• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Transessualismo/Trans: da patologia psichiatrizzante a diritto umano (Parte 3°)

Laurella Arietti by Laurella Arietti
9 Ottobre 2017
in Attualità

Ricapitolando… Nel 2005 avevo domandato al Circolo Pink di Verona uno spazio per creare un punto di riferimento per le persone trans. Mi fu dato e fondai il Transgender Pink. Finalità di questo sportello scalcinato era quella di rendere tutte e tutti noi persone trans scienziate/i di noi stessi. Avevo la sensibilità di Antonietta Bernardoni, che conobbi personalmente negli anni ‘70 personalmente, e la conoscenza delle sue attività terapeutiche popolari. Avevo allora ben presente che, se fossi riuscita, avrei costituito un consultorio fatto da persone trans per le persone trans. Per una transizione medico-pedagogica senza il supporto di psicologi/psicologhe e psichiatri/psichiatre.

Ma non vi riuscii o meglio non ne fui capace, perché eravamo nella fascistissima Verona e perché io allora avevo appena fatto la mia transizione sociale e lavorativa perdendo il lavoro a 55 anni. Non conoscevo il mondo Lgbti. Ero perciò tutta presa a creare contatti e a capire cosa volesse dire vivere concretamente da trans come ero ma anche da gay, da lesbica, da donna. E gli eventi mi presero la mano. Sulla base del mio lavoro presso il Transgender Pink, scalcinato ma importantissimo, il Pink organizzò il Sat: tutta un’altra cosa da quello che io avrei voluto sul territori, cioè un consultorio con pedagoghi e con persone trans. Invece al primo corso di formazione ci furono quasi tutte presenze di studenti e laureati in psicologia.

In quegli anni scoprii che anche tutto il mondo Lgbti era psichiatrizzato – e lo è ancora – e frammentato. Personalmente leggo tutto ciò come la coda del capitalismo perché esso porta alla specializzazione e alla divisione tra gli esseri umani attraverso diagnosi. Infatti, se vogliamo tutt’oggi un diritto alla cura o cambiare nome sui documenti, è necessario avere presso  tutti i consultori d’Italia una diagnosi psichiatrica di disforia di genere. Quindi un diritto personale mi costa una diagnosi. E a tale prezzo non è più  un diritto o una conquista dal momento che dietro c’è una diagonsi psichiatrica. Diagnosi che è indice di eteronormatività. Checché se ne vogliamo pensare, la realtà, tragica realtà, è questa. Ma è da qui che bisogna partire: rifarsi cioè a Maria Montessori, ad Antonietta Bernardoni, a Leslie Feinberg, a Paul B. Preciado. Ma anche una bella analisi marxista e transfemminista non guasterebbe.

Io ho serie difficoltà di lettura e scrittura. Vado soggetta a blocchi, frutto di cattivi insegnanti che, invece di vedere perché non studiavo e mettersi a ragionare con me, mi mandarono, complice la mia famiglia, da psichiatri e psicologi con un netto peggioramento nel campo dello studio. Ora cerco di riscattarmi ma è dura. Vorrei però dare, visto l’imminente arrivo della mia anzianità. Vorrei apportare un contributo in tale senso, sebbene non sia laureata. Ma, avendo pure fatto l’operaio di fonderia per trenta anni, credo di avere un’ampia conoscenza di mondo lavorativo e sociale. Credo soprattutto di poter dare un valido contributo perché sono una trans che può pensare, scoprire, scrivere ed essere scienziata delle proprie esperienze.

Insomma, più pedagogia, meno psichiatria e psicologia. Più autodeterminazione e più libertà di espressione dei nostri generi e dei nostri sessi. Lasciatemi dire, anche più antifascismo e anticapitalismo. Mi riprometto di sviluppare in futuro questi concetti con delle pubblicazioni, se ne avrò forza e coraggio e se riuscirò a superare i blocchi di cui parlavo. Ora, già scriverne per la prima volta mi sembra positivo.

In fine ho un sogno: formare un movimento su questi concetti che sono nelle mia mente da molti anni. Movimento che si chiamerebbe TRANSFORMAZIONE e che parte da noi persone trans ma che vuole andare a tutto il genere umano. Movimento che, mi si passi l’ardire dichiarativo, conieremmo per futuro genere umano composto da 7 miliardi di persone in trans. Che, sulla scorta del termine originario latino, si riferisce a un transito permanente e continuo. Ne parleremo anche perché dovremmo iniziare una grande rivoluzione sociale anticapitalista per una cultura e una scienza dal volto umano. Per dei consultori trans dal volto umano.

Tags: antonietta bernardonimaria montessoripaul preciadopersone transpersone transegenderpsichiatriapsicologiasat pinktranstransessualismotransgender pinkverona
ShareTweetSend
Previous Post

Prevenzione, Prestileo: «Nell’area palermitana incremento di casi di persone sieropositive e affette da malattie sessualmente trasmissibili»

Next Post

Bus No-Gender, Zan: «Solleciterò i ministri Minniti e Fedeli perché rispondano celermente all’interrogazione parlamentare»

Next Post

Bus No-Gender, Zan: «Solleciterò i ministri Minniti e Fedeli perché rispondano celermente all'interrogazione parlamentare»

Comments 5

  1. Buy Glo Extracts says:
    7 mesi ago

    643534 266827Thanks for another wonderful article. 111923

  2. buy marijuana strains online says:
    7 mesi ago

    661744 906771I genuinely enjoy searching at on this site , it has great content . 980679

  3. one up chocolate bar says:
    7 mesi ago

    926390 604233I genuinely enjoy examining on this internet site , it has got great posts . 483972

  4. nova88 says:
    2 mesi ago

    582106 739350Quite usefull weblog. i will follow this weblog. maintain up the very good work. 528386

  5. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    2 mesi ago

    900540 731528Thanks for some other great post. Where else may possibly just anyone get that type of info in such an ideal indicates of writing? Ive a presentation next week, and Im at the search for such info. 367125

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA