• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Casamarciano: anche il piano Buona Scuola impedisce a un dirigente di strappare la bandiera rainbow

GayNews by GayNews
22 Gennaio 2018
in Attualità

Grazie all’amministrazione del sindaco Andrea Manzi Casamarciano, piccolo centro della provincia di Napoli, si è distinto negli ultimi tempi come Comune gay friendly. A identificarlo come tale la promozione di un importante progetto di contrasto alle discriminazioni fondate su orientamento sessuale e identità di genere nelle scuole – (progetto Hope) – con il supporto del comitato provinciale Arcigay di Napoli.

Purtroppo proprio in una scuola del territorio casamarcianese, l’Istituto comprensivo Costantini, si è verificato un atto di omofobia “istituzionale”. Il dirigente scolastico del Costantini ha infatti deciso di rimuovere lo striscione arcobaleno con la scritta La scuola ripudia l’omofobia che gli alunni avevano realizzato.

Al gesto, senza dubbio gravissimo, ha fatto seguito un’immediata risposta del sindaco Andrea Manzi che, sottolineando la vocazione inclusiva e gay friendly del Comune, ha scritto alla ministra Fedeli e all’Ufficio scolastico regionale per chiedere urgenti sanzioni disciplinari nei confronti dello staff dirigenziale della scuola.

Quanto accaduto è stato fortemente stigmatizzato dal presidente di Arcigay Napoli Antonello Sannino che ha ribadito l’inaccettabilità di messaggi tanto negativi proprio in luoghi istituzionali volti alla formazione e all’educazione delle nuove generazioni.

D’altronde, bisogna anche sottolineare che gesti clamorosamente omofobi e intrinsecamente discriminanti, come quello del dirigente scolastico del Costantini, sembrano essere totalmente avulsi anche dal contesto giurisprudenziale al quale fa riferimento oggi la gestione e la direzione dell’istituzione scolastica.

Infatti, è necessario ricordare al riguardo la legge 107/2015. Legge che, di fatto, ha portato a compimento un graduale processo di trasformazione e rinnovamento della scuola nonché del rapporto tra la stessa e territorio. In essa si afferma il ruolo centrale della scuola nel contrasto alle diseguaglianze socio-culturali e nella promozione della partecipazione e della cittadinanza attiva.

In particolare, il comma 16 dell’art. 1, indica alle istituzioni scolastiche, e dunque ai dirigenti che sono garanti della gestione unitaria della singola scuola, di promuovere l’educazione alla parità tra i sessi e la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni. Un comma che – come si può facilmente comprendere – dà attuazione ai principi fondamentali di pari dignità e non discriminazione presenti nell’art. 3 della Costituzione italiana, ma altresì ribaditi dall’art. 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e dall’art.14 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo.

Dunque, l’educazione contro ogni tipo di esclusione e la promozione della rispetto delle differenze sono ormai ritenute una competenza chiave che i discenti devono acquisire nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza. Educazione, connessa ai contenuti di tutte le discipline, e dunque priorità del curricolo degli alunni già a partire dalla scuola primaria (si veda il documento di indirizzo di Cittadinanza e costituzione del 4/3/2009).

Insomma, onore al merito al Sindaco di Casamarciano che ha tempestivamente allertato la ministra Fedeli perché è inammissibile, nel 2018, in spregio ai valori condivisi della Comunità Europea e alle indicazioni di legge nazionali, essere così insensibili alle esigenze di una società che cambia e dice no ai pregiudizi e alle diseguaglianze.

Tags: andrea manziarcobalenobandiera arcobalenobuona scuolacasamarcianocronacaistituto comprensivo costantininapoliomofobiarainbow flagvaleria fedeli
ShareTweetSend
Previous Post

Malagò: «Il Coni sosterrà i prossimi Eurogames Roma 2019, i giochi europei Lgbti»

Next Post

Da Rosa a Barbie: le donne trans simbolo d'amore e di libertà nel video dell'ultimo single di Liberato (VIDEO)

Next Post

Da Rosa a Barbie: le donne trans simbolo d'amore e di libertà nel video dell'ultimo single di Liberato (VIDEO)

Comments 7

  1. Devops consultants says:
    2 anni ago

    807144 487863I surely did not realize that. Learnt something new right now! Thanks for that. 310093

  2. see it here says:
    1 anno ago

    378168 661012I like your writing style genuinely loving this web internet site . 793863

  3. 강남레깅스룸 says:
    11 mesi ago

    439599 721688Hi, you used to write excellent articles, but the last several posts have been kinda boring I miss your tremendous posts. Past few posts are just a little out of track! 802871

  4. Seksi Seuraa Salossa says:
    10 mesi ago

    115782 868234Aw, this was a quite nice post. In thought I want to put in writing like this moreover ?taking time and actual effort to make a quite very good write-up?however what can I say?I procrastinate alot and certainly not appear to get one thing done. 657468

  5. 야플릭스 says:
    10 mesi ago

    319962 207949love your imagination!!!! excellent function!! oh yeah.. cool photography too. 219535

  6. sportsbet says:
    5 mesi ago

    898955 56091 There are some intriguing points in time in this article but I dont know if I see all of them center to heart. There is some validity but I will take hold opinion until I appear into it further. Great post , thanks and we want much more! Added to FeedBurner as nicely 163484

  7. limanbet giriş says:
    4 mesi ago

    43607 870546You got a really amazing site, Glad I observed it by means of yahoo. 284333

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA