• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Torrazza Piemonte, papà picchia il figlio perché gay. Giusta: «In provincia più difficile una crescita serena per le persone Lgbti»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Aprile 2018
in Attualità

Con poco meno di 3.000 abitanti Torrazza Piemonte è un comune della città metropolitana di Torino. Uno di quei piccoli centri abitati dove la vita sembra scorrere uguale tutti i giorni.

Ma qui, la scorsa settimana, si è consumata una delle peggiori aggressioni omofobe. Quella d’un padre nei riguardi del proprio figlio 20enne, colpevole soltanto di aver fatto coming out in famiglia. Tante le botte ricevute che il giovane, sanguinante e coperto di lividi, ha deciso di trasferirsi in casa di amici.

«Eravamo a tavola – così ha ricostruito la vittima quei momenti drammatici nel racconto fatto a La Nuova Periferia – con mia madre e i miei fratelli. Ho semplicemente detto: Mamma, papà, vi devo dire una cosa: sono gay.

Mia madre è rimasta in silenzio, come i miei fratelli. Mio padre, invece, si è alzato di scatto facendo cadere il piatto. Poi ha iniziato a urlare: Fuori da casa mia. Quelli come te non li voglio. Io ho reagito, dicendo che era la mia vita e che non facevo male a nessuno. E lui prima mi ha scagliato addosso una sedia e poi ha iniziato a prendermi a schiaffi e pugni fino a quando non sono caduto a terra.

Era fuori di sé, ha continuato a colpirmi fino a farmi sanguinare. Poi mi ha detto di prendere le mie cose ed andarmene, che per lui ero morto, di non provare a tornare».

Le parole dell’assessore Marco Giusta

A Gaynews, Marco Giusta, assessore alle Politiche giovanili e alle Pari opportunità del Comune di Torino, ha così commentato l’accaduto: «Tutta la mia personale solidarietà a questo giovane che ha subito un così violento pestaggio da parte del papà. È veramente difficile ancora oggi in provincia crescere serenamente come persone Lgbti.

Occorre moltiplicare i canali d’informazione e occorre che le istituzioni diano ancora di più una mano alle associazioni che sono dei presidi di libertà e democrazia sui territori e soprattutto lontano dalle grandi città.

È altresì importanete avviare insieme dei percorsi per costruire degli spazi come case d’accoglienza perché questi giovani possano trovare una realtà di pace e ripartire per la costruzione del percorso identitario, lavorativo e sociale.

Anche su questo come Comune di Torino stiamo iniziando a impegnarci con lo sguardo rivolto verso quei beni sottratti alle mafie in collaborazione col Coordinamento Torino Pride affinché si possa aprire una prima casa di accoglienza in Piemonte per queste persone».

Monica Cirinnà: Solo la cultura può migliorare l’inclusione delle persone nei contesti più periferici

Contattata telefonicamente, la senatrice Monica Cirinnà, che sarà in serata a Torino per ricevere il Premio Milk nell’ambito della 33esima edizione del Lovers Film Festival, ha dichiarato: «La notizia dell’aggressione omofoba a Terrazza Piemonte mi riempie il cuore di particolare tristezza, pensando al dramma che ha vissuto e sta vivendo quel giovane massacrato di botte e cacciato di casa dal proprio padre solo perché gay. A lui esprimo tutta la mia vicinanza affettuosa e solidale.

Allo stesso tempo non posso non rilevare come siano proprio eventi quali il Lovers Film Festival di Torino, cui parteciperò stasera, a contribuire in maniera primaria al progresso del livello sociale. Solo la cultura e l’educazione al rispetto possono migliorare in contesti periferici e più remoti l’inclusione delle persone rispetto a tutte le loro diversità.

Credo che sia importante guardare a eventi di promozione dell’educazione alle differenze attraverso la cultura e l’arte, come il Lovers Film Festival, quali esempi da seguire anche nei piccoli Comuni. Non possiamo pensare di fermarci alle grandi città.

La cultura dell’inclusione va portata e radicata ovunque attraverso una spirale virtuosa coinvolgente tanto i capoluoghi quanto i piccoli centri di provincia».

Tags: coming outcoordinamento torino prideGaylgbtlovers film festivalmarco giustamonica cirinnàomofobiapersone lgbtipestaggio omofobopremio milktorinotorrazza piemonte
ShareTweetSend
Previous Post

Aggressione coppia gay, Cirinnà, Carfagna e Raggi condannano l’ennesimo pestaggio omofobo a Roma

Next Post

Torino, Appendino trascrive gli atti di nascita dei bimbi nati all’estero da coppie omogenitoriali e registra quello di Niccolò Pietro

Next Post

Torino, Appendino trascrive gli atti di nascita dei bimbi nati all'estero da coppie omogenitoriali e registra quello di Niccolò Pietro

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA