• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Caivano (Na) la piazza dice no al sindaco omofobo al grido: “Meglio froci che fascisti”

Claudio Finelli by Claudio Finelli
21 Luglio 2017
in Attualità

La Villa Comunale di Caivano (Na) ha ospitato, ieri pomeriggio, il dibattito pubblico Meglio froci che fascisti, organizzato da Arcigay Napoli, l’associazione Ad Alta Voce e l’associazione Giovani Liberi per Caivano.

Il dibattito pubblico, al quale non si sono presentati né il primo cittadino Simone Monopoli né i consiglieri comunali della sua maggioranza, è nato dalle numerose segnalazioni giunte al Comitato Provinciale Arcigay di Napoli da parte di cittadini che lamentavano la condotta offensiva del sindaco e della moglie che, sui social-network, sono soliti insultare gli avversari politici ricorrendo a un repertorio terminologico sesssita e omotransfobico. L’incontro ha visto la partecipazione di un numero cospicuo di cittadini interessati e indignati che hanno voluto far sentire la propria riprovazione per condotta del sindaco.

Intervento senza dubbio efficace è stato quello della deputata di Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista Michela Rostan. «Certi temi, come l’omofobia e la transfobia, non vanno assolutamente minimizzati – ha dichiarato con fermezza la parlamentare -. Le persone che non vogliono confrontarsi su questi temi alimentano le discriminazioni perché su questi temi non può esserci alcuna neutralità. Chi dice che l’omofobia non esiste dice una sciocchezza. L’omofobia esiste. Proviamo a rompere il muro del silenzio e confrontiamoci con l’omofobia. Il recente rapporto Arcigay sui dati relativi alle discriminazioni omofobiche è allarmante, nonostante i passi fatti in avanti negli ultimi tempi. Ecco perché sarebbe importante l’introduzione del reato di omofobia»

Antonello Sannino, presidente del comitato provinciale Arcigay di Napoli, ha chiesto a tutti i cittadini intervenuti all’evento di ricordare con un minuto di silenzio i 25 anni dalla strage di via D’Amelio, rievocando l’operato di Falcone e Borsellino nella villa Comunale di Caivano che è, appunto, dedicata alla loro memoria, cioè alla memoria di due uomini che hanno pagato con la vita il proprio attaccamento al diritto e alla Carta Costituzionale.

«L’antifascismo è l’elemento fondamentale della Carta Costituzionale – ha sottolineato Sannino ricordando la sua militanza anche nell’Anpi – e l’antifascismo va praticato nella vita di ogni giorno. Tutti i giorni noi combattiamo delle guerre (contro i roghi, contro il razzismo, contro l’omofobia e così via). Quindi siamo sempre partigiani. Questo paese nella sua provincia non ha mai superato sessuofobia e misoginia. Dispiace davvero l’assenza del sindaco e dei rappresentanti della maggioranza: la loro presenza sarebbe stata importante e avrebbe offerto loro la possibilità di spiegare la loro posizione. Avrebbe consentito loro anche di riconoscere l’errore e sarebbe stato un gesto importante. Chi fa politica deve dialogare con i propri cittadini. Chi fa politica deve farla con l’idea di voler cambiare qualcosa non con quella di continuare a tenere in vita categorie come il sessismo e la misoginia, categorie che hanno contraddistinto il peggior linguaggio della vecchia politica».

Importante, tra i vari interventi, quello di Ciro Pisano di Ad Alta Voce, tra gli organizzatori del dibattito pubblico che ha ringraziato chi ha partecipato all’evento contro un sindaco che usa un linguaggio omofobo e sessista. «Il sindaco Monopoli e la consorte fanno sistematico ricorso ad espressioni omofobiche – ha detto Ciro Pisano –. Offendono così chi ha idee diverse dalle loro. Caivano democratica non permetterà più che ci sia un sindaco omofobo, fascista e razzista».


Tags: antonello sanninoarcigay napolicaivanociro pisanomichela rostanomofobiasimone monopoli
ShareTweetSend
Previous Post

Roma, primo torneo di calcio a 5 contro il femminicidio

Next Post

Noto, riflettori arcobaleno sull’edizione 2017 del Festival “Giacinto – Nature Lgbt”

Next Post

Noto, riflettori arcobaleno sull’edizione 2017 del Festival “Giacinto - Nature Lgbt”

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA