• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Gender, razzismo e licei classisti: la sfida del Coordinamento Laicità Scuola Salute

GayNews by GayNews
9 Febbraio 2018
in Attualità

Il prossimo 16 febbraio il neocostituito Coordinamento nazionale Laicità Scuola Salute presenterà a Roma una proposta sui temi dell’educazione sessuale, affettiva e di genere nelle scuole, rivolta a tutti i candidati e le candidate alle prossime elezioni politiche. Appuntamento alle ore 11:00 presso la sede dell’Associazione Stampa Romana in piazza della Torretta.
 
Un coordinamento trasversale, come si legge nella nota, che include genitori, famiglie e mondo della formazione. Un coordinamento in cui trovano spazio soggetti laici tradizionalmente impegnati negli organi istituzionali della scuola come Coordinamento Genitori Democratic e Agedo, realtà Lgbti come Famiglie Arcobaleno e Rete Genitori Rainbow, realtà impegnate in diverso modo nella formazione come la rete nazionale Educare alle Differenze, Gaynet e Gaycs.
 
Ne abbiamo parlato con la portavoce Angela Nava, di Coordinamento Genitori Democratici, associazione attiva sin dagli anni ’70 nel Fonags, organo consultivo del Miur con i genitori della scuola. 
Da dove nasce questa proposta? 

 

È un programma innanzitutto di laicità. Vogliamo accendere i riflettori sul tema a partire da questa breve e difficile campagna elettorale, con l’obiettivo di costruire un dialogo tra le forze laiche e progressiste nella scuola sui temi dell’identità, dell’affettività e della sessualità. I dati sul bullismo e sulle infezioni sessualmente trasmesse mostrano una vera e propria emergenza, ignorata dalla politica. Ma non si può affrontare il tema solo dal punto di vista medico senza mettere al centro il rispetto e la valorizzazione delle differenze sotto ogni aspetto. 

Proprio ieri è uscita la notizia che alcuni licei hanno dichiarato di non avere stranieri, disabili o “gruppi particolari” nel proprio rapporto di autovalutazione, sembra per attirare nuove iscrizioni. Cosa ne pensa? 

È l’ultimo tassello di una vera e propria deriva culturale. Bene ha fatto la ministra Fedeli a intervenire, perchè si tratta di una violazione palese della Costituzione e dei valori fondanti della scuola. Come spieghiamo nella nostra proposta, valorizzare le differenze significa partire dal rispetto, specialmente in tema di interculturalità e integrazione. I ragazzi e le ragazze figli di migranti nelle nostre scuole sono una ricchezza ed è proprio da lì che bisogna lavorare per contrastare il pregiudizio e sopratutto evitare marginalizzazione e radicalizzazione dell’odio. 

Nel vostro comunicato prendete di mira anche il Miur per il piano sull’educazione al rispetto. Come mai? 
 
Quel piano è il prodotto di una maggioranza in cui le forze conservatrici pesano molto di più di ciò che rappresentano. Anche il Miur risente pesantemente dell’influenza cattolico-conservatrice delle realtà oscurantiste del Family Day, responsabili di mettere in pericolo con l’ideologia la salute e la serenità dei nostri figli e figlie. Da questo punto di vista il lavoro della ministra e quello del ministero e del governo vanno distinti. Purtroppo il piano del Miur riconosce l’esistenza della cosiddetta “teoria del gender”, un vero e proprio spauracchio inventato ad arte. Non esistono associazioni che diffondono pratiche “estranee al mondo educativo”, ma realtà come la nostra che si rifanno alla cultura dei diritte e alla scienza, alla convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa e alle linee guida dell’Oms sull’educazione sessuale “olistica”, che include anche l’affettività. 
A seguire, pubblichiamo un’anticipazione della proposta per una Scuola Laica, Inclusiva e Sicura che sarà pubblicata e aperta alle adesioni a partire da lunedì:

Va ricordato che le dinamiche di inclusione legate all’identità creano un intreccio profondo con i temi dell’interculturalità e della migrazione, per almeno due questioni.  L’inclusione delle persone migranti è fondamentale per prevenire quei fenomeni di emarginazione, esclusione e radicalizzazione del pregiudizio. L’approccio interculturale è la base su cui costruire la cultura del rispetto e  tutelare l’autodeterminazione e i diritti della persona, dalle tematiche di genere ai diritti civili. Ci sono persone, infine, che vivono una situazione di doppia discriminazione, non solo all’esterno ma anche all’interno della propria comunità o nucleo familiare. In 76 Paesi del mondo l’omosessualità è ancora punita con il carcere o la pena di morte. 

Tags: agedoangela navaattualitàcoordinamento laicità scuola salutefamiglie arcobalenogaycsgenderideologia genderlgbtmiurrete genitori rainbowscuolascuola laica inclusiva e sicuravaleria fedeli
ShareTweetSend
Previous Post

Bermuda, entra in vigore la legge che rende illegale il same-sex marriage. Theresa May disapprova ma non interverrà

Next Post

Il designer Correale punta sul Fauno danzante (in t-shirt rainbow) quale logo del Pompei Pride

Next Post

Il designer Correale punta sul Fauno danzante (in t-shirt rainbow) quale logo del Pompei Pride

Comments 11

  1. Pingback: Laicità Scuola Salute, Grillini: «L'iniziativa del neo Coordinamento nazionale è di grande aiuto e importanza» (GALLERY) - GAYNEWS
  2. free instagram audit says:
    2 anni ago

    370825 277379If I need to say something, then nothing will stop the chatter within 725838

  3. replica watches usa says:
    2 anni ago

    961309 596378Oh my goodness! a fantastic post dude. Thanks Nevertheless My business is experiencing issue with ur rss . Dont know why Not able to sign up for it. Possibly there is any person obtaining identical rss difficulty? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 343908

  4. best tamagotchi toys says:
    1 anno ago

    You could certainly see your skills within the work you write. The sector hopes for more passionate writers such as you who aren’t afraid to mention how they believe. All the time go after your heart.

  5. bergara guns says:
    1 anno ago

    595783 857112Theres noticeably a bundle to uncover out about this. I assume you created certain very good points in capabilities also. 979328

  6. Esport says:
    1 anno ago

    896925 252249Hi there, just became alert to your blog via Google, and found that its truly informative. Im gonna watch out for brussels. Ill be grateful if you continue this in future. Lots of individuals will probably be benefited from your writing. Cheers! 405360

  7. derry-escorts.com says:
    10 mesi ago

    630147 929495i always enjoy to do weblog hopping and i stumbled upon your weblog .”~; 491208

  8. เพื่อนแท้เงินด่วน มีนบุรี says:
    5 mesi ago

    666913 187617As soon as I located this internet site I went on reddit to share some with the enjoy with them. 514530

  9. source says:
    5 mesi ago

    570136 666584I usually cant discover it in me to care enough to leaves a comment for articles on the internet but this was in fact pretty excellent, thanks and keep it up, Ill check back again 127842

  10. slot online says:
    5 mesi ago

    946495 495984Superb blog here! Also your web internet site loads up fast! What host are you using? Can I get your affiliate link to your host? I wish my internet site loaded up as speedily as yours lol 619061

  11. to learn more says:
    5 mesi ago

    689522 698332Im not that considerably of a internet reader to be honest but your blogs actually nice, keep it up! Ill go ahead and bookmark your site to come back down the road. Cheers 738455

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA