• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Udienza preliminare per Silvana De Mari, imputata di diffamazione contro il Mieli. Secci: «Gravissime le affermazioni della medica e scrittrice»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
20 Marzo 2018
in Attualità

Si terrà domani a Torino l’udienza preliminare del processo a carico di Silvana De Mari imputata del reato di diffamazione continuata e aggravata contro il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, le cui parti sono affidate  all’avvocato Michele Potè di Rete Lenford. 

Nel corso di un’intervista rilasciata il 13 gennaio 2017 al quotidiano adinolfiano La Croce l’endoscopista, psicoterapeuta e scrittrice di romanzi fantasy aveva infatti dichiarato: «I pedofili si chiamano ‘map’, persone attratte da minori. Il circolo Lgbt di Roma è intitolato a Mario Mieli, cantore di pedofilia, necrofilia e coprofagia. Posso assumere che tutti gli iscritti provino simpatia per queste pratiche? O che almeno non ne provino nausea? Posso? E così tutto diventa lecito in quanto non è patologico, non è una malattia. Capite che cosa sta accadendo oggi nell’indifferenza quasi generale?». 

A poche ore dalla decisione del gup Alfredo Toppino – che dovrà disporre il rinvio a giudizio o, in caso contrario, emettere sentenza di non luogo a procedere – così s’è espresso a Gaynews Sebastiano Secci, presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli: «Decontestualizzare le parole di Mario Mieli e accusarlo di pedofilia, tacciando di tale accusa tutte le socie e i soci dell’associazione LGBT+ a lui intitolata non è, purtroppo, un fatto nuovo. Se a farlo è un’iscritta all’Ordine dei Medici rende tutto più grave e serio.

Questo è uno dei motivi che ci ha spinto a chiedere alla magistratura di intervenire, per difendere la comunità  LGBT+ italiana e i nostri 35 anni di storia associativa».

Non bisogna dimenticare come le affermazioni contro la storica associazione romana siano strettamente correlate a quelle cui, prima sui social e poi nel corso d’una puntata de La Zanzara, Silvana De Mari s’era lasciata precedentemente andare in tema d’omosessualità: dalla medicalizzazione ai danni per la «condizione anorettale», dall’innaturalità alla contiguità col satanismo. Senza dimenticare l’esistenza d’un «diritto all’omofobia».

Ciò aveva spinto il Coordinamento Torino Pride ad avviare, il 19 gennaio 2017, un’azione legale contro la medica d’origine casertana (ma da anni vivente nel capoluogo sabaudo). La cui richiesta d’archiviazione da parte del pm Enrico Arnaldi Di Balme è stata respinta il 7 dicembre scorso dalla giudice per le indagini preliminari Paola Boemio. L’udienza preliminare, in questo caso, è fissata al prossimo 18 luglio.

La notizia dell’udienza preliminare di domani è stata così commentata da Alessandro Battaglia, coordinatore del Coordinamento Torino Pride: «Il Coordinamento Torino Pride non può che essere al fianco del Circolo Mario Mieli in questa vicenda che ci ha visto tutti e tutte vittime delle esternazioni di Silvana De Mari.

Non siamo mai stati giustizialisti e forcaioli a tutti i costi ma la misura è abbondantemente colma e, se esiste un modo di tutelare l’onore e la dignità di milioni di persone in questo Paese, noi lo perseguiremo sempre. Valuteremo, se le condizioni lo prevederanno, la possibilità di costituirci al fianco del Circolo Mario Mieli».

Tags: alessandro battagliaattualitàcircolo di cultura omosessuale mario mielicoordinamento torino pridelgbtmario mieliomofobiapersone lgbtirete lenfordsebastiano seccisilvana de mari
ShareTweetSend
Previous Post

Bari, arrestato il 6° componente del branco che aggredì una coppia gay. De Simone: «Prioritario lavorare sul terreno educativo»

Next Post

“Nome di donna” di Marco Tullio Giordana: un film sulla violenza di genere in risposta alle affermazioni di Catherine Deneuve?

Next Post

"Nome di donna" di Marco Tullio Giordana: un film sulla violenza di genere in risposta alle affermazioni di Catherine Deneuve?

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA