• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Treno della Memoria Lgbti: si è concluso a Cracovia il terzo viaggio per commemorare lo sterminio dimenticato (GALLERY)

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
26 Febbraio 2018
in Attualità

Per il terzo anno consecutivo il Treno della Memoria ha dedicato uno dei suoi viaggi ai temi Lgbti. Il “pellegrinaggio laico” – così amano chiamarlo gli organizzatori – si è concluso oggi con l’assemblea finale a Cracovia con tutti i ragazzi che hanno partecipato.

Sul palco, ad affrontare i temi Lgbti, il Coordinamento Torino Pride, che da sempre collabora a questa iniziativa, e Gianni Reinetti che con Franco – il suo compagno ora defunto – è il protagonista di una vicenda a lieto fine dalle tinte rainbow. Franco e Gianni, la cui storia è stata recentemente narrata in un libro, sono stati, infatti, una delle coppie gay italiane più longeve della storia.

L’iniziativa nasce da un’idea dell’Associazione Treno della memoria e del Coordinamento Torino Pride e può contare oggi sulla collaborazione e l’appoggio di altre realtà Lgbti nazionali come LeA – Liberamente e Apertamente.

Per la prima volta quest’anno il Treno dedicato ai temi Lgbti, prima di giungere alla sua consueta destinazione, Cracovia, ha fatto una tappa intermedia a Berlino per un educational sulla visita allo Schwules Museum  e ai  più  importanti  luoghi  della  Memoria  di  Berlino. Ha guidato i ragazzi nel percorso Alessandro Battaglia, coordinatore del Torino Pride.

Lo Schwules Museum (Gay Musem Berlin) con le sue mostre acclamate, i suoi archivi e il suo lavoro di ricerca è una delle più grandi e più importanti istituzioni al mondo dedicata alla storia e alla cultura delle comunità Lgbti.

Alcuni numeri caratterizzano Lo sterminio dimenticato:

     175 è il numero del paragrafo per cui migliaia e migliaia di persone omosessuali nella Germania nazista subirono arresti, punizioni, deportazioni nei campi di concentramento. Il paragrafo 175 era un articolo del codice penale tedesco risalente al 1871 che recitava: La fornicazione contro natura, cioè tra persone di sesso maschile ovvero tra esseri umani ed animali, è punita con la reclusione; può essere emessa anche una sentenza di interdizione dai diritti civili.

     1936 è l’anno del triangolo rosa.

     100.000 è il numero di persone arrestate per violazione del paragrafo 175 in Germania dal 1933 al 1945. Un numero di persone  – stimabile fra 10.000 e 15.000 – fu internato nei campi di concentramento.

     Morirono tra le 6.000 e le 9.000 persone.

     5 è il numero di lesbiche deportate di cui si ha esplicita notizia. In realtà le donne omosessuali che finirono nei campi di concentramento furono molte di più.

     90, infine, è il numero intorno a cui si aggirano le condanne al confino per omosessualità tra il 1936 e il 1939 nell’Italia fascista.

Dal palco dell’assemblea finale del Treno Lgbti il monito di Maurizio Gelatti, segretario del Torino Pride, e di Gianni Reinetti è stato univoco: «La storia e la memoria servano a voi e a tutti e tutte da monito. Che gli errori del passato possano servire a combattere le discriminazioni del presente».

Il primo Treno della Memoria è partito il 27 gennaio 2005. Fino a oggi il Treno ha lavorato con oltre 14 regioni, 20 province e 100 comuni e ha portato a visitare i campi di Auschwitz e Birkenau quasi 35.000 ragazzi provenienti da diverse regioni d’Italia di età compresa fra i 17 e i 25 anni.

Guarda la GALLERY

 

Tags: attualitàcampi di concentramentocoordinamento torino prideGaylgbtomosessualiparagrafo 175persone lgbtipersone omosessualitorinotreno della memoria
ShareTweetSend
Previous Post

"Puoi baciare lo sposo", il film di Genovesi in anteprima nazionale al Lovers Film Festival di Torino

Next Post

Palermo, il gip accoglie l'istanza dell'avvocato Marco Carnabuci: va processato chi ha dato della lesbica a una donna siciliana

Next Post

Palermo, il gip accoglie l'istanza dell'avvocato Marco Carnabuci: va processato chi ha dato della lesbica a una donna siciliana

Comments 8

  1. cvv2 shop says:
    2 anni ago

    616166 636821Yay google is my king helped me to find this excellent site ! . 948399

  2. https://dinnerwithmugabe.com/2022/05/13/what-is-the-minimum-expectation-for-full-time/ says:
    11 mesi ago

    353783 973431When I came more than to this post I can only appear at part of it, is this my net browser or the internet web site? Really should I reboot? 924372

  3. effective DevOps Outsourcing says:
    9 mesi ago

    516194 670329Thank you for your information and respond to you. auto loans westvirginia 480631

  4. What is DMT and where is it found and what are it’s effects? says:
    9 mesi ago

    870895 558574Respect to site author , some wonderful entropy. 436525

  5. plus d'info says:
    6 mesi ago

    519269 979035I like the valuable info you offer in your articles. Ill bookmark your weblog and check again here regularly. Im quite certain Ill learn a lot of new stuff proper here! Excellent luck for the next! 298083

  6. sbobet says:
    6 mesi ago

    711008 846780so facebook recommended me the pages food and eating ,,, yeah Im obese|HasmAttack| 667442

  7. hillapple says:
    6 mesi ago

    309608 665422I want reading by way of and I conceive this website got some genuinely utilitarian stuff on it! . 404115

  8. sbobet says:
    6 mesi ago

    69582 729772Excellent read, I just passed this onto a friend who was doing some research on that. And he in fact bought me lunch since I discovered it for him smile So let me rephrase that: Thank you for lunch! 532238

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA