• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Basilicata Pride, un successo tra discorsi contro “lesbiche rimbambite” e appelli alla sobrietà

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Giugno 2017
in Primo Piano

Il Basilicata Pride è stato un indubbio successo come ricordava ieri Nadia Girardi, presidente del locale comitato d’Arcigay, al termine della parata. Un successo dovuto alla tenacia e al coraggio di una donna trans che da anni si batte per i diritti Lgbti in una regione non pienamente sensibile a certe istanze come la Lucania. Quella Lucania che diede i natali a don Marco Bisceglia, uno dei fondatori dell’Arcigay, che l’attivista Morena Rapolla ha ricordato in relazione «a quei germogli lasciatici da un prete che qualcuno ha definito un prete scomodo. Invece no. Don Marco Bisceglia stasera è qui con noi. Io sento il suo spirito. Stasera fa festa qui con noi perché è tanto orgoglioso di noi. Quando i diritti non saranno più desidero allora non avremo più bisogno dei Pride. Ma la stagione dei Pride è solo iniziata».

Parole toccanti che sono state precedute dal discorso vibrante e forte di Giuseppina La Delfa, ex presidente di Famiglie Arcobaleno, che senza mezzi termini ha attaccato il comunicato Utero in affitto diramato tre giorni prima dell’inizio dell’Onda Pride: «Siamo qui con tante famiglie. Ma ci mancano ancora tanti diritti come l’accesso alla gpa per tutti. Non dobbiamo permettere a nessuno d’insultarci. Nessuno ci deve insultare. Nemmeno certe vecchie lesbiche rimbambite. Nemmeno  certi gay rimbambiti. Non dobbiamo farci insultare da nessuno».

Non sono però mancati momenti di tensione, provocati da un pubblico appello di Morena Rapolla alla sobrietà e alla compostezza nello sfilare prima della partenza del Pride. Pronunciato dal palco, l’invito si è caricato d’indubbia connotazione politica sì da indurre Laura Maria Santonicola, vicepresidente di Rain Arcigay Caserta, Daniela Falanga, componente di Arcigay Napoli, e Ottavia Voza, componente della segreteria nazionale d’Arcigay con delega per le politiche e i diritti trans, a un gesto dal forte impatto provocatorio: mostrare i propri seni quale protesta a un messaggio compromettente il principio dell’autodeterminazione e 30 anni di rivendicazioni. Rivendicazioni contro una società sessista che vuole le persone omologate e schiave d’una non meglio precisata moralità. 

Questo gesto ha indotto Nadia Girardi a far interrompere la musica e a prendere la parola: «Vi prego caldamente perché ho visto una mia amica che si è tolta il reggiseno. Allora: questa non è un’esibizione. Vi prego. Vi chiedo questa cortesia perché l’amministrazione comunale ci ha appoggiato e io ci tengo a portare in alto il nome di Arcigay Basilicata. Anch’io sono vestita da drag queen ma non sono volgare. Vi prego perciò di non spogliarvi e di rimanere composti perché questa è la Potenza dell’Amore e non uno spogliarello».

Parole che hanno suscitato l’immediata reazione del comitato Rain Arcigay Caserta che ha ritirato le sue diciotto bandiere in segno di protesta. «È possibile – così la stessa Laura Maria Santonicola, le cui dichiarazioni sono state riportate nell’odierno comunicato del comitato casertano –  nel paese che vanta il triste primato europeo per omicidi di persone trans, che siamo costrette da istituzioni sorde e bigotte a coprirci, ricomporci e nasconderci nel nome di una morale individuale che non è legge? In che modo un seno scoperto è dannoso, a confronto di quello che subiamo come singoli e come comunità ogni giorno? Censuriamo i nostri corpi e non le parole d’odio di chi ci vorrebbe morti e ci condanna all’inferno?».

In  ogni caso la stessa Ottavia Voza e Daniela Falanga non hanno esitato  a riconoscere a Nadia Girardi il merito della non facile organizzazione del Basilicata Pride e a sottolineare come le indubbie pressioni provenenienti da più parti l’abbiano portata all’infelice appello pubblico. D’altra parte la stessa presidente di Arcigay Basilicata, interpellata da Antonello Sannino, presidente di Arcigay Napoli, ha ribadito tutto ciò e, oltre a dirsi dispiaciuta per quanto successo, ha anche comunicato d’aver chiamato personalmente Laura per chiederle scusa.

[iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fdaniela.falanga%2Fvideos%2F10211914269763534%2F&show_text=0&width=225″ width=”225″ height=”400″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” allowFullScreen=”true” ]
Tags: basilicata pridedaniela falangalaura santonicolamorena rapollanadia girardiottavia vozatrans
ShareTweetSend
Previous Post

Omosessuali Ceceni, Amnesty International si mobilita a Roma per il 5 giugno

Next Post

REmilia Pride, Romani: «In piazza 15.000 persone orgogliose a differenza dei pochi antimanifestanti integralisti»

Next Post

REmilia Pride, Romani: «In piazza 15.000 persone orgogliose a differenza dei pochi antimanifestanti integralisti»

Comments 6

  1. Pingback: Il Pride e il potere delle tette - GAYNEWS
  2. scooter in honolulu says:
    1 anno ago

    723870 741925Thank you for your quite great data and feedback from you. san jose car dealers 381065

  3. Six hours in the dark: What really happened when Facebook Instagram and WhatsApp went down says:
    1 anno ago

    805187 321352I agree with you. I wish I had your blogging style. 950577

  4. sekabet giris says:
    1 anno ago

    780458 872155Extremely fascinating subject , appreciate it for posting . 94232

  5. Video Sexe Pipes Entre Copains Webcam says:
    10 mesi ago

    183313 406827I discovered your blog web site on google and check a couple of of your early posts. Continue to maintain up the really good operate. I just additional up your RSS feed to my MSN News Reader. Seeking forward to reading a lot more from you later on! 2083

  6. Centralisation de crédits meilleur taux simulation - subventionneCentralisation de crédits Meilleur Taux Simulation - Finance says:
    7 mesi ago

    505308 745164Ive the same dilemma sometimes, but I normally just force myself by way of it and revise later. Great luck! 166057

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA