Negli ultimi giorni – come già segnalato anche da Gaynews -, a seguito di alcune polemiche sorte in seno ad ArciLesbica, è nata una pagina Facebook, il cui nome ha incuriosito un po’ tutte e tutti: Un’Altra ArciLesbica #unaltrArciLesbica. Ma di cosa si tratta veramente? È forse il segno di un’ufficiale divisione di ArciLesbica?
Ne parliamo con Chiara Piccoli, presidente ArciLesbica Napoli Le Maree, uno dei comitati provincilai che promosso la nascita di Un’Altra ArciLesbica #unaltrArciLesbica.
Chiara, cosa è il progetto Un’Altra ArciLesbica la cui pagina è apparsa da qualche giorno su Facebook? Si può parlare di una vera scissione all’interno di ArciLesbica?
La campagna #unaltrArciLesbica nasce dal desiderio di molte socie di ArciLesbica di prendere le distanze dalle modalità comunicative e dalle scelte unilaterali operate dall’attuale segreteria nazionale ma anche dall’ondata di violenza misogina e lesbofoba che ha invaso i nostri canali social di recente ad opera di chi conosce i nostri circoli e volutamente non pone distinguo alcuno. Ad opera di chi non ha neppure l’attenzione di approfondire mancando di totale rispetto alla nostra storia ed azione politica. E, infine, di chi ne approfitta solo per sfogare sentimenti di violenza repressi che scaturiscono proprio da una profonda misoginia.
Il che non può essere tollerato. Pertanto la pagina si propone come uno spazio di diffusione della politica e della cultura lesbica e femminista. ArciLesbica si prepara ad andare a congresso anticipato nel mese di dicembre. Quella a cui assistiamo è una fase di transizione in cui si allungano le distanze tra la dirigenza dell’associazione nazionale e la compagine dei circoli locali, in cui tante socie sono stanche delle posizioni politiche non condivise e sempre meno conformi ai nostri principi statutari. Stanche di modalità comunicative inaccettabili ma anche stanche di attacchi feroci che non consentiremo mai su ArciLesbica. Da tutto questo nasce #unaltrArciLesbica.
Si può affermare che la recente polemica relativa a un articolo postato sulla pagina di ArciLesbica nazionale – articolo in cui vi erano alcuni affondi in odore di transfobia – è stata la “goccia” che ha fatto traboccare il vaso?
Questa collaborazione tra socie attraverso tutto il territorio nazionale è qualcosa che non comincia oggi. nzi questo è il naturale prosieguo di un iter cominciato molti mesi fa. Come dicevo, parte del problema sta nella scelta delle modalità comunicative, che tradiscono la volontà di alzare uno scontro a nostre spese, a spese di ArciLesbica. Ma noi non ci stiamo e, in questo senso, sì: è stata di certo l’ultima goccia.
Quali sono i motivi di divisione con ArciLesbica nazionale dal punto di vista sia contenutistico sia politico-metodologico? Che ruolo ha giocato, in questa divisione, la recente querelle sulla gpa?
Il dibattito sulla gpa ha portato alla luce l’indisponibilità al confronto esterno ma soprattutto interno oltre che sull’esercizio di una modalità di fare politica soprattutto in termini contenutistici non più condivisa con i circoli. Sembra che la segreteria nazionale abbia dimenticato i principi fondanti di ArciLesbica. Un’associazione femminista è anzitutto dialogo e rispetto: un luogo di confronto che produce cultura per tutte le donne. Il luogo in cui rivendicare la pluralità di opinioni che caratterizza un’associazione. Questa pluralità è stata cancellata ma ArciLesbica è altro ed è ciò che #unAltraArciLesbica rivendica. ArciLesbica non è transfoba. ArciLesbica è democratica, ArciLesbica è rispettosa. Rivendichiamo il pluralismo delle nostre opinioni, l’appartenenza al movimento femminista e al movimento Lgbti, il ritorno a un sistema comunicativo responsabile e che sia volto alla trasmissione ragionata di idee, non alla distruzione.
Come immaginate, in futuro, il vostro ruolo all’interno del movimento Lgbti? Pensate ci sia ancora un percorso da fare insieme o credete debba essere separato come emerge da alcune esternazioni di ArciLesbica nazionale?
ArciLesbica nasce in seno al movimento Lgbti e al movimento femminista. E in questi movimenti troverà sempre il suo posto.
Secondo te come vivono le donne lesbiche oggi in Italia? Quale ruolo ricoprono i vostri comitati territoriali rispetto al benessere delle donne lesbiche nel nostro Paese?
L’Italia è un Paese che ha sempre avuto tempistiche molto differenti rispetto alle realtà vicine e il tema della parità dei diritti non fa eccezione. In questo, certamente, un po’ di terreno si sta recuperando. Per cui si può dire che in Italia, in alcuni casi, le donne lesbiche vivono meglio come lesbiche che come donne in quanto la parità di trattamento tra uomini e donne – mi riferisco per esempio al luogo di lavoro – sta molto più indietro della parità di diritti tra persone eterosessuali e omosessuali.
Inoltre nella nostra società patriarcale la lesbica mette in crisi, con la sua stessa esistenza, il paradigma della donna sacralizzata o ricondotta a oggetto sessuale. Per questo le lesbiche femministe (anche trans) possono, mostrandosi e agendo come tali, sovvertire il patriarcato. I nostri circoli sul territorio nazionale sono dei luoghi, fisici ma non solo, che si configurano innanzitutto come spazi di accoglienza, di confronto, di azione dal basso e/o in collaborazione con le istituzioni locali ed altre realtà associative. Un luogo dove tutte le donne trovano una casa, dove lavorare insieme a progetti e iniziative volte alla promozione di diritti e visibilità per le donne lesbiche.
38234 691470Aw, this became an very nice post. In thought I would like to devote writing such as this moreover – taking time and actual effort to make a extremely good article but exactly what do I say I procrastinate alot and by no means uncover a approach to get something completed. 73761
499820 15670You really need to experience a tournament for starters of the finest blogs online. Let me recommend this great website! 598523
100757 23331Hello fellow internet master! I actually enjoy your site! I liked the color of your sidebar. 295635
471189 94732Really informative and outstanding bodily structure of content material material , now thats user friendly (:. 859315
647563 237506I real pleased to discover this internet site on bing, just what I was seeking for : D too saved to bookmarks . 164205
This is a right blog for anyone who desires to discover this topic. You understand a great deal its nearly difficult to argue on hand (not that I personally would want…HaHa). You certainly put a new spin using a topic thats been discussing for several years. Wonderful stuff, just excellent!
422952 337333Man you legend. return see my web site, you need to get pleasure from it. 280924
466869 442420I admire your piece of work, regards for all the intriguing posts . 975511
432146 794535I havent checked in here for some time as I thought it was acquiring boring, but the last few posts are wonderful quality so I guess Ill add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 769421
651776 799775Intriguing post. Positive that Ill come back here. Great function. 654276
470211 672653Spot up for this write-up, I seriously believe this internet site needs a great deal much more consideration. Ill apt to be once a lot more to learn additional, appreciate your that info. 603567
392737 374114This is a excellent website, would you be involved in doing an interview about how you created it? If so e-mail me! 801403
262535 345713Superb editorial! Would like took pleasure the particular following. Im hoping to learn to read a whole lot far more of you. Theres no doubt which you possess tremendous awareness and even imagination. I happen to be very highly fascinated utilizing this critical data. 542178
773277 191752I enjoyed reading this a lot I genuinely hope to read more of your posts in the future, so Ive bookmarked your blog. But I couldnt just bookmark it, oh no.. When I see quality websites like this one, I like to share it with other people So Ive produced a backlink to your website (from 895596