Il clima non è solo quello delle cerimonie ufficiali. Si respira soprattutto aria di famiglia nella sfarzosa cornice della Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, dove Luigi De Magistris ha da poco proceduto all’annotazione dei nomi di sette coppie di mamme e due coppie di papà sui rispettivi atti di nascita dei loro 11 bambini.
Un gesto di significativa importanza quello compiuto dal sindaco di Napoli a poco più d’un mese dalle dichiarazioni negazionistiche del ministro Lorenzo Fontana sulle famiglie arcobaleno. Cui hanno poi tenuto dietro gli esposti di CitizenGo e Generazione Famiglia contro i sindaci di Torino, Bologna, Milano, Firenze, Gabicce Mare.
Viva soddisfazione è stata espressa da Marilena Grassadonia, presidente di Famiglie Arcobaleno, che ha così commentato quanto avvenuto a Palazzo San Giacomo: «Siamo felici di questo risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra tra amministrazione comunale e la nostra associazione. A tale proposito un grazie va all’avvocata Francesca Quarato, del nostro gruppo legale, cha ha seguito passo passo la vicenda.
Mentre sempre più sindaci seguono la strada della giustizia sociale e giuridica, confermando che è quella giusta da percorrere, i nostri figli crescono. È urgente e improrogabile che la politica nazionale si assuma le proprie responsabilità, approvando una legge chiara sulla responsabilità genitoriale che riconosca a tutte le famiglie pari diritti e medesimi doveri».
Per conoscere il parere d’una testimone diretta della cerimonia, abbiamo raggiunto Simona Marino, consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità.
Professoressa Marino, qual è il valore civile e politico di questa registrazione degli atti di nascita dei figli di nove coppie omogenitoriali?
In questi mesi, insieme all’assessora Sardu e ai servizi Anagrafe e Pari opportunità, su precisa indicazione del sindaco, abbiamo lavorato con tenacia ed entusiasmo alla realizzazione di un diritto che è un atto di giustizia, ma anche un atto di civiltà. In questo progetto siamo stati affiancati da rappresentati delle Famiglie Arcobaleno e dalla loro avvocata che ci hanno sostenuto in un percorso non facile.
La registrazione degli atti di nascita di bambini nati in famiglie omogenitoriali è infatti un atto che anticipa una legge di cui il nostro Paese non si è ancora dotato, nonostante alcune sentenze di tribunali ne abbiano riconosciuto il valore e alcuni Comuni lo stiano applicando. La sua importanza non consiste solo nella tutela e protezione dei minori – cosa di per sé di grande rilevanza – ma assume un significato civile e politico perché supera un’idea della coppia genitoriale eterosessuale come fondamento esclusivo della famiglia, aprendo così la possibilità di riconoscere il valore sostanziale della relazione d’amore tra persone dello stesso sesso.
Il punto dirimente è domandarsi su che cosa si fonda il concetto di famiglia. Al di là dei legittimi convincimenti religiosi che vanno rispettati, in una visione laica la famiglia è un istituto giuridico e storico, per cui è modificabile nel tempo e come tale assume configurazione diverse che, a secondo delle culture e delle prospettive politiche e sociali, si trasforma.
Noi, con un atto di responsabilità, abbiamo accolto le istanze di tante persone che reclamavano il diritto a essere genitori di bambini nati da una relazione d’amore e circondati dalla cura e dall’ affetto dei propri cari. Siamo convinti che questa scelta dell’amministrazione abbia un alto valore simbolico perché scardina una visione fondamentalista e oscurantista, che purtroppo in questo momento grava sul nostro Paese, consentendo a tutti/e di realizzare il loro sogno d’amore.
Quali emozioni le ha suscitato questa cerimonia?
L’emozione è stata grande, dal momento in cui i bambini sono entrati nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, tenuti per mano dalle loro mamme o dai loro papà. Li avevo già intravisti al Pride sul trenino, cantare e urlare al megafono la loro gioia di esistere e il loro desiderio di urlarlo al mondo intero.
Trovarseli di fronte emozionati, increduli e felici è stata un’esperienza commovente e intensa che fa capire quanto i sentimenti debbano contaminare la politica e reclamare di essere ascoltati. Ne va della nostra libertà e del diritto di ciascuno/a alla felicità.
Guarda la GALLERY
338106 669205Get started with wales ahead nearly every planking. Ones wales truly are a compilation of huge planks 1 specific depth advisors certainly may be the identical towards the entire hull planking however with even larger density to successfully thrust outward beyond the planking. planking 936461
284739 18355Wow ~ Excellent stuff ~ Come and check out MY ?? 689905
681637 350948replica watches are wonderful reproduction of original authentic swiss luxury time pieces. 783077
388854 644021Thank you for having the time to discuss this subject. I truly appreciate it. Ill stick a link of this entry in my site. 525508
301834 460048An attention-grabbing dialogue is worth comment. I think that its best to write extra on this subject, it wont be a taboo topic nevertheless typically individuals are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers 494807
88582 470589A thoughtful insight and concepts I will use on my blog. Youve naturally spent a lot of time on this. Thank you! 414637
230495 582016Yeah bookmaking this wasnt a risky decision outstanding post! . 483908
913771 40935Can I merely say exactly what a relief to get someone who in fact knows what theyre dealing with on the internet. You actually know how to bring a difficulty to light and make it critical. The diet need to see this and fully grasp this side on the story. I cant believe youre not a lot more common because you undoubtedly hold the gift. 717858
117953 338465I like this weblog very significantly, Its a rattling good billet to read and discover info . 879875
710604 533255It can be tough to write about this topic. I feel you did an superb job though! Thanks for this! 329317