• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Toscana Pride, Grassi: «Il no del Pd al patrocinio del Comune di Firenze scolla il partito da chi è discriminato»

GayNews by GayNews
3 Maggio 2017
in Primo Piano

Niente patrocinio né gonfalone del Comune fiorentino al Toscana Pride 2017, che si terrà ad Arezzo il prossimo 27 maggio, ed esplode la polemica.

\r\n

A negare entrambi è stata la strana, quanto paradossale, “coalizione” Forza Italia, Fratelli d’Italia e il Pd fiorentino. Fatta eccezione infatti per i due consiglieri dem Guccione e Nannelli, che hanno votato per il sì e per un terzo astenuto, i tre partiti hanno rigettato la richiesta presentata da Sinistra italiana, Mdd, Movimento 5 stelle e Alternativa Libera. Una occasione a quanto pare persa per risanare una scelta simile, che il Comune di Firenze aveva adottato lo scorso anno.

\r\n

Tommaso Grassi, capogruppo di Sinistra italiana al Comune di Firenze, ha commentato con noi questo voto.

\r\n

Innanzitutto perché avete chiesto il patrocinio e il gonfalone del Comune di Firenze?

\r\n

Già lo scorso anno si era fatta la stessa richiesta, visto che il Pride si svolgeva in città. Ma in quella occasione, anche se con un certo imbarazzo, ci era stato detto di no perché il gonfalone era a Roma, dove si svolgeva un’udienza privata col Papa alla presenza di un consigliere. Diciamo che questa volta poteva essere una sorta di compensazione, un passaggio del testimone visto che il Pride si svolge ad Arezzo e gli altri Comuni manderanno il proprio gonfalone. L’obiettivo di partecipare a questa manifestazione è quello di essere presenti come città, ovvero come istituzione e testimoniare la propria vicinanza a chi ancora oggi è discriminato e non ha riconosciuti molti diritti.

\r\n

A votare no sono stati Forza Italia e Fratelli d’Italia assieme al Pd. Vi siete confrontati con questi ultimi consiglieri: come hanno giustificato il loro voto?

\r\n

Da una parte ci è stato detto che come istituzione non ci si poteva schierare in manifestazioni del genere, quando sappiamo bene che patrocinio e perfino chiavi della città sono andati a manifestazioni di ogni genere: eventi commerciali fino alla visita del principe Carlo d’Inghilterra. Per noi, quello che è avvenuto, è un preoccupante scollamento con la gente. A questa motivazione si è aggiunta un’altra considerazione, ovvero che bisogna essere già contenti dell’approvazione della legge sulle unioni civili e quindi non si può chiedere altro. Come se, per il solo fatto che esista quella legge, non ci sia più discriminazione.

\r\n

Politicamente come leggete questo no da parte del Pd?

\r\n

Questa è la città di Renzi, non dimentichiamolo. Nel bene e nel male ha fatto scuola su diverse questioni. Noi speriamo che non si diffonda la “nardillite”. Un dato preoccupante è che questo voto ha ricompattato tutte le correnti del partito: dai renziani a chi sostiene Emiliano. Se lo scorso anno ci poteva essere la giustificazione dell’udienza in Vaticano, questa volta il voto sembra essere una scelta di indirizzo del partito.

\r\n

Dopo questo voto il Pd potrà avere ancora credibilità nella colletività Lgbti?

\r\n

Questo non posso dirlo. Certamente è una scelta politica. Ognuno ne trarrà le proprie valutazioni, se c’è chi si accontenta della presenza del sindaco come privato cittadino e chi invece no. Una cosa va detta: è inutile la nomina di Paola Concia ad assessora se poi si fanno questo tipo di scelte.

\r\n

Quale sarà la vostra reazione?

\r\n

Così come abbiamo fatto l’altra volta, quest’anno ci presenteremo al Pride Toscana, ad Arezzo, con un gonfalone cittadino “home made”. Una scelta che lo scorso anno ha fatto clamore e anche molto discutere. Personalmente prima celebrerò a Firenze un’unione civile e ammetto che mi sarebbe piaciuto partire con il gonfalone della mia città.

ShareTweetSend
Previous Post

Daniele Sorrentino e Christian Mottola cacciati dal Family Day

Next Post

Mr Leather Italia 2017, Paoletti: «Io, papà arcobaleno, spinto a partecipare da mia figlia e dal mio compagno»

Next Post

Mr Leather Italia 2017, Paoletti: «Io, papà arcobaleno, spinto a partecipare da mia figlia e dal mio compagno»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA