitarie, assicurazione sulla vita e indennità per invalidità) ai dipendenti omosessuali con partner considerati come “coniugi equivalenti“.

Tags: dykeezra poundfaggotGaygay liberation frontgay pridegreenwich villagehenry millerhoward smithlgbtlucian truscottmanohla dargisnat hentoffnew yorkomosessualepersone lgbtipremio pulitzerpridestonewallstonewall inthe village voice
ShareTweetSend
Previous Post

Tokyo, oltre 25.000 firme al partito del premier Shinzo Abe contro la parlamentare Sugita: aveva definito "improduttive" le persone Lgbti

Next Post

Al via l'help line gratuita per migranti che vivono discriminazioni. Biancamano: «Iniziativa di rilievo nell'attuale momento politico»

Next Post

Al via l'help line gratuita per migranti che vivono discriminazioni. Biancamano: «Iniziativa di rilievo nell'attuale momento politico»

Comments 14

  1. review says:
    1 anno ago

    531730 569878Ill create a hyperlink towards the internet page about my personal weblog. 38277

  2. lsd says:
    1 anno ago

    218805 726480The excellent intreguing articles keep me coming back here time and time once more. thank you so significantly. 736313

  3. order pure mdma molly ecstasy online for sale overnight delivery in usa canada uk australia cheap says:
    1 anno ago

    872696 958855You produced some excellent points there. I did a search on the topic and located most people will agree along with your weblog. 875518

  4. buy marijuana online says:
    1 anno ago

    415919 933313Hmm is anyone else experiencing problems with the images on this weblog loading? Im trying to locate out if its a problem on my finish or if its the weblog. Any feed-back would be greatly appreciated. 806248

  5. https://rolonet.com says:
    1 anno ago

    482651 666858Every e-mail you send should have your signature with the link to your internet site or weblog. That usually brings in some visitors. 350894

  6. ซุปเปอร์สล็อตv9 says:
    1 anno ago

    888858 428803Some truly marvelous function on behalf with the owner of this web website , dead great articles . 603253

  7. best tinted primers says:
    1 anno ago

    One word “informative”, you broke down precisely what I have been looking for. Looking forward to reading more in the future.

  8. best probiotic drinks help your gut with good bacteria says:
    12 mesi ago

    i was earning lots of money from dropshipping and it was a nice business for starters,,

  9. Vanessa Getty wikipedia says:
    11 mesi ago

    605363 205659Hey this really is kinda of off topic but I was wanting to know if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. Im starting a blog soon but have no coding experience so I wanted to get advice from someone with experience. Any assist would be greatly appreciated! 186253

  10. บาคาร่า ขั้นต่ำ 5 บาท says:
    11 mesi ago

    535538 541329I real pleased to find this website on bing, just what I was searching for : D too saved to bookmarks . 813298

  11. nova88 says:
    7 mesi ago

    930867 925713I took a break to view your article. I located it extremely relaxing 900895

  12. maxbet says:
    6 mesi ago

    175046 448266Hello, Neat post. There is an problem along along with your site in internet explorer, may test thisK IE nonetheless could be the marketplace chief and a big section of people will pass more than your excellent writing due to this difficulty. 776248

  13. buy cvv2 online says:
    4 mesi ago

    566580 551471That is the first time I frequented your web page and up to now? I amazed with the analysis you made to make this actual submit amazing. 300166

  14. limanbet giriş says:
    4 mesi ago

    33944 327828I truly prize your piece of function, Fantastic post. 479733

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA