Organizzato da Gaynet e dall’Odg della Campania in collaborazione con Arcigay Napoli, il corso di formazione La collettività Lgbti e i media resta – come dichiarato da Franco Grillini – «una tappa importante nella pianificazione d’un “tour” formativo su tutto il territorio nazionale». Tappa importante anche per la presenza di Carlo Verna, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti.
È stato lui che, oltre a mostrare vivo interesse per le quattro relazioni succedutesi nella mattina del 20 febbraio presso l’Emeroteca Tucci a Napoli, ha aperto i lavori con un significativo saluto. «Il primo valore – così ha dichiarato – che noi sentiamo di portare all’interesse della comunità civile e sociale è l’attenzione che si deve alle persone oggetto di notizia. Noi siamo dei mediatori tra la fonte e il pubblico. Raccontiamo fatti, raccontiamo storie. E le storie hanno sempre al centro persone. Ragion per cui è a quei soggetti che si deve la maggiore attenzione. Soprattutto quando tali soggetti sono per così dire posti in una condizione di svantaggio dalla cultura dominante nel Paese».
Ha poi ricordato il valore fondante della parola per il lavoro giornalistico. «Qualche mese fa – ha sottolinetao – sono stato a Venezia al Teatro La Fenice, dove è stato siglato il manifesto per una corretta informazione contro la violenza di genere. Un manifesto, quindi, sui termini che devono essere usati, sulle cautele che devono essere prese per non far male con le parole.
Ma io vado oltre. Io dico che le parole non solo bisogna usarle con cautela ma bisogna usarle con valore. Perché le parole usate con valore danno un contributo al progresso sociale e civile di questo Paese. È soprattutto questo la ragione per la quale m’interesserà ascoltare le relazioni della giornata per capire se c’è un percorso da definire per giungere a un risultato come quello realizzato a Venezia».
Verna ha espresso la sua contrarietà a una nuova specifica norma deontologica ma non certamente a un documento che possa promuovere un indirizzo culturala attento alle persone Lgbti.
«Resto del parere – ha infatti dichiarato – che in questo Paese già esistono troppe leggi e sono contrario a normare più del dovuto. Io, che vengo dal mondo sindacale, mi sono trovato a gestire un ente pubblico non economico ma associativo come l’Odg.
Ora attraverso la formazione continua noi possiamo costruire un sistema valoriale che va al di là delle norme tout court. Che sono ridondanti e spesso troppe per cui basta interpretare quelle che già ci sono per capire cosa fare per contrastare un linguaggio d’odio e, nel caso specifico, un linguaggio omofobo. Per il quale non c’è bisogno di una nuova norma ad hoc.
Come dicevo al Teatro La Fenice alle colleghe, che hanno redatto il Manifesto di Venezia, se si deve ragionare in termini di ritocco del Testo unico Deontologico – che ha messo insieme varie carte –, questo si può fare tranquillamente.
Intanto iniziamo con un’attenzione culturale da rivolgere soprattutto ai soggetti che hanno più subito da una cultura dominante in questo Paese. Reputo dunque molto importante il corso odierno che non solo si pone come tappa di un percorso da definire ma si salda anche con altre carte di tipo culturale.
Ad esempio, nei mesi precedenti è stato varato ad Asssisi un manifesto sull’informazione attenta alle persone. Il cui primo punto è non scrivere degli altri quello che non vorresti che gli altri scrivano di te. È un decalogo che non può diventare norma deontologica ma sicuramente dà un indirizzo culturale di una realtà che noi cerchiamo di promuovere.
Ecco perché mi fa particolarmente piacere essere qui oggi a Napoli. Proprio per vedere i percorsi da fare insime al fine d’esaltare la nostra attenzione civile e sociale impegnata sulla parola».
127346 539103I enjoyed reading your pleasant internet site. I see you offer priceless information. stumbled into this site by chance but Im sure glad I clicked on that link. You definitely answered all of the questions Ive been dying to answer for some time now. Will definitely come back for much more of this. 178709
221694 343082I as properly believe thence , perfectly pent post! . 85380
304983 498512I like this weblog its a master piece! Glad I discovered this on google. 941655
If you ɑre gоing for finest contents liкe myself, simply pay a visit this web site all the time for the reason that it givеs feature
contents, thanks
834613 671843undoubtedly like your internet site but you require to check the spelling on several of your posts. Several of them are rife with spelling troubles and I locate it very troublesome to tell the truth nevertheless I will definitely come back again. 265686
399837 493496I added this article to my favorites and strategy to return to digest much more soon. Its simple to read and realize as nicely as intelligent. I truly enjoyed my 1st read by way of of this post. 970840
993400 84201I enjoy the helpful information you give within your articles. 365959