Un itinerario turistico interamente rivolto alle persone Lgbti.
Questo la proposta messa in cantiere da Bologna Welcome, il servizio comunale d’informazione e accoglienza turistica che, inaugurato il 15 aprile 2011, punta per il 2019 a inserire nei tradizionali percorsi dedicati alla musica, al cibo, allo shopping, uno specifico Circuito Lgbt attraverso i luoghi simboli della collettività arcobaleno.
Pur trattandosi d’iniziativa ancora allo stadio progettuale, non sono già mancate le critiche.
La consigliera di centrodestra della Città metropolitana Marta Evangelisti (Uniti per l’alternativa) ne ha fatto oggetto di un’interpellanza al sindaco Virginio Merola e al consigliere metropolitano delegato nonché vicesindaco Massimo Gnudi, perché «non sembrerebbe particolarmente opportuno creare o promuovere anche con contributi pubblici o comunque istituzionali circuiti turistici basati sull’orientamento sessuale dei turisti stessi».
In particolare, la rappresentante di Uniti per l’alternativa ha chiesto se siano «previsti finanziamenti da parte della città per tale progetto» e, in più, se esso «rispetti gli obiettivi di promozione delle peculiarità e delle eccellenze territoriali».
Immediata la risposta di Gnudi, che ha in primo luogo dichiarato: «Il documento a cui fa riferimento la consigliera è una bozza tuttora in discussione».
Ciò premesso, il vicesindaco ha aggiunto: «Il riferimento al circuito turistico Lgbti si realizzerà su adesione di soggetti privati interessati a promuoverlo e quindi non si configura come utilizzo di denaro pubblico», tenendoci però a ricordare come «il turismo Lgbti sia un segmento di portata significativa».
Secondo le stime 2017 ogni anno sono 37 milioni i viaggi internazionali da parte di turisti appartenenti alla comunità e questo interessa da vicino anche l’Italia. Secondo dati de Il Sole 24 Ore su 60 milioni di visitatori complessivi del nostro Paese le persone Lgbti sarebbero dai 3 ai 6 milioni.
Insomma, per Gnudi tale scelta «è in forte coerenza con le linee di indirizzo della destinazione turistica che renderebbero Bologna un’esperienza turistica autentica» anche perché «non possiamo non ricordare che la città rappresenta un luogo simbolo per la storia della comunità Lgbti italiana, tradizionalmente amico e accogliente».
433265 589523The subsequent time I read a weblog, I hope that it doesnt disappoint me as a whole lot as this one. I mean, I know it was my option to read, but I truly thought youd have something attention-grabbing to say. All I hear is really a bunch of whining about something which you possibly can repair really should you werent too busy on the lookout for attention. 723206
Hello There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thanks for the post. I’ll definitely return.
649357 316628Its always great to learn ideas like you share for weblog posting. As I just started posting comments for weblog and facing issue of lots of rejections. I think your suggestion would be helpful for me. I will let you know if its function for me too. 58303
684180 72507I got what you mean ,bookmarked , very nice internet website . 27870