• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Settimana romana contro l’omotransfobia, Cristina Leo: «Vogliamo che la Capitale diventi città d’inclusione»

GayNews by GayNews
11 Maggio 2017
in Primo Piano

Il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita ufficialmente dal Parlamento europeo con risoluzione del 26 aprile 2007. La data fu scelta per ricordare la decisione dell’Organizzazione mondiale della Sanità di depennare definitivamente l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali nella classificazione internazionale (17 maggio 1990).

\r\n

Per commemorare quest’importante anniversario, le istituzioni della capitale in collaborazione con le associazioni Lgbti romane hanno ideato e organizzato una serie di eventi pubblici per sensibilizzare la cittadinanza su la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le persone omosessuali, bisessuali, transgender e intersessuali. È nata così la Settimana romana contro l’omotransfobia che, decorrente da sabato 13 a domenica 21 maggio, è stata ufficialmente presentata nella serata d’ieri presso la Fondazione “Venanzio Crocetti”. Numerosi gli interventi, tra cui quelli della psicologa Cristina Leo, della presidente di Agedo Roma Roberta Mesiti e del presidente di Beyond Differences Andrea Tiziano Di Francesco.

\r\n

Per saperne di più, Gaynews ha intervistato Cristina Leo, componente del comitato organizzatore.

\r\n

Cristina, perché una settimana contro l’omotransfobia?

\r\n

La Settimana romana contro l’omotransfobia nasce da una mia proposta di organizzare una serie di eventi in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia che ricorre il 17 maggio. L’idea alla base è quella di far sentire alla comunità Lgbti romana e non solo la presenza delle istituzioni e sostenerla nel contrastare il pregiudizio omotransfobico ancora troppo radicato nella nostra società.

\r\n

Avete incontrato difficoltà nell’organizzazione?

\r\n

Non ci sono state difficoltà particolari, forse giusto di carattere pratico, legate all’ambizione di organizzare più di 20 eventi in un vasto territorio come quello di Roma.

\r\n

Quale supporto si è avuto da parte di Regione, Provincia e Comune?

\r\n

Ci siamo relazionati con i territori, con le periferie, quindi con i Municipi romani, che sono spesso zone di frontiera su le varie problematiche sociali. Il Municipio VII, nel quale abbiamo organizzato vari eventi con le associazioni, lo definirei “la roccaforte dei diritti”, la cui presidente Monica Lozzi è una donna di spiccata intelligenza, sensibilità e determinazione. Grande interesse è stato dimostrato da subito anche dall’assessora alle Poliriche Sociali e alla Scuola, Laura Baldassarre, una donna votata per il sociale, di una grande preparazione culturale. Senza il loro supporto istituzionale e l’appoggio della sindaca Virginia Raggi tutto questo non sarebbe stato possibile.

\r\n

Quali finalità si spera di raggiungere?

\r\n

Gli obiettivi da raggiungere sono tanti. In primis, sensibilizzare la cittadinanza attraverso l’informazione e la conoscenza. Creare una progettualità istituzionale che possa portare Roma Capitale ad essere città dell’accoglienza e dell’inclusione, baluardo contro le discriminazioni di qualsiasi genere.

\r\n

Questo il programma ufficiale

\r\n

ShareTweetSend
Previous Post

Agedo, al via la prima edizione del “Premio Abbraccio”

Next Post

Arresto Guaiana, Alessandro Zan (Pd): «Atto inaccettabile. Urgente un incontro con l’ambasciatore russo in Italia»

Next Post

Arresto Guaiana, Alessandro Zan (Pd): «Atto inaccettabile. Urgente un incontro con l'ambasciatore russo in Italia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA