• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Al via la seconda edizione di “Ciao Gender”, il programma radiofonico senese dedicato ai temi Lgbti

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Aprile 2018
in Cultura

Al via da domani la seconda stagione di Ciao Gender, il programma radiofonico che, finalizzato a promuovere i temi Lgbti a Siena e nei dintorni, va in onda su Radio 3 Network (FM 91.7 o in diretta online sul sito www.radio3.net) tutti i martedì alle ore 18:00 e in replica la domenica alle ore 22:00.

A idearlo gli attivisti nonché componenti del direttivo del Movimento Pansessuale – Arcigay Siena Davidson Ciullo, Gianluca Bruni e Marco Migliorini con la collaborazione della giornalista Arianna Falchi e di Alfredo Polizzano, responsabile d’Arcigay Catania per la Cultura.

Il format ha incontrato l’entusiasta accoglienza di Mirco Roppolo fondatore dell’emittente radiofonica, che ha ospitato lo scorso anno le prime dieci puntate dedicate all’attualità, alla politica, allo spettacolo, alla salute, alla musica e all’Onda Pride con interviste ai comitati organizzatori.

Da quest’anno la redazione s’arricchisce della presenza di Sheila De Rose (Drastik Queen), che curerà la rubrica Dalla drAg alla Z su segreti, retroscena e aneddoti del mondo delle Drag Queen.

Al riguardo Gaynews ha raccolto le dichiarazioni di Davidson Ciullo, che curerà la rubrica Informer in una con le interviste A tu per tu e Reportage.

«Questa seconda stagione – ha affermato – è la conferma di un progetto iniziato per gioco ma che, adesso, trova conferme di pubblico e di collaboratori. È un passo nel mondo “dei grandi” che ci impone di chiedere sempre il meglio a noi stessi e ci colloca tra quelle voci che fanno conoscere il mondo Lgbtqi. Sognamo, speriamo e vogliamo una comunità unita, inclusiva, colorata e aperta a tutte le differenze. Con il nostro progetto abbiamo una responsabilità e siamo felici di farcene carico».

Non resta allora che aspettare domani e sintonizzarsi su Radio 3 Network.

Tags: alfredo polizzanoarcigay cataniaarcigay sienaarianna falchiciao genderdavidson ciullodrag queengianluca brunilgbtmarco migliorinimirco roppolopersone lgbtiprogramma radiofonicoradiosheila de rose
ShareTweetSend
Previous Post

Svolta storica nella maratona di Boston: cinque donne trans correranno ufficialmente nella categoria femminile

Next Post

Roma, aggressione omofoba a un attivista 21enne. Cirinnà: «Grave conseguenza delle derive neofasciste»

Next Post

Roma, aggressione omofoba a un attivista 21enne. Cirinnà: «Grave conseguenza delle derive neofasciste»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA