• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Polemica Repubblica, Grillini: «Le unioni civili sono molte di più di 2.800»

GayNews by GayNews
7 Maggio 2017
in Primo Piano

Comparso sul numero odierno de La Repubblica e dedicato al tema delle unioni civili secondo valutazioni in termini di frenate e flop geolocalizzati, l’articolo di Liana Milella ha suscitato una corale indignazione sui social a partire dalla senatrice Monica Cirinnà e dal segretario del Pd Matteo Renzi. La protesta online ha indotto il quotidiano di Scalfari a correre ai ripari ma con risultati tali da far divampare maggiormente la polemica anziché spegnerla. Perché si è continuato a insistere sul dato numerico offerto senza prendere le distanze dall’approccio analitico al tema.

\r\n

Sulla questione è intervenuto anche il direttore del nostro giornale Franco Grillini con un comunicato redatto in qualità di presidente di Gaynet:

\r\n

La guerra sui numeri delle unioni civili si combatte in Italia da una vita. Prima la polemica sul numero di persone iscritte ai registri delle unioni civili comunali (che avevano una valenza prettamente simbolica come abbiamo detto fin dall’inizio), adesso la polemica sulle unioni civili della legge Cirinnà, la numero 76/2016 e successivi decreti attuativi. La nostra opinione è che 2800 celebrazioni (assolutamente sottostimate, poi diremo la ragione) rappresentano un dato straordinario perché da un lato è un numero superiore a quello da noi preventivato (2000 dall’entrata in vigore della legge in un anno, vedi rassegna stampa), dall’altro c’è stata una distribuzione nelle città grandi com’era evidente, ma soprattutto in piccoli e piccolissimi paesini. Quando si fa un calcolo sui numeri bisognerebbe anche calcolare qual è stato l’effetto di queste celebrazioni sull’opinione pubblica a livello locale perché quasi sempre alla cerimonia partecipava l’intero paese, e si tratta di piccoli e a volte anche piccolissimi centri.

\r\n

L’espressione di tutte queste unioni civili sulla stampa locale (anche qui si veda la rassegna stampa) ogni volta che veniva celebrata l’unione civile mostrava non solo il coinvolgimento dell’opinione pubblica, ma tutti (e quando diciamo tutti significa proprio tutti) hanno usato e usano un linguaggio matrimonialista: dal vigile che dava indicazioni al funzionario comunale che preparava la burocrazia, ai vigili che facevano indossare la fascia tricolore su delega del sindaco. Dal punto di vista giornalistico (e lo diciamo come Gaynet associazione per l’informazione Lgbt) è invalsa la brutta abitudine di non staccarsi più dalla tastiera, di limitarsi a fare un paio di telefonate prendendo per oro colato quanto dichiarato. Si calcolano solo i numeri bruti e non, come sarebbe corretto fare, l’impatto politico-culturale del fenomeno. Di questo non si trova traccia negli articoli di un importante giornale di oggi, solitamente decisamente più friendly, che dedica alle unioni civili un pessimo titolo di prima pagina e addirittura l’intera seconda e terza pagina.

\r\n

Ma se è impossibile ragionare d’altro ragioniamo pure sui numeri: molte unioni civili si sono svolte in un clima di assoluta riservatezza, niente giornali, niente amici, addirittura niente parenti. Quante di queste unioni “riservate” sono finite nel conteggio finale delle unioni civili? A nostro parere ne sono rimaste fuori parecchie. Si pensi inoltre alle centinaia di matrimoni celebrati all’estero (perché in Italia non c’era una legge che riconoscesse i diritti delle coppie omosessuali, e che la legge 76/2017 consente finalmente di trascrivere come unione civile), di queste centinaia di trascrizioni non v’è traccia nel numero citato. Eppure sono unioni civili a tutti gli effetti. Riassumendo: 2800 non è il numero reale delle unioni civili effettivamente celebrate in Italia, e tuttavia è un numero che sarebbe in linea col resto d’Europa. Non si può accusare di elitarismo la collettività Lgbt perché basti vedere le oltre 20 manifestazioni dei pride ogni anno per scoprire che si tratta di un fenomeno di massa.

\r\n

Chi è che allora ha utilizzato le unioni civili? Ci sono state diverse coppie di giovani che si sono unite civilmente, ma la maggior parte sono di persone sopra i 35-40 anni per ovvie ragioni, e cioè garantire la reversibilità, l’assistenza sanitaria e il diritto di visita del partner in ospedale, solo per citare alcuni diritti umani decisivi. Come associazione per l’informazione Lgbt chiediamo a questa importante testata di poter esprimere la nostra valutazione non tanto di censura (che non ci interessa per nulla e non è nel nostro costume) quanto della rappresentazione di un’idea più realistica e veritiera di un fenomeno che culturalmente e legislativamente ha rappresentato una vera e propria rivoluzione culturale in Italia.

\r\n

Franco Grillini
Presidente di Gaynet, associazione d’informazione Lgbt
Direttore di Gaynews.it, quotidiano d’informazione Lgbt

ShareTweetSend
Previous Post

L'arte esiste e resiste: nel quartiere romano del Quadraro apre il nuovo spazio espositivo "Casa vuota"

Next Post

Festa delle Famiglie, De Magistris: «Non esiste una sola famiglia»

Next Post

Festa delle Famiglie, De Magistris: «Non esiste una sola famiglia»

Comments 9

  1. Torrez Market URL says:
    2 anni ago

    963306 758603Magnificent web site. Plenty of useful information here. 955718

  2. rolex replica says:
    1 anno ago

    408054 430403Id should verify with you here. Which isnt 1 thing I often do! I get pleasure from reading a put up that will make individuals think. Moreover, thanks for allowing me to comment! 671888

  3. mushroom growing kit says:
    1 anno ago

    478205 394870You must indulge in a contest for among the greatest blogs more than the internet. Ill suggest this web site! 872701

  4. tenets of Digital Transformation strategy says:
    1 anno ago

    357101 133909Attractive portion of content. I merely stumbled upon your weblog and in accession capital to assert that I get in fact loved account your weblog posts. Anyway I is going to be subscribing to your augment and even I success you get admission to constantly swiftly. 60500

  5. Retail Phygital Strategy says:
    1 anno ago

    753864 970507I quite glad to discover this website on bing, just what I was searching for : D as properly saved to favorites . 583240

  6. 더원홀덤 says:
    10 mesi ago

    643402 304032I havent checked in here for some time because I thought it was getting boring, but the last couple of posts are truly very good quality so I guess Ill add you back to my every day bloglist. You deserve it my friend. insurance guides 966962

  7. sbobet says:
    7 mesi ago

    918102 789075Howdy! I just want to give an enormous thumbs up for the wonderful data you may have here on this post. I will likely be coming back to your weblog for far more soon. 527114

  8. wow slot says:
    5 mesi ago

    881101 68501Some truly nice stuff on this web site , I like it. 666524

  9. maxbet says:
    5 mesi ago

    177718 225066I like this web site very significantly, Its a genuinely good situation to read and get information . 976200

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA