• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Nichelino (To), un libro di don Gariglio insegna ai ragazzi che “l’omosessualità è una malattia da curare”

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Luglio 2017
in Attualità

128 pagine. Quattro capitoli. Prefazione del card. Severino Poletto, arcivescovo di Torino all’epoca della pubblicazione. Questo in sintesi il libretto Ti amo. La sessualità raccontata agli adolescenti di Paolo Gariglio, scrittore e storico parroco della SS. Trinità a Nichelino. Un grande centro, cioè, della prima cintura torinese, dove il don (classe 1930 e in pensione dal 2005) è stato per tre decenni a stretto contatto con le famiglie operaie.

Ma di questo suo essere sacerdote di frontiera poco o nulla traspare dall’opuscolo citato, che sembra piuttosto risentire della teologia morale studiata da Gariglio nei seminari di Torino e Pisa negli anni ’50 del secolo scorso. Anche se l’introduzione sembra promettere bene (Caro ragazzo e ragazza carissima, queste pagine nascondono in sé un desiderio affettuoso, quello di aiutarti a scoprire il significato stupendo della sessualità umana e di convincerti a non sciupare il dono più grande che la vita ti ha offerto: la sessualità e, di conseguenza, la capacità di amare), l’incanto dura poco.

Già a pag. 14 si legge: «Lo scorretto rapporto tra uomo e donna che, in nome di una tendenziosa emancipazione femminile, scatena da un lato una pericolosa rivalità dei sessi e dall’altra l’assurda determinazione a cancellarne le differenze». Ma è sull’omosessualità che Gariglio dà il meglio di sé, definendola come «fenomeno fuorviante» (pag. 115), «tendenza a trovare la gioia sessuale con persone dello stesso sesso. Non è un orgoglio l’essere gay, ma una sindrome che va pazientemente curata, decisamente combattuta, possibilmente guarita» (pag. 121) o ancora «una fatica, un disagio e spesso un semplice vizio. Come qualsiasi carenza o malattia o difetto va sostenuta, curata, guarita» (p. 124). 

Un libretto destinato a finire nel dimenticatoio se non fosse stato ripescato a dieci anni di distanza e distribuito ai circa cento adolescenti che stanno frequentando l’oratorio estivo della parrocchia della Trinità di Nichelino.

Immediata la reazione di Alessandro Battaglia, responsabile del Coordinamento Torino Pride, che ha dichiarato: «I libri che a noi piace leggere sono indiscutibilmente altri ma quello che più ci ha lasciati attoniti dalla lettura del libercolo in oggetto non sono tanto i contenuti, ai quali siamo abituati da molto tempo, quanto i destinatari e le destinatarie. Le parrocchie della città di Nichelino hanno pensato di fare un favore agli adolescenti dei loro campi estivi con il chiaro intento di aiutarli nella loro crescita consapevole, guidandoli con menzogne e affermazioni anti scientifiche scritte da un anziano uomo di fede che forse nello scrivere non ha immaginato il male che avrebbe provocato a ragazzi e ragazze in una fase della vita così delicata. Il germe della discriminazione e del non amore purtroppo nasce sempre dalla non conoscenza che nel caso specifico tende a fare solo del male gratuito. 

Immaginiamo che ci fossero dei fondi di magazzino del suddetto libercolo che crediamo avrebbero avuto maggiore utilità nell’evitare il traballamento di tavoli e sedie usurati presso le parrocchie di Nichelino e dei comuni limitrofi

Chiediamo ufficialmente alla Città di Nichelino – da sempre Nichelino ai temi Lgbt e presente ai pride con il proprio gonfalone –  di prendere posizione. Chiediamo, altresì, di poter affrontare i temi della crescita e dello sviluppo degli e delle adolescenti insieme e in modo serio, confrontandoci si ciò che ci divide ma senza raccontare menzogne e senza spargere il seme dell’odio».

In difesa invece di Gariglio è sceso oggo il sito Nichelino online che scrive: « E allora che cosa vogliamo fare? Sequestrare tutte le copie in circolazione? Bruciarle? Vietarne la lettura ai minori?  Spedire l’autore  in un campo di rieducazione? In un mondo in cui in tema di sesso ognuno  scrive quello gli pare vorrete mica impedire a un prete di periferia di dire la sua?».

Tags: alessandro battagliacattolicicoordinamento torino pridenichelinoomofobiaomosessualitàpaolo gariglioseverino polettotorino
ShareTweetSend
Previous Post

Chi è Filippo Mondella, il titolare della casa-vacanze calabrese che non fitta ai gay? (GALLERY)

Next Post

Nessuna vacanza per i gay a Ricadi? Le reazioni del mondo della politica e delle associazioni

Next Post

Nessuna vacanza per i gay a Ricadi? Le reazioni del mondo della politica e delle associazioni

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA