• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Alberti Casellati, la berlusconiana anti-unioni civili eletta presidente del Senato. Zan (Pd): «Auspico che non faccia differenze anacronistiche»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
24 Marzo 2018
in Politica

Se l’elezione del pentastrale napoletano Roberto Fico (considerato dell’ala sinistrorsa del M5s) a presidente della Camera non ha suscitato reazioni di rilievo ma è stata anzi accolta pressoché positivamente, non può dirsi lo stesso per quella della forzista Maria Elisabetta Alberti Casellati alla seconda carica dello Stato.

Eletta al terzo scrutinio con 240 voti, la 71enne avvocata matrimonialista d’origine rodigiana (ma vivente da decenni a Padova) è la prima donna a sedere sullo scranno più alto di Palazzo Madama.

Un primato indubbiamente importante nella storia della Repubblica italiana ma non tale da far dimenticare i numerosi aspetti critici della sua lunga carriera politica.

«Sono entrata per la prima volta in questa aula nel 1994, ai tempi dell’ingresso in politica di Silvio Berlusconi», ha ricordato lei stessa nell’odierno discorso d’insediamento. Ed è appunto l’assoluta fedeltà all’ex presidente del Consiglio a essere contestata alla neopresidente del Senato. La successora di Piero Grasso è colei che Guido Quaranta non esitò a definire «la berlusconiana più berlusconiana di tutte, una berlusconiana ‘senza se e senza ma’».

Sostenitrice di tutte le leggi ad personam volute dal fondatore di Mediaset, gridò al golpe quando lo stesso decadde da senatore e fu tra quanti manifestarono contro le “toghe rosse” sui gradini del Palazzo di Giustizia di Milano. In tv sono noti i suoi interventi in cui si rifaceva costantemente ai concetti di giustizia a orologeria,  dittatura mediatica o persecuzione giudiziaria con riferimento sempre a Berlusconi.

Due volte sottosegretaria alla Sanità (30 dicembre 2004 – 16 maggio 2006) – durante il cui mandato fu accusata d’aver fatto assumere proprio al ministero di Lungotevere Ripa la figlia Ludovica (tornata poi a lavorare in una delle aziende berlusconiane) – e alla Giustizia (12 maggio 2008 – 16 novembre 2011), è stata da ultimo componente laica del Csm in quota Forza Italia (15 settembre 2014 – 23 marzo 2018). Celebre il confronto tv con Marco Travaglio del 9 settembre 2013 sul processo Mediatrade e la condanna di Berlusconi.

Laureata in giurisprudenza presso l’Università di Ferrara e in utroque iure presso la Pontificia Università Lateranense (quella che nel gergo ecclesiastico è indicata come l’Università del Papa), Maria Elisabetta Alberti Casellati è anche nota per le sue posizioni conservatrici in materia matrimoniale e giusfamiliare.

Il 28 gennaio 2016, a pochi giorni dall’inizio del dibattito parlamentare dell’allora ddl Cirinnà, partecipò a Roma al convegno La famiglia è una. I diritti sono per tutti, nel corso del quale ebbe a dire: «La famiglia non è un concetto estensibile. Lo Stato non può equiparare matrimonio e unioni civili, né far crescere un minore in una coppia che non sia famiglia. Le diversità vanno tutelate ma non possono diventare identità, se identità non sono». Per poi ammonire: «Non si può fare confusione, parola usata dal Papa pochi giorni fa: ogni omologazione sarebbe un’improvvida sovrapposizione e un offuscamento di modelli non sovrapponibili».

Approvata alla Camera la legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto, andò all’attacco della normativa in un’intervista rilasciata a Il Giornale il 13 maggio del medesimo anno.

La sua elezione è stata perciò salutata con entusiasmo da molte aree del cattolicesimo. Non è un caso se tra le prime a plaudire a una tale elezione sia stata la deputata opusdeiana Paola Binetti che fra l’altro ha affermato: «Apprezzo le idee di Maria Elisabetta Alberti Casellati sulla famiglia».

Raggiunto telefonicamente, ecco cosa ha invece detto a Gaynews il deputato dem Alessandro Zan: «Rivolgo i miei auguri di buon lavoro a Maria Elisabetta Alberti Casellati, eletta presidente del Senato: da padovano sono felice che una mia concittadina ricopra la seconda carica dello Stato.

Ma auspico anche che sappia rappresentare tutti gli italiani e le italiane, date le sue precedenti posizioni sulle unioni civili, senza fare differenze retrograde e anacronistiche, che andrebbero a ledere il lavoro di civiltà fatto in questi anni. Dallo scranno più alto di Palazzo Madama si dovranno garantire quei diritti costituzionali che vogliono una piena equiparazione dei diritti delle persone. Mi aspetto quindi collaborazione piena sulle nostre proposte di legge per garantire i diritti di tutti».

Auguri di buon lavoro anche al «neopresidente della Camera Roberto Fico, di cui ho apprezzato il contenuto antifascista del discorso e il richiamo all’autonomia del lavoro della Camera dei deputati, che mi auguro valga anche nei confronti della Casaleggio Associati».

Tags: alessandro zancameradirittifamigliaforza italialgbtm5smaria elisabetta alberti casellatimatrimoniomonica cirinnàpalazzo madamapersone lgbtipoliticapresidente del senatoroberto ficosenatosilvio berlusconiunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

Trump vara nuove restrizioni per le persone transgender nelle forze armate. Potranno farne parte solo in «circostanze limitate»

Next Post

Giovanardi: «Il rinvio a giudizio di De Mari attacco alla libertà di pensiero». Potè: «Manifestare le proprie idee è un diritto che va contemperato con altri beni giuridici»

Next Post

Giovanardi: «Il rinvio a giudizio di De Mari attacco alla libertà di pensiero». Potè: «Manifestare le proprie idee è un diritto che va contemperato con altri beni giuridici»

Comments 14

  1. press here says:
    1 anno ago

    240135 734929Some truly good and utilitarian information on this internet site , besides I think the layout holds fantastic attributes. 342307

  2. Buy Liquid LSD says:
    1 anno ago

    172514 793080Hey! Fine post! Please maintain us posted when I can see a follow up! 908134

  3. Persuasive Essay Hook Examples says:
    1 anno ago

    754376 380427I like this weblog so much, saved to bookmarks . 503602

  4. best tape measure says:
    1 anno ago

    You actually make it seem really easy with your presentation however I find this matter to be actually something that I feel I might never understand. It kind of feels too complicated and very vast for me. I am taking a look forward on your subsequent post, I’ll attempt to get the grasp of it!

  5. ip stresser says:
    1 anno ago

    316648 406771Hello, you used to write fantastic, but the last few posts have been kinda boringK I miss your super writings. Past few posts are just a little bit out of track! come on! 128448

  6. carding dumps says:
    11 mesi ago

    729607 850600I like this post, enjoyed this one regards for posting . 391831

  7. cc dumps shop says:
    10 mesi ago

    673911 645578Normally I dont read write-up on blogs, but I would like to say that this write-up really compelled me to try and do so! Your writing style has been amazed me. Thanks, very great post. 205793

  8. buy psilocybin mushrooms united states​ says:
    10 mesi ago

    635830 680903Hi, Thanks for your page. I discovered your page by means of Bing and hope you maintain providing a lot more excellent articles. 759421

  9. smith and wesson 66 says:
    8 mesi ago

    591242 783278Oh my goodness! a wonderful write-up dude. Thanks a great deal Nonetheless We are experiencing trouble with ur rss . Do not know why Not able to sign up to it. Maybe there is anybody obtaining identical rss dilemma? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 616944

  10. sbo says:
    7 mesi ago

    717813 81776You need to consider starting an email list. It would take your web site to its potential. 122567

  11. Sunni says:
    7 mesi ago

    Fine way of explaining, and good paragraph to get data on the topic of my presentation topic, which i am going to present in university.|

  12. Brad says:
    7 mesi ago

    Hi my loved one! I wish to say that this post is amazing, nice written and come with approximately all important infos. I would like to look extra posts like this .|

  13. buy cc online says:
    6 mesi ago

    59064 854918This internet page is known as a stroll-by for all of the info you wished about this and didnt know who to ask. Glimpse right here, and youll positively discover it. 968561

  14. Dominique says:
    6 mesi ago

    Its like you learn my thoughts! You appear to know so much approximately this, such as you wrote the ebook in it or something. I feel that you just could do with a few to force the message house a bit, but other than that, this is fantastic blog. An excellent read. I’ll certainly be back.|

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA