• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Messina, scoppia il putiferio per le parole del candidato sindaco Bramanti: «Se no ci prendono per gay a tutti e due» (VIDEO)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
22 Aprile 2018
in Politica

«Se no ci prendono per gay a tutti e due. Ci manchiria puru chistu». Queste le parole che, pronunciate ieri mattina da Dino Bramanti, candidato del centrodestra a sindaco di Messina, hanno scatenato un putiferio nella città dello Stretto.

Il direttore scientifico del locale Centro neurolesi Bonino Pulejo aveva appena stipulato con l’indipendente Cateno De Luca (altro concorrente alla prima poltrona di Palazzo Zanca e noto deputato regionale) il Patto per Messina: un accordo di non belligeranza finalizzato a portare avanti una campagna elettorale basata sul rispetto reciproco e sul fair play.

Un atto che ha meravigliato in molti visto che sono otto gli attuali candidati a sindaco. Ma per Dino Bramanti un atto necessario, invece, perché «qui c’è il prossimo sindaco di Messina. Penso che io e Bramanti saremo i due candidati che si scontreranno al ballottaggio».

E come suggellare la stipula col chiacchierato De Luca (tra i cui punti programmatici c’è anche il trasferimento della sede del municipio la realizzazione di un casinò a Palazzo Zanca) se non attraverso lo scambio reciproco di libri? È stato proprio nell’atto di consegnare a De Luca il volume Piemonte, Messina che Bramanti ha pronunciato la frase sull’essere considerati gay.

Sulle parole si è sollevato immancabilmente il polverone a partire dai j’accuse del candidato di centrosinistra Antonio Saitta e del parlamentare dem Pietro Navarra.

Ma la reazione più dura è stata quella di Rosario Duca, presidente di Arcigay Messina Makwan, che ha annullato in tutta fretta il prefissato incontro di lunedì con Bramanti. «Non siamo arrabbiati ma molto di più – così l’attivista nel motivare la decisione –. Non capiamo perché un’occasione come questa debba diventare momento per fare simili battute».

Decisione poi ribaltata a seguito di una telefonata fatta da Bramanti a Duca. Telefonata, da cui è seguita non solo la riconferma dell’appuntamento del 23 aprile ma anche un comunicato di chiarimenti e di scuse.

«Mi è stato fatto notare – ha affermato in esso Bramanti – che durante la conferenza stampa congiunta con Cateno De Luca, ho dichiarato che io e l’altro candidato sindaco “non siamo gay”. Tengo a precisare che il riferimento era esclusivamente al clima di questi giorni e alle dicerie infondate su “innamoramenti” e “matrimoni” politici”.

Nessun senso denigratorio verso gli omosessuali, quindi, anzi. Sono desolato per il fraintendimento e mi sono già confrontato sull’accaduto con Rosario Duca, presidente di Arcigay Messina Makwan, con il quale tra l’altro avevo già concordato un incontro per lunedì 23 per manifestare la mia più totale disponibilità a intraprendere ogni tipo di iniziativa per arginare atti discriminatori contro l’omotransfobia, la piena tutela dei diritti degli omosessuali e verso tutta la comunità Lgbt di Messina».

Al compiacimento per le parole di Bramanti è seguito però il disappunto di Rosario Duca per il silenzio di De Luca sull’accaduto. 

«Ringrazio il prof. Bramanti – ha affermato il presidente d’Arcigay – per essere intervenuto immediatamente cercando di rimediare alla frase detta, cosa che ancora non ha fatto De Luca sul suo coronamento alla frase “ci manchiria“. A De Luca dico, che essere gay, lesbica, o altro, non è un reato ne offende nessuno».

Immediate le dichiarazioni ufficiali dell’altro firmatario del Patto per Messina: «In merito alla battuta sui gay di oggi in conferenza stampa del professore Bramanti – così De Luca – ci tengo a prendere le distanze solo per ribadire che io sono sempre stato contro ogni discriminazione di sesso».

Guarda il VIDEO

 

Tags: arcigay messinacateno de lucadino bramantiGaylgbtmessinaomofobiapersone lgbtirosario duca
ShareTweetSend
Previous Post

Viaggi gay-friendly: dove organizzarli in camper?

Next Post

Roma, coppia gay aggredita da dieci giovani. La condanna di Imma Battaglia e Sebastiano Secci, che s’appellano alla sindaca Raggi

Next Post

Roma, coppia gay aggredita da dieci giovani. La condanna di Imma Battaglia e Sebastiano Secci, che s'appellano alla sindaca Raggi

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA