• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Pride Istanbul, l’appello di Monica Cirinnà a boicottare il turismo turco tra il silenzio assordante di Ozpetek

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Giugno 2017
in Mondo

Sono stati rilasciati nella giornata d’ieri le 44 persone tratte in state di fermo dalla polizia turca durante il Pride di Istanbul del 24 giugno. Pride represso con proiettili di gomma e lacrimogeni dai circa 2000 agenti delle forze di sicurezza per impedire l’accesso in piazza Taksim da Istiqlal.

Di queste 25 sono attivisti, come annunciato su Twitter dall’associazione Lgbti Kaos Gl, da sempre in prima linea contro la violenza e le discriminazioni. Tra le persone rilasciate c’è anche il fotoreporter olandese Bram Janssen, il quale sulla sua pagina Facebook ha assicurato di stare bene. 19, invece, appartengono a gruppi ultranazionalisti, le cui eventuali reazioni erano state addotte dal governatore della metropoli sul Bosforo per vietare il Pride. Il divieto era stato anche correlato a una presunta richiesta d’annullamento da parte degli organizzatori della marcia dell’orgoglio Lgbti. Cosa che, però, è state decisamente negata dagli stessi.

È il terzo anno consecutivo che le autorità turche impediscono la marcia dell’orgoglio Lgbti. Divieto che aveva spinto il comitato organizzatore a lanciare, alla vigilia del Pride, un appello a non avere paura e a manifestare: «Se sei spaventato, ti cambierai e ti abituerai. Invece dobbiamo mostrare che siamo qui per lottare in nome del nostro orgoglio». Ma anche un appello a scendere in piazza per onorare la memoria di Hande Kader, la donna transgender di 22 anni brutalmente uccisa lo scorso agosto.

Durissima la condanna del Consiglio d’Europa. «Anche se una manifestazione può disturbare o offendere persone che si oppongono alle idee o alle affermazioni che cerca di promuovere – ha dichiarato il commissario per i Diritti Umani Nils Muiznieks -, ciò non può essere una base ammissibile per vietare un raduno pacifico».

Non sono mancate le reazioni anche in Italia. Ospite dell’ultima puntata della trasmissione radiofonica L’Altra Frequenza, condotta da Claudio Finelli, la senatrice Monica Cirinnà ha ieri invitato a boicottare i prodotti e il turismo turco. Non meno dura la condanna del giornalista Antonello Dose che, parlando della preoccupante stretta autoritaria di Erdogan e del preoccupante clima omofobico in Turchia, ha concluso con una battuta amaramente ironica: «Se il sesso è sporco, lavatelo».

Assordante, invece, il silenzio di Ferzan Ozpetek, che da anni vive in Italia e si è guadagnato l’apprezzamento della collettività Lgbti per i suoi film. Atteggiamento, però, in linea col pensiero dello stesso del regista turco, le cui riserve nei riguardi della valità dei Pride sono ben note. Silenzio mantenuto anche dalla cerchia ozpetekiana degli attori turchi a iniziare da Serra Yilmaz e Mehmet Günsür.

Tags: antonello doseferzan ozpetekmonica cirinnàpridepride istanbul
ShareTweetSend
Previous Post

New York, annunciata la costruzione del monumento ufficiale Lgbti in memoria delle vittime del Pulse

Next Post

Piergiorgio Paterlini: «Non esiste un solo modello di famiglia. Per me è appartenenza, apertura, accoglienza»

Next Post

Piergiorgio Paterlini: «Non esiste un solo modello di famiglia. Per me è appartenenza, apertura, accoglienza»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA