• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Gpa, Jennifer: «Cosa mi ha spinto a portare avanti la gravidanza per Ivan e Antonio? Il renderli felici: mi sento benedetta da Dio»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
14 Maggio 2018
in Attualità

Jennifer è una solare donna californiana di 39 anni. Sposata e madre di tre figli, risiede a San Diego dopo aver lasciato la marina militare. 18 mesi fa ha deciso di portare avanti la gravidanza per Ivan e Antonio, una coppia di toscani con un grande desiderio: quello di diventare papà. 

Oggi Jennifer racconta per la prima volta a Gaynews la sua esperienza di gestazione surrogata.

Jennifer, che cosa ti ha spinto alla gestazione surrogata?

La mia decisione di partorire per altre persone risale a vari anni fa quando ero ancora nella Marina militare. Ero di stanza in Giappone all’epoca quando seppi che una coppia della mia unità aveva cercato a lungo di avere un figlio ma senza successo. Per me fu una ferita al cuore dal momento che era molto facile per me rimanere incinta.

Ma quella di dare alla luce dei figli per altre coppie è stata una decisione poi concretatasi successivamente…

Sì, infatti. La mia prima esperienza di gravidanza surrogata è stata quella per Ivan e Antonio. Resterà in ogni caso l’ultima perché, pur essendo stata enormemente gratificante, si tratta di un impegno enorme non solo per me ma anche per la mia famiglia.

Cosa ti ha convinto ad accettare la richiesta di Ivan e Antonio?

Ivan e Antonio mi sono apparse sin dal primo incontro due persone estramente sincere. Ho subito capito che l’essere genitori era un qualcosa che mancava alla loro vita. Mi sono perciò sentita in dovere di aiutarli.

Qual è stata la reazione dei tuoi familiari quando hai detto loro che avresti portato avanti una gravidanza per altri? 

Mio marito e i miei figli mi hanno pienamente sostenuto in tale scelta. Sapevano quanto fosse importante per me. Non sarei stata in grado di farlo senza il loro supporto.

Cosa hai pensato quando hai saputo di essere incinta di tre gemelli?

Ero letteralmente meravigliata e con me lo era l’interno personale del Centro di fertilità e ginecologia di San Diego. Pur avendoli partoriti, provo ancora lo stessa sensazione di stupore per aver portato contemporaneamente tre vite in grembo.

Come hai vissuto una tale gravidanza?

È stata per me un’esperienza bella, gratificante e senza trauma alcuno, perché sapevo che i gemelli sarebbero tornati a casa con i loro genitori dopo la nascita. Per me è stato quasi come portarli in giro per otto mesi (cioè per tutto il tempo antecedente il parto). Quando fai da babysitter ai figli di qualcun altro, non li trattieni e li ridai ai loro genitori quando è ora che tornino a casa.

Non hai mai provato la sensazione di essere stata privata dei tuoi figli dopo il parto?

Affatto. Ho sempre vissuto la mia esperienza di gestazione surrogata come se la mia famiglia ospitasse tre studenti di scambio per l’anno scolastico.

Quando sono nati i bambini, dov’erano Ivan e Antonio?

Una settimana prima del parto (i tre gemelli sono nati il 18 gennaio scorso), Ivan e Antonio sono arrivati a San Diego e li abbiamo accolti in casa. Sono rimasti ospiti della mia famiglia per circa due mesi perché potessero avere la possibilità preparare tutto il necessario per il rientro coi bambini in Italia. Questa è stata una decisione presa da me e mio marito: volevamo aiutarli a risparmiare denaro ed essere accanto a loro in modo che non si sentissero soli come nuovi genitori in un Paese straniero.

Quale rapporto hai adesso con Ivan e Antonio?

Mi sono sempre confrontata con loro sin da quando Ivan mi ha contattato per la prima volta 18 mesi fa. Si è stretto nel tempo un rapporto sempre più forte con loro: sono felice di averli nella mia vita.

Molte persone in Italia sostengono che lo donne gestanti per altre o altri lo facciano per ragioni economiche: è così?

Una tale generalizzazione è inaccettabile e offensiva per le donne stesse. Per molte di noi partorire per altre persone ha un solo scopo: aiutare single o coppie a diventare genitori. Non è affatto questione di soldi.

Si tratta unicamente del rendere felici delle persone che hanno un legittimo desiderio di genitorialità: vedere l’espressione di gioia sui loro volti la prima volta che ascoltano il battito cardiaco dei loro bambini tramite un’ecografia o il loro movimento nel grembo delle portatrici per poi stringerli per la prima volta tra le braccia dopo la nascita. È questo il motivo per cui lo facciamo.

Cosa risponderesti a chi ritiene non giusto che le donne partoriscano per altre o altri e che una coppia di persone omosesuali non abbia diritto alla genitorialità?

Dico soltanto che hanno bisogno di aprire le loro menti e i loro cuori. La Bibbia ci insegna ad amare i nostri simili a prescindere da chi sono o da chi amano. Sono stato educata a credere che se hai la capacità di aiutare qualcuno nel bisogno, allora hai l’obbligo morale di farlo. Se un individuo o coppia desidera avere una famiglia, nessuno è in diritto di giudicare. Personalmente mi sento benedetta da Dio per aver aiutato una coppia a diventare papà e renderla felice.

Cosa ne pensi di Ivan e Antonio come genitori?

Penso che Ivan e Antonio siano genitori meravigliosi. Certo, faranno errori proprio come tutti i nuovi genitori in ogni parte del mondo. Ma una cosa è certa: loro amano i loro figli e combatteranno sempre per loro.

Tags: californiagestazione per altrigpagravidanzalgbtmaternitàpersone lgbtisan diegosurrogacysurrogatautero in affitto
ShareTweetSend
Previous Post

Sorrento, 200 manifestanti e due unioni civili simboliche nel chiostro di San Francesco in risposta al sindaco Cuomo (GALLERY)

Next Post

A Palermo la veglia per il superamento dell'omofobia si aprirà con una preghiera scritta dall'arcivescovo Corrado Lorefice

Next Post

A Palermo la veglia per il superamento dell'omofobia si aprirà con una preghiera scritta dall'arcivescovo Corrado Lorefice

Comments 10

  1. dark0de market url says:
    1 anno ago

    997094 889974My spouse and I stumbled more than here from a different web site and thought I could as well check items out. I like what I see so now im following you. Appear forward to going over your web page repeatedly. 847048

  2. buy dmt online says:
    1 anno ago

    188107 587133Following examine a couple of of the weblog posts on your web site now, and I truly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark web site list and shall be checking once again soon. Pls try my website online as nicely and let me know what you think. 638855

  3. Buy Marijuana online USA says:
    1 anno ago

    364558 216438Black Ops Zombies […]some folks still have not played this game. It is hard to envision or believe, but yes, some men and women are missing out on all with the fun.[…] 427339

  4. glock 40 says:
    1 anno ago

    211507 713453Woh I like your posts , saved to fav! . 98237

  5. Undergraduate Application Essay Sample says:
    1 anno ago

    112799 476358Some actually very good articles on this internet site , thankyou for contribution. 112235

  6. cam girls says:
    7 mesi ago

    704528 132611Thank you for writing this tremendous top quality post. The details in this material confirms my point of view and you actually laid it out well. I could never have written an article this very good. 608151

  7. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    7 mesi ago

    200768 164042I surely didnt recognize that. Learnt a thing new today! Thanks for that. 183625

  8. maxbet says:
    5 mesi ago

    965644 231267I genuinely treasure your work , Fantastic post. 481587

  9. cvv and dumps says:
    4 mesi ago

    367663 497232I truly enjoy seeking by means of on this internet internet site , it holds superb content . 408050

  10. sbobet says:
    4 mesi ago

    573508 929557Wow! This could be 1 particular with the most beneficial blogs Weve ever arrive across on this subject. Really Excellent. Im also an expert in this topic therefore I can recognize your hard function. 522863

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA