• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Calendario Agedo 2018, intervista a Roberta Mesiti (GALLERY)

Elisabetta Cannone by Elisabetta Cannone
18 Dicembre 2017
in Attualità

Dodici momenti di perfetta, assoluta e normale quotidianità: la famiglia a tavola. Torna così, in uno dei momenti più intimi e veritieri il calendario di Agedo Roma 2018, l’associazione di genitori, parenti e amici di persone Lgbti. Perché è attorno alla tavola di casa che ci si riunisce, si parla, si litiga, si mangia, si fanno domande e si danno, spesso, risposte inaspettate o che già si conoscono. Famiglie come tante che sono protagoniste degli scatti dei fotoreporter Mauro Rosatelli, Claudio Laconi e Michela De Nicola

Roberta Mesiti, presidente di Agedo Roma, spiega il perché di questa iniziativa che in questa seconda edizione porta il titolo di Ricette di Famiglia – L’Amore è servito, come è nata e le speranze per il futuro che riposano, ancora sulla carta, nella tanto agognata legge contro l’omolesbotransfobia.

Anche quest’anno Agedo Roma si fa promotrice di un calendario, quale sarà il tema?

Il tema del calendario Agedo Roma 2018 è la tavola, intesa come momento di convivialità e condivisione. Nei dodici scatti siamo rappresentati noi soci Agedo, le nostre famiglie, i nostri figli, nipoti e amici.

Perché lo avete scelto?

Abbiamo iniziato a pensare al tema del calendario la scorsa estate, durante le ultime riunioni settimanali. Emilio Sturla Furnò ha avuto questa idea che ci è piaciuta subito. La cucina è un luogo simbolico, in cui ci si ritrova, raccontando un po’ di se stessi e della propria giornata, possibilmente davanti a un buon piatto. Molti soci, del resto, raccontano del coming out dei propri figli, avvenuto proprio in casa, in cucina.

Cosa significa per le famiglie di Agedo questo calendario?

Il progetto del calendario è un momento importante per noi. Con gioia e un pizzico di stupore, ci è capitato di vedere lo scorso calendario nei luoghi più impensati (studi professionali, luoghi d’incontro ecc).  Il calendario è un veicolo per raccontare di noi, del nostro impegno, dei nostri valori, delle nostre vite in maniera immediata, arrivando ovunque sia possibile. Questo, del resto, è esattamente uno degli obiettivi di Agedo: allargare il dibattito sulla questione Lgbt+ fornendo uno spunto di riflessione generale.

Un resoconto di quest’anno che si sta per chiudere?

Per Agedo Roma l’anno che sta per concludersi è stato estremamente positivo. Il numero di persone che si rivolgono a noi continua a crescere, così come aumentano le richieste di tesseramento. Un dato per me importante è l’incremento di famiglie con figlie e figli giovanissimi, che sentono il bisogno di condividere il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere. Questa dinamica indica una grande fiducia nel proprio nucleo di origine, e ci dà l’opportunità di operare per il benessere globale delle famiglie. Altro dato positivo per Agedo Roma è stato il numero di attività esterne che ci ha coinvolto: penso alla settimana contro l’omolesbotransfobia che ci ha visto molto impegnati; penso al premio Abbraccio; penso alla collaborazione con molte realtà associative; penso a una serie di dibattiti e formazioni che abbiamo organizzato (l’ultimo, l’evento Hiv: tra memoria storica e prospettive future in occasione della Giornata contro l’Aids), oppure alle svariate richieste di interventi nell’ambito culturale.

La legislatura sta ormai per concludersi e con certezza non si metterà mano alla legge contro l’omotransfobia. Come giudicata questa mancata approvazione e cosa chiederete al nuovo Governo?

La mancata approvazione di una legge contro l’omotransfobia, per noi, rappresenta una mancata risposta delle istituzioni alle esigenze concrete dei nostri figli e delle nostre figlie.

Le persone Lgbt+, nel nostro Paese, sono diversi milioni: ogni giorno sperimentano le difficoltà legate a discorsi, gesti, atteggiamenti discriminatori e lesivi della propria dignità, e in tanti casi sperimentano violenze fisiche e psicologiche. Vorrei sottolineare che proprio la scorsa estate abbiamo assistito a un aumento di atteggiamenti legati all’omofobia, riportati dalla stampa nazionale. È importante agire sia a livello culturale, sia a livello normativo. Al prossimo Governo chiederei di affrontare globalmente la questione Lgbt+, sono molti gli ambiti in cui è urgente un intervento: omolesbotransfobia, genitorialità, matrimonio egualitario. Senza mai dimenticare l’attenzione e la formazione nelle scuole e negli ambienti lavorativi.

Puoi spiegare perché è importante per le persone Lgbti e le loro famiglie una legge del genere?

Gli interventi legislativi, e l’auspicabile cambio culturale legato ad essi, conferiscono piena dignità e pieni diritti. Oltre alle persone direttamente colpite, esiste una rete sociale e affettiva che condivide le difficoltà legate all’ignoranza e alle discriminazioni. Mi riferisco ai genitori, alle famiglie, agli amici delle persone colpite da atteggiamenti e pensieri omotransfobici, che vivono con disappunto, talvolta rabbia, talvolta sconforto un clima ostile e irrispettoso per le persone più preziose.

La presentazione ufficiale di “Ricette di Famiglia – L’Amore è servito”, realizzato grazie al contributo del Cesv, Centro servizi per il volontariato del Lazio, si è tenuta questa domenica, dalle ore 19.15 alle ore 21.00, negli spazi del Istituto A.T. Beck in Via Gioberti 54 a Roma

Tags: agedoagedo romacalendariogenitori figli gayroberta mesiti
ShareTweetSend
Previous Post

Indonesia, bocciata una richiesta d'inserire nel Codice penale l'omosessualità. Ma la situazione per le persone Lgbti resta critica

Next Post

Un bicchiere di Vinocchio o Uvagina per dire no all’omotransfobia

Next Post

Un bicchiere di Vinocchio o Uvagina per dire no all’omotransfobia

Comments 13

  1. Pingback: Un 2017 difficile per l'arcobaleno, ma tanti spunti per aprire gli occhi - GAYNEWS
  2. ท่า sex แนบชิด “Coital Alignment Technique (CAT) says:
    2 anni ago

    347810 115774Terrific paintings! That is the type of info that are meant to be shared about the net. Shame on the seek for no longer positioning this publish higher! Come on more than and consult with my site . Thank you =) 650158

  3. ถาดกระดาษ says:
    2 anni ago

    993831 520031Thank her so much! This line is move before dovetail crazy, altarpiece rather act like habitual the economizing – what entrepreneur groovy night until deal with starting a trade. 315352

  4. Generic viagra says:
    1 anno ago

    500566 570306But one more intelligent weblog! Completely cannot wait for a good deal much more! 85335

  5. best digital photo frame says:
    12 mesi ago

    Thanks for sharing this good piece. Very inspiring! (as always, btw)

  6. nova88 says:
    11 mesi ago

    565317 112071Currently truly do not stop eating because there is but the decision which you will transform into. Function from your home us rrs often a fad for that who wants to earn money but still enough time requires most substantial occasions making use of children and kids goes for as the modern habit. attract abundance 572333

  7. DevOps Consulting companies says:
    9 mesi ago

    397018 811758Some truly good and utilitarian details on this internet website , likewise I feel the design and style holds fantastic attributes. 476240

  8. garage door repair utah says:
    8 mesi ago

    701879 46601Really intriguing subject , appreciate it for putting up. 453452

  9. nova88 says:
    8 mesi ago

    404729 311563Quite intriguing information !Perfect just what I was searching for! 732779

  10. SigeonSek says:
    5 mesi ago

    buy cialis canada pharmacy Viagra is available in three doses 25 mg, 50 mg and 100 mg

  11. coancanda says:
    5 mesi ago

    I want to go home and accompany Mengzhou priligy uk Cialis s slogan is, Will you be ready

  12. passive income says:
    4 mesi ago

    94677 240268I believe this web site contains very superb composed articles posts . 484599

  13. how to use dumps with pin says:
    4 mesi ago

    439960 651883I appreciate you taking the time to create this post. It has been genuinely valuable to me certainly. Value it. 754626

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA