• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Salerno, il neopresidente d’Arcigay Francesco Napoli: «Un Pride in città nella primavera del 2018»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
20 Novembre 2017
in Attualità

Francesco Napoli è il nuovo presidente del comitato provinciale di Arcigay Salerno. Succede così alla consigliera nazionale Ottavia Voza, che si è spesa in questi anni nella lotta contro le discriminazioni sul territorio locale. Avvenuta sabato 18 novembre, l’elezione ha visto altresì il rinnovo dell’intero direttivo. Per saperne di più, abbiamo raggiunto telefonicamente Francesco Napoli.

Neo presidente di Arcigay Salerno. Te lo aspettavi?

Come molti sanno il mio impegno nel comitato territoriale inizia nel 2010 quando insieme ad altri abbiamo deciso di ridare vita ad un presidio locale di tutela dei diritti delle persone Lgbti. Nel tempo il mio impegno è proseguito e prosegue in Consiglio Nazionale. Dunque dare la mia disponibilità alla presidenza in questa fase di rinnovamento è stata frutto, da un lato, della continuità del mio impegno e, dall’altro, dell’entusiasmo di innovare quanto è stato fatto fin qui prima di me.

La mia esperienza nell’associazionismo e nel volontariato mi porta a leggere questo momento come una fase storica in cui serve coraggio, determinazione, strumenti e idee chiare. Credo di poter interpretare questa responsabilità al meglio soprattutto con una squadra di amiche e amici, alcuni anche molto giovani, che saprà dare tanto per Arcigay e per Salerno.

Il tuo mandato si porrà in continuità col precedente?

Certamente ci sono note di continuità. Ma, come ovvio, anche note di profonda diversità, fosse solo per esperienza e carattere personale. Chi mi ha preceduto ha dato davvero tanto al nostro territorio. Tuttavia credo che questa fase imponga uno slancio politico e culturale. Una presa di parola radicale e coraggiosa, forse diversa da quanto è stato fatto fin qui. Il mio approccio è sempre stato quello di inquadrare le questioni delle comunità Lgbti dentro il più ampio quadro delle questioni politiche, culturali ed economiche dei contesti. Un approccio intersezionale, se vogliamo, che deve tenere conto e costruire alleanze fondate su una lotta alle precarietà, tutte le precarietà. Solo in questo modo, credo, si potranno ottenere successi come quelli ottenuti oramai molti decenni addietro dalla comunità Lgbti italiana ed internazionale.

Penso alle questioni del lavoro, al diritto alla salute, alla difesa della scuola pubblica e dell’accesso all’università, all’ambiente e alla legalità. Penso al tema dei migranti e dei lavoratori stranieri, tema molto sentito nel nostro territorio. Arcigay Salerno deve costruire alleanze con tutto quel tessuto sociale e culturale alternativo ai meccanismi e a logiche troppo cristallizzate e che, forse, è tempo di ridefinire dentro il dibattito pubblico

Qual è la situazione delle persone Lgbti nel Salernitano?

La provincia di Salerno è un territorio vasto e complesso, caratterizzato da pochi grandi centri e da ampi territori fatti di piccoli e piccolissimi comuni, spesso lontani e isolati socialmente, culturalmente e geograficamente. Questo determina condizioni di grande sofferenza per le persone Lgbti che vivono quei contesti. Omofobia e bullismo omofobico sono una vera piaga, nelle scuole e nei contesti di lavoro, anche nei centri urbani più grandi e forse socialmente più evoluti. A questo si aggiunga la condizione di vita delle persone transessuali: anche in questo caso abbiamo criticità e urgenze da affrontare a partire dai servizi, dal lavoro e dall’incisione sociale e culturale. Di fatto la priorità in questo momento credo siano i contesti scolastici e aggregativi. Da lì si deve partire per costruire una comunità più sana per il futuro.

Quali saranno le tue priorità come presidente?

Le priorità, come abbiamo anche esplicitato nella nostra mozione, “L’alternativa delle uguaglianze”, sarà l’attenzione alle socie e ai soci, ragazze e ragazzi, giovani e meno giovani. Un’associazione è tale se rispetta il mandato statutario nei confronti dei propri associati. Dunque potenziamento dei servizi dedicati alle persone Lgbti tra cui lo sportello psicologico, già operativo ma da ampliare, lo sportello legale e lo sportello migranti. Sono i servizi che ritengo prioritari. Poi bisognerà potenziare i percorsi formativi, anche questi già in essere, anche con l’ipotesi di avere a Salerno una formazione regionale e interregionale di Arcigay. Questa esperienza è già stata fatta con successo e ritengo che vada replicata nel breve. Sul versante dell’impegno politico dell’associazione bisognerà sicuramente convocare una conferenza per condividere percorsi di rivendicazione di diritti e dignità con tutte le associazioni del territorio che vorranno partecipare. Penso alle associazioni studentesche, al circuito di Libera, di Legambiente, Arci, laboratori politici e culturali, associazioni universitarie e mondo della cooperazione. In questo senso credo che sia importante anche una apertura al mondo dell’impresa e del profit dove sappiamo esserci imprenditrici ed imprenditori di grande valore che potrebbero dare un contributo a questo percorso. Dobbiamo poi affrontare contestualmente il tema dell’accesso ai servizi e alla carriera alias per le persone trans.

Credo sia importante spingere per ottenere un protocollo con i servizi sanitari territoriali, ospedali compresi, per dare dignità e diritti alle persone trans che dovessero affrontare per tante ragioni percorsi ospedalieri e/o ambulatoriali. Lo stesso vale per l’accesso all’università con la richiesta di ratificare la possibilità del libretto alias, cosa per la quale siamo una delle ultime università in Italia a non averlo ancora fatto. Sempre sul tema dei servizi, visto che siamo anche a ridosso del primo dicembre, giornata mondiale di contrasto all’Hiv/Aids, il comitato continuerà la battaglia già intrapresa da qualche anno, per capire ed ottenere chiarezza sull’accesso ai servizi dedicati alle persone sieropositive. Un tema grande visto l’aumento delle infezioni. Su questo un impegno chiaro sento di poterlo e doverlo prendere: dobbiamo assolutamente potenziare gli spazi di informazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni che sembrano davvero molto a rischio soprattutto a causa della scarsità di informazioni e consapevolezze.

Di contro alle offensive genderiste dei gruppi cattolici come pensi di regolarti?

Credo che rispetto a questo tema dovremmo armarci di pazienza e intelligenza. Di fatto queste idee sono largamente minoritarie sia nel sentire comune che all’interno del mondo laico cattolico. Talvolta siamo anche noi, forse ingenuamente, a dare visibilità a queste idee quando, nel divulgare e dare visibilità al nostro dissenso e alle nostre contrarietà, di fatto offriamo a queste idee uno spazio di visibilità e diffusione che altrimenti non avrebbero. Questo sul piano della comunicazione. Su altri piani, credo che il miglior modo per contrastarne la diffusione sia lavorare per una comunità più sana, più consapevole, più inclusiva.

Credo che dovremo affrontare difficoltà nel mondo della scuola, cosa che sta già avvenendo, ma è proprio lì che ci giochiamo la partita delle uguaglianze. Una associazione sana e consapevole dialoga con tutti quelli con cui è possibile dialogare: sicuramente no ad un dialogo con gruppi oltranzisti, fascisti, razzisti, ma sicuramente disponibilità a dialogare con quanti, anche nella chiesa cattolica, abbiano idee di rispetto della dignità e dei diritti. Non sono molti, ma probabilmente ci sono.

Un Pride a Salerno per il prossimo anno?

Sì, un Pride a Salerno già nella primavera del 2018. È uno degli obiettivi che ho posto nell’accettare questo mandato. Sarà una festa per i diritti e le libertà; una festa per dare visibilità e voce alle nostre vite e ai nostri affetti. Sarà una festa che condivideremo con tutte e tutti quanti vorranno animare il Pride e riempirlo di contenuti. Sarà un Pride del lavoro e dei migranti, delle donne e delle famiglie arcobaleno, degli studenti e degli anziani, delle persone che portano una fragilità e di quanti si sentono esclusi e messi al margine. Un Pride per la legalità e la tutela dell’ambiente e del benessere nelle nostre periferie e città. Insomma cercheremo di incarnare lo spirito di rivendicazione dello spazio pubblico che ha dato vita a questa manifestazione quasi cinquanta anni fa. Faremo memoria, come sempre, di quel momento, proiettandoci i nell’attualità delle questioni di vita emergenti per tutte e tutti.

Tags: arcigayfrancesco napoliomofobiaottavia vozasalerno
ShareTweetSend
Previous Post

Valérie Taccarelli: «Alexanderplatz di Milva nacque da Valery, il brano che Alfredo Cohen scrisse per me. Ecco come andò» (VIDEO)

Next Post

A Termini veglia per le vittime di transfobia. Letto il messaggio d'un'associazione rumena in ricordo di Laura, uccisa all'Eur (GALLERY)

Next Post

A Termini veglia per le vittime di transfobia. Letto il messaggio d'un'associazione rumena in ricordo di Laura, uccisa all'Eur (GALLERY)

Comments 16

  1. DARK HAWK CARTS / BUY HERE says:
    2 anni ago

    948702 845253fantastic post. Neer knew this, regards for letting me know. 148111

  2. Fortune Games New Zealand says:
    1 anno ago

    305646 353492Hello there! I could have sworn Ive been to this blog before but right after checking through some with the post I realized it is new to me. Anyhow, Im definitely glad I identified it and Ill be bookmarking and checking back frequently! 447939

  3. magic mushroom capsules says:
    1 anno ago

    955158 807980When I saw this page was like wow. Thanks for putting your effort in publishing this write-up. 558441

  4. Buy Guns Online says:
    1 anno ago

    207115 913690Can you give me some guidelines for piece of software writing? 276359

  5. What Is A Reflective Narrative Essay says:
    1 anno ago

    3641 103453The planet are actually secret by having temperate garden which are generally beautiful, rrncluding a jungle that is certainly surely profligate featuring so numerous systems by way of example the game courses, golf procedure and in addition private pools. Hotel reviews 189739

  6. dumps atm for cashout says:
    1 anno ago

    762754 522586TeenVogue? Seeking for fashion advice, celebrity buzz or beauty trends? Uncover it all in Teen Vogue 23993

  7. samanta says:
    12 mesi ago

    Io sono stata al Gay Pride del 2018. Mi è piaciuto molto, colorato e allegro ma non volgare, appena ne organizzerete un altro, verrò senz’altro. E’bello battersi per i diritti di tutti , tutti hanno diritto di vivere sereni indipendentemente dall orientamento sessuale. Io penso che le persone si dividano in brave persone e persone non brave, questo ripeto indipendentemente dall orientamento sessuale

  8. samanta says:
    12 mesi ago

    Io sono stata al Gay Pride del 2018. Mi è piaciuto molto, colorato e allegro ma non volgare, appena ne organizzerete un altro, verrò senz’altro. E’bello battersi per i diritti di tutti , tutti hanno diritto di vivere sereni indipendentemente dall orientamento sessuale. Io penso che le persone si dividano in brave persone e persone non brave, questo ripeto indipendentemente dall orientamento sessuale

  9. wow slot says:
    11 mesi ago

    955151 579830Merely wanna state that this really is really beneficial , Thanks for taking your time to write this. 711338

  10. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    11 mesi ago

    964155 511913A genuinely fascinating examine, I may not concur entirely, but you do make some incredibly valid points. 35786

  11. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    6 mesi ago

    611870 363909Oh my goodness! a amazing post dude. Thank you Even so I will probably be experiencing issue with ur rss . Dont know why Can not subscribe to it. Will there be any person acquiring identical rss dilemma? Anybody who knows kindly respond. Thnkx 132682

  12. empresa informática says:
    5 mesi ago

    635203 315596Excellent post, thank you so considerably for sharing. Do you happen to have an RSS feed I can subscribe to? 129843

  13. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    4 mesi ago

    140885 933854Hey. Neat post. There can be a dilemma together with your site in firefox, and you might want to check this The browser could be the market chief and a large component of other folks will omit your outstanding writing because of this issue. 777005

  14. เงินด่วนทันใจ says:
    4 mesi ago

    458683 966898i was just browsing along and came upon your weblog. just wantd to say great internet site and this post truly helped me. 431252

  15. สินเชื่อ มีนบุรี says:
    4 mesi ago

    685017 994005Genuinely clear web web site , thanks for this post. 505103

  16. passive income streams says:
    3 mesi ago

    97025 310215Im having slightly concern I cant subscribe your feed, Im employing google reader fyi. 103428

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA