• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Lo Monaco (+Europa): «Timore d’essere candidato nello stesso collegio di Adinolfi? Mi fa paura solo il suo vittimismo da carnefice »

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Febbraio 2018
in Politica

Capolista al Senato nel collegio plurinominale della Sardegna tra le file di +Europa in vista delle elezioni del 4 marzo, il cagliaritano Riccardo Lo Monaco dovrà fronteggiare, fra gli altri, Mario Adinolfi. Il direttore de La Croce è infatti candidato al Senato come capolista del Popolo della Famiglia nel medesimo collegio.

Da noi raggiunto, così l’attivista sardo Lgbti ha illustrato la sua campagna elettotale e gli obiettivi che si è prefisso di raggiungere.

Riccardo Lo Monaco, candidato alle politiche. Una scelta personale?

Scelta personale che risponde a due appelli: quello lanciato da Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi nel momento in cui, tutti insieme, abbiamo dato vita al progetto +Europa. Quello della coscienza nel momento in cui le libertà e i diritti delle persone sono forse per la prima volta seriamente a rischio, unitamente alle sorti dell’Europa.

Perché +Europa?

Perché la priorità delle priorità è la salvaguardia del progetto europeo. Mi spiego meglio: lavoro, tasse, sicurezza, gestione del fenomeno migratorio, ricerca scientifica, diritti, sostenibilità, innovazione e competitività delle imprese, tutte queste priorità che, prese singolarmente e a seconda della sensibilità di ognuno, sembrano essere ciascuna l’unico problema risolvibile in casa, con ricette più o meno miracolose cucinate tra le quattro mura dei confini nazionali. E invece non è così:  possono trovare una vera soluzione solo all’interno di una casa comune molto più ampia come l’Unione Europea e il mercato europeo. Non possiamo parlare seriamente di sicurezza se non pensiamo di dotarci al più presto di un esercito europeo, così come non possiamo pensare di gestire il fenomeno migratorio isolandoci dal mondo e chiudendo i confini. Pensiamo poi a quanto è accaduto in tema di diritti e libertà grazie alla nostra appartenenza alla UE. Ecco perché +Europa, anche in Sardegna dove sono candidato capolista al Senato. 

Che cosa c’è nel programma di +Europa in riferimento ai diritti Lgbti? E quali avrà particolarmente a cuore in campagna elettorale?

Il programma di +Europa è molto esplicito in tema di diritti, compresi quelli Lgbti per i quali ci impegniamo a rimuovere le discriminazioni in tema di matrimonio, unioni e adozioni. Personalmente, nella mia campagna elettorale, mi sto impegnando per far comprendere a tanti amici come sia fondamentale un voto che metta in sicurezza le leggi di civiltà approvate nel corso dell’ultima legislatura. Il centrodestra dichiara apertamente di voler cancellare la legge Cirinnà e la legge sul testamento biologico, il movimento 5 stelle, dopo aver contribuito a depotenziare la legge sulle Unioni Civili, non ha scritto uno straccio di parola in tema di diritti Lgbti nel suo programma. Insomma, un voto dato a quelle formazioni politiche che pur in tema di diritti la pensano come noi ma sono fuori dalla competizione reale nei collegi uninominali, è un voto tolto alla coalizione di centrosinistra e un parlamentare in più regalato a Salvini, Meloni, Berusconi o Di Maio, con buona pace dei diritti Lgbti.

Adinolfi corre nel suo stesso collegio. Impaurito?

Impaurito dalla candidatura di Adinolfi, no. Terrorizzato dalle idee dei vari Adinolfi, tanto. 

Proprio a Cagliari Adinolfi ha parlato ieri di “discriminazioni alla moda”, dicendo che ci sono quelle che non sono invece considerate. Come, ad esempio, l’essere   addidati quali “ciccioni”. Che cosa ne pensa?

Il vittimismo da carnefice di Adinolfi merita una riflessione più approfondita. Penso che dovremmo partire proprio dal concetto di “tradizionalità” che Adinolfi ha tanto a cuore. Quando parla di “famiglia tradizionale”, con il preciso intento di espellere dal contesto sociale le altre famiglie, discriminandole, fa preciso riferimento a uno standard, a un canone basato su evidenza statistica: le famiglie con due genitori eterosessuali sono statisticamente di più, quindi solo quello è il modello su cui plasmare la società.

Facciamo nostro il ragionamento di Adinolfi basato sul canone e proiettiamolo nel campo della fisicità e dei modelli di bellezza e salute fisica presenti sin dalla notte dei tempi: dovremmo constatare come il canone classico, “tradizionale”, quello statisticamente più presente sia rappresentato da una fisicità maschile atletica, slanciata, non appesantita, mentre il sovrappeso è sempre stato considerato una dote femminile perché sinonimo di fertilità e abbondanza; dalla raffigurazione della Madre Mediterranea alla maja di Goya, il ventre prominente e le cosce molto in carne sono sempre stati canoni statisticamente più presenti nella raffigurazione della femminilità. Poi è arrivato Botero che ha “inciccito” gli uomini, mentre Modigliani raffigurava le donne come delle silfidi a dieta. 

Muovendo sempre dal ragionamento adinolfiano dovremmo ritenere Botero e Modigliani fuori dal concetto di canone, di “tradizione”, fuori da una statistica che permetta loro di essere considerati artisti. Ne consegue che, per lo stesso metro di giudizio applicato da Adinolfi – che purtroppo non è solo – così come tutte quelle famiglie che non rispettano il canone di classicità, di tradizionalità, devono essere espulse dal contesto sociale, e come gli omosessuali possano essere scherniti per la loro natura, anche gli uomini in sovrappeso dovrebbero essere considerati “sbagliati”, cittadini di serie B perché non rispondono al canone tradizionale di fisicità maschile. Qualcuno, un Adinolfi al quadrato, potrebbe addirittura considerarli non idonei a procreare e a crescere dei figli. Ecco perché, muovendo dal suo stesso ragionamento, le posizioni di Adinolfi e di quanti la pensano come lui in tema di diritti Lgbti e famiglie “non tradizionali” sono posizioni logicamente, umanamente, filosoficamente e scientificamente insostenibili oltre che pericolose.  

Qualora eletto, cosa pensa di fare in primo luogo per i diritti delle persone Lgbti?

La prima cosa da fare in tema di diritti Lgbti, e sono certo la faranno gli altri eletti di +Europa se io non entrerò in Senato, è l’immediata riproposizione della legge contro l’omofobia. Dobbiamo poi ripartire dalla legge Cirinnà per giungere al matrimonio egualitario e rivedere seriamente la legislazione in tema di adozioni, aprendo ai single e a tutte le famiglie in grado di strappare un bambino dall’orfanotrofio, crescerlo educarlo e amarlo.

In secondo luogo dobbiamo potenziare le ore di educazione civica nelle scuole per avere una cittadinanza più consapevole anche in materia di diritti e libertà.

Tags: +europaemma boninolegge cirinnàlgbtmario adinolfiomofobiapersone lgbtipiù europapoliticapopolo della famigliariccardo lo monacosardegnaunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

Burberry sostiene la collettività Lgbti e punta sui capi in check arcobaleno per la collezione di febbraio

Next Post

Nuove direttive Unesco su educazione sessuale, Lorenzo Damiano (PdF): «A Treviso reagiremo con un rogo di libri gender»

Next Post

Nuove direttive Unesco su educazione sessuale, Lorenzo Damiano (PdF): «A Treviso reagiremo con un rogo di libri gender»

Comments 10

  1. legit track1,2 shop says:
    1 anno ago

    365525 825762But wanna admit that this really is quite helpful , Thanks for taking your time to write this. 645767

  2. albinos a + says:
    1 anno ago

    455052 174030I consider something genuinely special in this internet site. 890487

  3. kardinal stick says:
    1 anno ago

    843243 953994Hey there! Nice post! Please inform us when we will see a follow up! 88558

  4. digital transformation consulting says:
    12 mesi ago

    514858 274130Excellent day! Do you know if they make any plugins to protect against hackers? Im kinda paranoid about losing everything Ive worked hard on. Any suggestions? 366922

  5. Firearms For sale online says:
    12 mesi ago

    650322 287604Excellent editorial! Would like took pleasure the particular following. Im hoping to learn to read a good deal a lot more of you. Theres no doubt which you possess tremendous awareness and even imagination. I happen to be really highly fascinated employing this critical details. 664049

  6. บาคาร่า ขั้นต่ำ 5 บาท says:
    11 mesi ago

    34207 827657This style is spectacular! You certainly know how to maintain a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own weblog (properly, almostHaHa!) Wonderful job. I genuinely enjoyed what you had to say, and far more than that, how you presented it. Too cool! 240580

  7. France Asiatique Sex Cam says:
    10 mesi ago

    685832 87797This style is steller! You most certainly know how to maintain a reader entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almostHaHa!) Fantastic job. I genuinely loved what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool! 17645

  8. 이천눈썹문신 says:
    5 mesi ago

    441765 649482Hi. Cool post. Theres an issue together with your website in firefox, and you may want to check this The browser could be the market chief and a great section of men and women will pass more than your excellent writing because of this problem. 550552

  9. maxbet says:
    4 mesi ago

    674279 327314I come across your webpage from cuil and it is high quality. Thnkx for giving this sort of an incredible article.. 703569

  10. sbobet says:
    4 mesi ago

    785880 613614Paris Hilton: So lovely spending time with Manny and h 62133

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA