• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Quasi una seduta spiritica per rievocare Mario Mieli: Irene Serini ci parla di Abracadabra in scena al Teatro Out Off di Milano

Claudio Finelli by Claudio Finelli
2 Aprile 2018
in Spettacoli

Dal 10 al 15 aprile, al Teatro Out Off di Milano (via Mac Mahon, 16), andrà in scena l’interessante studio teatrale su Mario Mieli, prodotto dal giornalista Maurizio Guagnetti e da Irene Serini. L’attrice, che ha già lavorato con Luca Ronconi, Tonino Conte, Gioele Dix, Serena Sinigaglia e altre importanti realtà artistiche della scena italiana, è anche regista e interprete d’uno spettacolo dai trenta intensi minuti.

Irene Serini recupera la formula del teatro antico che vede il pubblico seduto in cerchio. E, all’interno di questo cerchio, proverà a rievocare la figura e lo spirito di Mario Mieli, rivoluzionario precursore delle lotte italiane di rivendicazione Lgbti. Primo filosofo nostrano ad aver indagato il difficile rapporto con la femminilità propria di ogni essere umano, con l’identità sessuale e con il desiderio represso.

Lo spettacolo si chiama Abracadabra. Incantesimi di Mario Mieli, il mago del gender. Rappresentato per la prima volta lo scorso anno a IT Festival, arriva all’Out Off di Milano con Studio#2, il secondo atto di uno spettacolo non finito e per certi versi infinito.

Per conoscerne di più, raggiungiamo telefonicamente Irene Serini.

Irene, ci spiega come e perché si è avvicinata figura di Mario Mieli? E quali sarebbero i suoi incantesimi?

Il primo a parlarmi di Mieli fu un giornalista e grande amico: Maurizio Guagnetti. Mi diede in mano Elementi di critica omosessuale e, in un giorno d’influenza, lessi la prima pagina: mi staccai dal libro tre giorni dopo. L’influenza era passata ed ero avvolta dalla strana sensazione di essere una persona diversa da prima, non solo per questioni di temperatura. Come se quel libro fosse stato un medicinale iniettato nel cervello, in grado di cambiare il mio sguardo sul mondo. Magia? Chissà. 

Da lì in poi molti sono stati gli incontri: sia con chi ha conosciuto Mieli direttamente (divertendosi assai e avendo molto da ricordare) sia coi libri di chi ha portato avanti il suo pensiero elaborandolo all’interno dei gender studies. Ritrovo gli ingredienti delle sue “pozioni magiche” in alcuni tratti del pensiero di Judith Butler ma anche di Flavia Monceri, quando propone d’interrogarsi a fondo e con cura su cosa sia l’identità, chi sia a determinarla e a chi serva questa [benedetta o maledetta o comunque noiosissima] identità.

Decisi di portare tutto questo a teatro. Ma compresi fin da subito che la natura di Mieli imponeva l’evasione. Che bisognava scombussolare leggi e confini. Fu lì che ritrovai Maurizio, il mio iniziatore, ed insieme elaborammo un progetto di cui il monologo non è che il primo mattone e che prevede, tra le varie, la realizzazione di un docufilm che finanzieremo attraverso una campagna di crowdfunding.

Il suo spettacolo è una specie di seduta spiritica per rievocare domande che più dividono la società contemporanea in tema di sessualità e identità di genere. Ma qual è l’interrogativo che ritiene più pressante e più divisivo in questo momento?

Quando smetti di recitare? Cosa trovi al di là della recita? Può sembrare strano ma questi sono interrogativi realmente incandescenti in questo percorso.

L’identità di genere quanto la sessualità hanno a che fare con la rappresentazione più di quanto non si possa intuire, hanno a che fare con la riconoscibilità da parte degli altri. Aveva ragione Shakespeare: Tutto il mondo è un teatro e gli uomini e le donne non sono che attori. Attori a cui Mario Mieli propone di smettere di recitare per “scoprire le straordinarie risorse dell’esistenza…al di là della recita” È necessario superare i limiti imposti, per scoprire se stessi e l’universo circostante.

Sinteticamente, cosa fece di Mario Mieli un pensatore scomodo e anticonformista? C’è un aspetto dell’eccentricità di Mieli nei confronti della quale lei ha delle reali perplessità?

Del pensiero di Mario Mieli accolgo tutto. Consapevole di avere a che fare con un pensatore anni ’70. Anni aggressivi rispetto ai nostri, in cui la provocazione era una modalità d’espressione molto presente. Oggi provocare sembra in parte passato di moda, difficilmente fa ottenere risultati evidenti, tanto meno fa guadagnare una buona qualità d’ascolto da parte di chi la pensa diversamente.

Ribadisco: nulla del pensiero di Mario Mieli mi disturba, perché lo accolgo instaurando un dialogo con esso, e non considerandolo istruttivo alla maniera di una vecchia lezione scolastica. Inoltre in tutto quel che lo riguarda, anche nella cosa più schifosa, risuona sempre uno stato di grazia.

Il suicidio di Mario Mieli è stato spiegato in vari modi. Secondo lei, qual è stata la molla scatenante della sua decisione finale?

Lo spettacolo non indaga la vita di Mieli e la sua aneddotica. Portiamo in scena il suo pensiero, la sua meraviglia. Togliersi la vita è un fatto intimo. Inviolabile. Silenzioso. Le uniche parole che riesco ad accettare in circostanze del genere sono quelle che scrisse Cesare Pavese prima di morire: Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi.

Tags: abracadabraelementi di critica omosessualeincantesimiirene serinilgbtmago del gendermario mielimaurizio guagnettimilanoomosessualitàpersone lgbtiteatroteatro out off
ShareTweetSend
Previous Post

Dolomiti Pride, Zanella: «Il non patrocinio della Provincia di Trento è un'offesa a chiunque creda nel valore della libertà»

Next Post

Grindr viola la privacy degli utenti: diffuse informazioni personali e dati su Hiv

Next Post

Grindr viola la privacy degli utenti: diffuse informazioni personali e dati su Hiv

Comments 13

  1. dumps with cvv says:
    2 anni ago

    19965 140279Spot on with this write-up, I truly think this web site needs significantly more consideration. Ill probably be once more to read a lot more, thanks for that info. 649869

  2. buy psilocybe cubensis spores mushroom online for sale overnight delivery usa canada uk australia says:
    1 anno ago

    253132 535659As I web site possessor I believe the topic material here is rattling fantastic , appreciate it for your efforts. 450671

  3. Pair Programming tool says:
    1 anno ago

    51948 428880Sweet internet site , super pattern , rattling clean and use friendly . 875632

  4. url says:
    1 anno ago

    38112 388924Some genuinely good and utilitarian information on this web site , likewise I feel the layout has wonderful features. 808921

  5. dumps for cashout says:
    1 anno ago

    658310 355899Music began playing anytime I opened this site, so irritating! 767301

  6. sbo says:
    9 mesi ago

    243483 935656Maximize your by how a large amount of gear are employed internationally and will often impart numerous memory using that your is also fighting that is a result from our team rrnside the twenty initial centuries. every day deal livingsocial discount baltimore washington 473057

  7. darkweb cvv shop says:
    9 mesi ago

    505961 185411quite nice post, i definitely enjoy this incredible web site, persist with it 647209

  8. benefits of illuminati in germany women says:
    9 mesi ago

    360481 734792jobs for high school students – Search for Jobs on our web site, we provide several excellent links towards the very best and biggest Portals to finding a Job as a high school student! 172182

  9. sportsbet says:
    7 mesi ago

    738867 305666Soon after study some with the blog articles for your site now, and that i really like your method of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and are checking back soon. Pls consider my internet site too and inform me what you consider. 785926

  10. slot online says:
    6 mesi ago

    68107 161692hi this post aid me full . .in the event you want watches men go to my sites is extremely help you for males watches. .thank man excellent job. 781686

  11. sbobet says:
    5 mesi ago

    326298 370714One can undertake all sorts of advised excursions with assorted limousine functions. Various offer excellent courses and a lot of can take clients for just about any ride your bike more than the investment banking area, or even for a vacation to new york. ??????? 202569

  12. click here says:
    5 mesi ago

    706877 848999This post contains fantastic original thinking. The informational content material here proves that points arent so black and white. I feel smarter from just reading this. 534323

  13. buy magic mushrooms legal for sale says:
    5 mesi ago

    531312 944480Hi, in the event you want to get higher rankings, you need to check out the plugin I left in my link, it will aid. 153044

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA