• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Sul palco del Gay Village vogliono salire tutti! Parola di Carla Fabi (Parte 1°)

Claudio Finelli by Claudio Finelli
8 Luglio 2017
in Spettacoli

Anche quest’anno il Gay Village di Roma si sta proponendo come luogo di riferimento centrale per l’informazione, la cultura e il divertimento Lgbti, senza alcuna discriminazione. La  mission del Gay Village, d’altronde, è quella di creare un posto di aggregazione in grado di  combattere la ghettizzazione e l’esclusione sociale, puntando allo scambio di idee e posizioni, volte alla crescita personale e civile.

Il pubblico, attraverso il Gay Village, può nutrirsi di teatro, concerti, presentazioni di libri, live performance, dibattiti culturali e disco music a tematica gay o gayfriendly, testimonianza diretta di un progetto trasversale. All’intrattenimento si unisce lo spirito della manifestazione, che da sempre combatte le discriminazioni e apre il proprio palco a molteplici personalità che portano al pubblico il proprio messaggio di uguaglianza.

Carla Fabi è una delle memorie storiche del Gay Village, giunto ormai alla sua 16° edizione ( il Gay Village era localizzato nell’ex mattatoio di Testaccio nei primi anni mentre adesso è al Parco del Ninfeo all’Eur) e ne cura il coordinamento artistico e l’ufficio stampa. Incontriamo Carla subito dopo la presentazione del romanzo di Mariano Lamberti Una coppia perfetta. L’amore ai tempi di Grindr.

Carla, come sintetizzeresti il carattere dell’edizione 2017 del Gay Village? Quali sono gli artisti di punta che si esibiranno al Gay Village?

Per me questa è l’edizione del Gay Village più bella e interessante degli ultimi anni. Mi riferisco sia all’allestimento che al mood che vuole scatenare, quello di un mondo dove tutto è possibile, dove la leggerezza e la positività, vincono sulla pesantezza e sul degrado delle persone e in particolare di Roma, città dove sono nata e che amo pazzamente. Ed è per questo che soffro quando il disagio nel viverla supera il piacere, il Gay Village per me è il ribaltamento di questi due stati d’animo.

Curo il coordinamento artistico e l’ufficio stampa del Gay Village dal 2002, dopo quattro anni di direzione artistica di Vladimir Luxuria, con cui ho lavorato benissimo e che mi ha insegnato tante cose, siamo tornati ad una direzione corale, tra cui spicca il nome di Pino Strabioli, altro super professionista capace di passare dal contenuto profondo alla battuta, tenendo sempre la scena in modo impeccabile.

Molti artisti già si sono esibiti con grande successo, tra cui Elenoire Casalegno, Veronica Pivetti, Ludovico Fremont, Moreno, Arturo Brachetti, Cristina D’Avena, Patty Pravo, Enrico Lucherini, .Barbara D’Urso, Orietta Berti, Vladimir Luxuria, Frankie Hi-NRG, Mario Venuti, Eva Grimaldi, Paola Minaccioni, Silvia Salemi, Bianca Atzei, i Burningate, e stiamo aspettando  Massimo Di Cataldo, Barbara Palombelli, Steve Aoky, Chiara Francini, Alessandro Fullin, Moseek, Pierdavide Carone, Stag, Aula39, Nancy Coppola, Arisa, Vanessa Gravina, Francesco Montanari, Luca Zingaretti , Planet Funk…

Tu sei, senza alcun dubbio, la memoria storica del Gay Village. Cosa è cambiato in questi 16 anni di successi?

Nel 2002 quando abbiamo iniziato, venivamo dal primo World Pride del 2000, che aveva sdoganato l’esistenza di una comunità in lotta per diritti e visibilità, nutrendo l’orgoglio di appartenere ad un movimento centrato sulla libertà di “essere” Nonostante molti intorno a noi ci dicessero che eravamo pazzi a chiamare la manifestazione Gay Village, noi con fierezza andammo avanti, la manifestazione divenne immediatamente una casa per tutta la comunità lgbtq, un luogo di riferimento dove incontrarsi e divertirsi, poi ci siamo spostati all’Eur (causa proteste dei cittadini di Testaccio) e apriti cielo, sono cominciate a piovere critiche feroci, attacchi mostruosi per la presenza sempre più significativa di eterosessuali, attacchi per il carattere commerciale che il Gay Village stava assumendo. Allora, io non voglio sindacare sui gusti delle persone gay e non, ma se accendi la televisione e un programma non ti piace, non è sufficiente cambiare canale invece di spargere veleno? Tutte le feste a tematica gay in giro per il Paese sono momenti culturali o momenti commerciali utilizzati per far passare i contenuti lgbt? Siamo attaccati perché non facciamo abbastanza selezione alla porta… forse dovremmo chiedere all’anagrafe di stampare documenti legati all’identità sessuale? Sei brutto e te ne devi andare? Sinceramente vedo molto razzismo, snobismo e una gran voglia di stare isolati senza alcun desiderio di confronto con il resto della popolazione. Senza renderci conto che tutto questo appartiene ad un discorso prettamente discriminatorio… Non possiamo vietare a qualcuno di accedere ad un luogo pubblico o a pagamento. Applicheremmo così, la stessa discriminazione di cui siamo stati vittime in passato e continuiamo ad esserlo… Secondo me è follia. Ho fatto gli anni ’70 e questo bigottismo e chiusura mentale non mi appartengono e mi addolorano.  Se non mi piace un posto non ci vado e qui finisce. Non perdo il mio tempo a vomitare odio su un social network, senza nemmeno aver visto con i miei occhi… e vi assicuro che ce ne sono tanti che criticano per partito preso.

Oltretutto è proprio la città ad essere cambiata, all’inizio degli anni 2000, non c’era la paura che si respira ora, quel senso di degrado di una città abbandonata a se stessa, governata senza strategie territoriali e culturali. Il Gay Village ha cercato di offrire sempre un’alternativa di aggregazione, proponendo un nuovo modello culturale con contenuti che formano un pre-serata che ha un costo molto importante, non venendo riconosciuto dalla maggioranza che si ostina a vedere la manifestazione solo come una grande discoteca a cielo aperto. Ora sono pronta ad essere crocifissa ma tanto non leggo e non rispondo a nessuno degli haters frustrati che circolano in rete e per strada.

Qual è, a tuo parere, l’importanza del Gay Village nel panorama degli eventi della capitale? Il gay Village è solo un luogo d’intrattenimento sociale o ha anche una rilevanza sociale e culturale?

Cultura è politica, incontrarsi è politica, guardare un bello spettacolo è politica, amarsi senza violenza è politica. Lo spazio è sempre a disposizione di incontri, dibattiti e gli spettacoli scelti seguono sempre il filo rosso della lotta alle discriminazioni di ogni tipo. Quindi si, per me il Gay Village non è solo un luogo di intrattenimento, ma è politica allo stato puro. Su quel palco vogliono salirci tutti, ve lo posso garantire…

Tags: carla fabigay villagepersone lgbtiroma
ShareTweetSend
Previous Post

Esteros, il film di Papu Curotto che racconta la palude in cui ci getta l’omofobia

Next Post

Sardegna Pride, Sassari invasa da un fiume d'amore (GALLERY)

Next Post

Sardegna Pride, Sassari invasa da un fiume d'amore (GALLERY)

Comments 10

  1. Pingback: Sul palco del Gay Village vogliono salire tutti! Parola di Carla Fabi (Parte 2°) - GAYNEWS
  2. Buy weed online safely says:
    1 anno ago

    101093 297986Certainly,Chilly spot! We stumbled on the cover and Im your personal representative. limewire limewire 946678

  3. ให้เช่าตู้ล่าม เช่าตู้แปลภาษา ให้บริการตู้ล่าม says:
    1 anno ago

    831192 804313Exceptional read, I just passed this onto a colleague who was performing a little research on that. And he truly bought me lunch as I found it for him smile So let me rephrase that: Thank you for lunch! 502994

  4. P320 RXP FULL-SIZE says:
    1 anno ago

    231653 624022Wohh just what I was looking for, thanks for putting up. 845891

  5. rent a scooter in new orleans says:
    1 anno ago

    408461 635884hi and thanks for the actual blog post ive recently been looking regarding this specific advice on-line for sum hours these days as a result thanks 172347

  6. nova88 says:
    1 anno ago

    118173 818341Hello there! I could have sworn Ive been to this blog before but right after reading via some with the post I realized it is new to me. Anyhow, Im surely happy I discovered it and Ill be book-marking and checking back frequently! 463268

  7. to what extent can a perfect replica watch be faked says:
    1 anno ago

    139677 69507Thank you for your really great data and respond to you. I require to verify with you here. Which isnt 1 thing I often do! I get pleasure from reading a publish that can make individuals think. Additionally, thanks for permitting me to remark! 919537

  8. learn the facts here now says:
    11 mesi ago

    636482 376503Visit our site for data about securities based lending and much more. There is info about stock and equity loans as well as application forms. 191235

  9. milf cam says:
    9 mesi ago

    798721 704728Hey! Very good stuff, do tell us when you finally post something like this! 848630

  10. snuscore says:
    5 mesi ago

    570657 732714Respect to internet site author , some excellent selective data . 923273

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA