• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Eterologa, primo ricorso d’una coppia omosessuale in Consulta. A Pesaro, invece, rinviata udienza riguardante i due papà di Gabicce Mare

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Luglio 2018
in Attualità

Mai normativa fu più tormentata come la legge 40, di cui tornerà nuovamente a occuparsi la Corte Costituzionale. 

Ma, come dichiarato dall’avvocata Maria Antonia Pili, «grazie alla decisione del Tribunale di Pordenone la Consulta affronterà per la prima volta la questione della fecondazione assistita alle coppie omosessuali».

Infatti una coppia di donne, da lei assistite legalmente, si è vista accogliere dalla giudice Maria Paola Costa la richiesta di sollevare la questione di legittimità costituzionale della norma che attualmente vieta in Italia l’accesso all’accennata pratica di pma anche alle coppie di persone dello stesso sesso. 

Alle due donne era stato infatti opposto un tale rifiuto dal Servizio per i trattamenti di pma presente nell’Azienda sanitaria 5 di Pordenone proprio in base a quanto prevede la normativa.

Di fronte al diniego della struttura pubblica, le due donne avevano chiesto in tribunale, qualora non fosse stato possibile in via diretta – ovvero con un’interpretazione costituzionalmente orientata – superare il rifiuto dell’Azienda sanitaria, di investire della questione la Corte Costituzionale al fine di dichiarare formalmente l’incostituzionalità di tale divieto.

E così la giudice pordenonese ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione posta dall’avvocata Pili, stante il palese contrasto del divieto con gli articoli 2, 3, 31 (comma 2) e 32 (comma 1( della Costituzione (quelli cioè relativi ai diritti degli individui e alla loro uguaglianza innanzi alla legge) nonché con l’articolo 117 (comma 1) della medesima Carta (che prevede il rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali) in relazione agli articoli 8 e 14 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali (Cedu): il primo incentrato sul diritto al rispetto della vita privata e familiare, il secondo sul divieto di discriminazione.

«Sarà ora la Corte Costituzionale – ha commentato l’avvocato Pili – a pronunciarsi su tale discriminazione basata esclusivamente sull’orientamento sessuale delle persone, ormai intollerabile anche nel nostro paese dati i precedenti sia legislativi sia giurisprudenziali intervenuti in tale ambito».

Sul ricorso così si è espressa Marilena Grassadonia, presidente di Famiglie Arcobaleno: «Questa è una notizia importante. Come Famiglie Arcobaleno lo diciamo da tempo. La legge 40 è una legge antica e ipocrita ed è urgente e necessaria una sua riscrittura.

Le donne (single o in coppia, eterosessuali o lesbiche) devono poter accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita qui in Italia e non essere costrette a prendere un volo per diventare madri. 

La fecondazione eterologa grazie alle numerose sentenze è già realtà anche nel nostro Paese ed è arrivato il momento di renderla accessibile a tutte le donne, senza distinzioni e discriminazioni. Uniamo le forze e andiamo avanti insieme anche in questa battaglia di civiltà».

Nella giornata d’ieri, invece, si sarebbe dovuta tenere presso il tribunale civile di Pesaro la prima udienza a seguito del ricorso, depositato il 14 maggio dalla locale Procura, in riferimento alla trascrizione degli atti di nascita californiani di due gemelli, figli d’una coppia di due uomini, presso il Comune di Gabicce Mare. Udienza rinviata a settembre per l’assenza dei due papà.

La sostituta procuratrice Silvia Cecchi ha fatto ricorso per sospetta violazione dell’ordine pubblico senza però chiedere la cancellazione dell’atto

La registrazione dei gemelli arcobaleno di Gabicce Mare è stata fra l’altro oggetto, il 20 giugno, d’uno degli esposti presentati da CitizenGo e Generazione Famiglia anche se indicato erroneneamente come caso d’iscrizione anagrafica. In ogni caso la Procura della Repubblica di Pesaro si è mossa sua sponte e ampiamente in anticipo, come detto, con la sola finalità di fare chiarezza su quanto avvenuto.

Tags: citizengofamiglie arcobalenofecondazion eterologagabicce maregenerazione famiglialegge 40maria antonia pilipesaropmapordenone
ShareTweetSend
Previous Post

Emilia-Romagna, approvata la risoluzione Piccinini (M5s) per la concessione del patrocinio regionale ai Pride

Next Post

Sofia, l'australiana Cristina Palma potrà soggiornare in Bulgaria con la moglie francese. Accolto il ricorso contro il ministero dell'Interno

Next Post

Sofia, l'australiana Cristina Palma potrà soggiornare in Bulgaria con la moglie francese. Accolto il ricorso contro il ministero dell'Interno

Comments 10

  1. Fentanyl Patch says:
    2 anni ago

    58746 941790really nice put up, i truly adore this internet web site, maintain on it 333510

  2. rolex for sale usa says:
    2 anni ago

    608940 837105whoa, this really is a really excellent piece of info. I read about something like this before, this really is impressively excellent stuff. 686013

  3. beretta apx carry says:
    2 anni ago

    229644 193243You need to take part in a contest for one of the best blogs on the web. I will recommend this internet site! 651910

  4. sell track 201 says:
    1 anno ago

    835412 227312Hi, you used to write exceptional articles, but the last several posts have been kinda lackluster I miss your super writing. Past few posts are just a little out of track! 731348

  5. Glo Carts says:
    1 anno ago

    396665 11499I genuinely prize your function , Fantastic post. 839885

  6. sako guns for sale says:
    12 mesi ago

    591430 151280hi!,I like your writing so a great deal! share we communicate far a lot more about your write-up on AOL? I require a specialist on this region to solve my difficulty. Might be thats you! Seeking forward to see you. 941448

  7. Why Do Girls Live Receiving Oral Sex says:
    10 mesi ago

    916818 620745I gotta favorite this site it seems quite beneficial . 253883

  8. plan cul says:
    7 mesi ago

    373489 347124I gotta bookmark this internet site it seems very useful . 173566

  9. magic mushrooms colorado​ says:
    5 mesi ago

    281318 243262Outstanding post, I conceive internet site owners ought to learn a lot from this blog its real user pleasant. 947708

  10. สินเชื่อโฉนดที่ดิน says:
    4 mesi ago

    811889 572574Basically wanna input which you have a extremely good web site , I enjoy the pattern it actually stands out. 79508

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA