• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Sandro Mayer risponde a Veronica Pivetti e la smentisce: «L’intervista è autentica e ho le prove. L’omofoba è lei»

GayNews by GayNews
23 Agosto 2017
in Attualità

Enorme clamore, negli ultimi giorni, intorno al coming out di Veronica Pivetti che dalle colonne dell’ultimo numero del settimanale Dipiù aveva dichiarato, in una lunga intervista rilasciata a Stefania Mazzoni, di essere delusa dagli uomini e di vivere con un’amica. “Vivo con Giordana – così l’attrice -, sono felice. Ma non lo definirei un amore”. Ma la stessa Pivetti ha smentito ieri tali dichiarazioni sulla sua pagina Fb definendo “manipolata” l’intervista e “quasi folcloristico” il magazine Dipiù.

Non si è fatta attendere la risposta del direttore Sandro Mayer attraverso una lunga lettera che, inviata alla nostra redazione, pubblichiamo integralmente.

Gentile Signora Veronica Pivetti,

preciso subito che sono un suo ammiratore dai tempi di Viaggi di Nozze, fino ai giorni nostri quelli di Provaci ancora Prof. La mia stima professionale per lei è incondizionata. L’avevo anche per la sua persona, ma ora questa parte di stima è precipitata.

Lei ha smentito, o comunque dice che è stata manipolata, una sua intervista pubblicata su Dipiù a firma della brava giornalista Stefania Mazzoni. Ma questo non mi ha indignato: dopo anni e anni di direzione di giornale sono abituato ai cambiamenti di umore dei personaggi dello spettacolo. Quello che mi indigna è altro: come si permette di definire folcloristico il settimanale Dipiù?

Preciso subito che il termine è offensivo e degno di querela, che, già le dico, non inoltrerò, mentre lei non può querelare per l’intervista, perché abbiamo le prove che è autentica e non è stata manipolata: la tentazione di metterla sul web per farla sentire a tutti è stata tanta, ma non l’ho fatto, perché non sarebbe stato corretto. Però, invece di smentire in maniera così chiassosa, poteva querelare e farci scrivere da un avvocato e noi, nelle sedi opportune, avremmo esposto le nostre ragioni e la nostra documentazione.

E voglio dire subito che è lei, signora Pivetti, che ha voluto alzare un po’ di sana bagarre, ma, la prego, usi termini italiani: sano trambusto sarebbe stato più opportuno.

È vero: noi siamo venuti da lei per fare promozione alla sua nuova fiction della serie Provaci ancora Prof. Il settimanale DipiùTV lo fa sempre quando parte un nuovo programma. Ma poi la conversazione, per quella magica intesa che a volte scatta tra intervistato e intervistatore, si è spostata sul privato e  lei ha detto quello che è stato pubblicato. La parte del privato, come spesso facciamo, l’abbiamo spostata su Dipiù, perché DipiùTV si dedica maggiormente a notizie televisive. Ma Dipiù, signora Pivetti, non è affatto folcloristico: è un prestigioso giornale familiare, molto moderno, erede di una tradizione antica, quella dei settimanali Oggi, Gente, Tempo, Epoca, La Settimana Incom.

È diretto da un direttore di lunga data, che sono io, vincitore, fra i tanti riconoscimenti, del più prestigioso premio giornalistico assegnato in Italia, il Premio St. Vincent, che fra i tanti illustri premiati annovera anche i grandi Indro Montanelli e Enzo Biagi. Montanelli e Biagi, lei non può saperlo ma forse li ha sentiti nominare, erano in giuria quando io vinsi il premio.

Su Dipiù, signora Pivetti, firmano da tempo rubrichisti celebri come Alberoni, Crepet, Rossi, Moccia, Bisiach, linguisti dell’Accademia della Crusca e de La Sapienza di Roma, e adesso anche Roberta Bruzzone, fra l’altro opinionista di punta di Porta a Porta.

Per sapere che cosa è Dipiù, signora Pivetti, visto che lei non conosce il giornale, chieda anche a sua sorella Irene e, mi permetta un parere personale, la più grande della famiglia. Ha firmato più volte articoli su Dipiù: lei che è stata Presidente della Camera avrebbe mai potuto scrivere poi su un giornale folcloristico?

Ma veniamo al contenuto principale della sua smentita: lei ci definisce omofobi, mentre mi pare di capire, ma potrei sbagliarmi, che l’omofoba è lei. Signora, lei precisa: “Se fossi una donna omosessuale, mi incazzerei parecchio.” Quindi non lo è. Ma perché precisarlo? Se fosse stata omosessuale cambierebbe qualcosa? Lei scrive più avanti: “Dove sta scritto che l’eterosessualità è la strada che scegliamo per prima, anzi, peggio ancora, la strada giusta?”. Ma che cosa è questa differenza, signora Pivetti? Solo gli omofobi pensano ci siano strade giuste o ingiuste: per noi, mi creda, qualunque strada prenda una persona fin dalla nascita è giusta. Lei dice che secondo Dipiù l’omosessualità è un ripiego. Ma questo l’ha detto lei: lo deduce da che cosa?

Signora, il razzismo lo fa solo lei: è lei che ha parlato della sua amica Giordana e poi della giovane donna, Adriana, di cui si innamorò da bambina ma fra le righe dell’intervista pubblicata non trapela nessun legame sessual-amoroso. Certo, le è stata fatta la domanda: lei è innamorata di Giordana? E lei ha risposto: “Non so se si può chiamare amore.” Non capisco perché lei legga da qualche parte di un legame di sesso montato da noi.

Vorrei tornare al concetto della bagarre, il trambusto: signora Pivetti, nessuno pensava di vendere copie in più con la sua faccia, perché, con tutto il rispetto per la sua professione, la sua non è una faccia da copertina: se lo lasci dire da un esperto. Però in copertina l’abbiamo messa. E sa perché? Perché la sua intervista ci era sembrata così vera, così dolce e così semplice che abbiamo voluto dedicarle la copertina, non per vendere, ma per parlare di un problema sociale di cui ancora purtroppo si discute tanto nelle famiglie. Lei scrive come un’accusa rivolta a tutti: “Sappiamo che il gossip vive di sottintesi.” No, signora Pivetti ancora una volta lei si sbaglia. Quello che è apparso in copertina non è proprio un gossip. Mi dispiace per lei, donna intelligente, che lei liquidi con la parola gossip, un tema che sta a cuore a tanti.

Questa risposta dovevo dargliela, anche se in tanti anni di direzione io quasi mai ho replicato a smentite o accuse se non in tribunale. Ma lei questa volta, proprio in vista della partenza di Provaci ancora Prof, precisando bene che il programma inizierà a metà settembre, ha alzato un polverone inutile: si sa, per gli ascolti è meglio parlare che ignorare. Il polverone, se magari porta qualche telespettatore in più alla fiction, però è offensivo per me e per tutti i giornalisti e lettori di Dipiù.

Se la perderò come lettrice, me ne farò una ragione.

Sandro Meyer

 

 

Tags: di piùdonne lesbichesandro mayerveronica pivetti
ShareTweetSend
Previous Post

Queer Lion 2017, nove i film in concorso per il premio collaterale alla Mostra del Cinema di Venezia

Next Post

Omofobia, anche il B&B Villa Maria Colavitti di Monopoli chiude le porte alle persone Lgbti

Next Post

Omofobia, anche il B&B Villa Maria Colavitti di Monopoli chiude le porte alle persone Lgbti

Comments 13

  1. benelli m1 super 90 says:
    2 anni ago

    978836 806654 An interesting discussion is worth comment. I feel that you really should write a lot more on this topic, it might not be a taboo topic but typically individuals are not enough to speak on such topics. Towards the next. Cheers 929483

  2. messenger login says:
    1 anno ago

    205877 374200Spot on with this write-up, I really suppose this internet internet site needs rather a lot more consideration. most likely be once far more to learn a lot much more, thanks for that information. 349634

  3. buy magic mushroom online says:
    1 anno ago

    713763 725902Hey, you?re the goto expert. Thanks for haingng out here. 806431

  4. buying guide for best peppermint oil says:
    1 anno ago

    I would like to consider the chance of saying thanks to you for your professional advice I have continually enjoyed going to your site. We’re looking forward to the commencement of my school research and the complete preparing would never have been complete without surfing your site. If I could be of any help to others, I’d personally be ready to help as a result of what I have gained from here.

  5. nova88 says:
    11 mesi ago

    850123 654739View the following tips less than and locate to know how to observe this situation whilst you project your home business today. Earn dollars from home 640164

  6. nova88 says:
    7 mesi ago

    279359 441869Thank you a good deal for giving every person an extraordinarily particular possiblity to check suggestions from here. 303265

  7. psilocybe cubensis ohio​ says:
    5 mesi ago

    670879 776815I dont usually comment but I gotta state thanks for the post on this wonderful one : D. 373366

  8. maxbet says:
    5 mesi ago

    122371 332173Quite effectively written story. It will be useful to everybody who utilizes it, as properly as myself. Maintain up the very good work – i will surely read far more posts. 261846

  9. 이천자연눈썹 says:
    5 mesi ago

    619978 730721Some truly superb articles on this internet web site , thankyou for contribution. 285428

  10. sbo says:
    4 mesi ago

    551662 421100i always enjoy to do weblog hopping and i stumbled upon your blog .”~; 423437

  11. dumps 201 with pin 2022 says:
    4 mesi ago

    222795 65967Most appropriate the human race messages work to show your and present exclusive chance with unique couple. Beginer appear system in advance of raucous folks will most likely always be aware most with the golden value off presentation, which is actually a persons truck. best man jokes 99810

  12. cvv forum says:
    4 mesi ago

    16897 65504As soon as I found this internet website I went on reddit to share some of the enjoy with them. 190727

  13. buy magic mushrooms legal in colorado says:
    3 mesi ago

    610517 237025I was reading by way of some of your content on this internet web site and I believe this internet site is really instructive! Keep putting up. 282858

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA