• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma, in piazza per il presidio #Baciochimepare dopo l’aggressione a Jean Pierre e ad Alfredo

TRA LE REALTÀ PROMOTRICI PRISMA, MIELI E FAMIGLIE ARCOBALENO. AD ADERIRE ANCHE DA' VOCE AL RISPETTO

GayNews by GayNews
28 Marzo 2021
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp


Si terrà stasera (ore 17:00) a Roma in via Giuseppe di Bartolo 24, nel parcheggio autobus antistante la fermata metro Valle Aurelia, il presidio stanziale #Baciochimepare per protestare contro l’aggressione dell’attivista Jean Pierre Moreno e del compagno Alfredo Zanobio. Come noto, i due giovani sono stati aggrediti, la sera del 26 febbraio, nella stazione di Valle Aurelia proprio per essersi baciati.

A organizzare la manifestazione Prisma – Collettivo Lgbtqia+ Sapienza, Marielle – Collettivo femminista e Lgbtqia+ Roma Tre, Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Associazione Famiglie Arcobaleno, Link Roma, Rete Genitori Rainbow, Uaar Circolo di Roma, Taboo – Collettivo Transfemminista Sapienza, Altro Ateneo Tor Vergata, Gaynet Roma, Unione degli Studenti Roma, I Sentinelli di Roma, Rete degli Studenti Medi Lazio, Agedo Roma, Link Roma Tre, Link Sapienza, Di’ Gay Project, Associazione Libellula, Ufficio Nuovi Diritti Cgil Nazionale, Ufficio Nuovi Diritti Cgil Roma e Lazio, ArciSparwasser, Collettivo UgualMente Frosinone, Non Una Di Meno Roma, Associazione Melitea. Numerose le realtà aderenti, tra cui anche Da’ voce al rispetto, la campagna nazionale dal basso per l’approvazione della legge contro le violenze e discriminazioni per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità.

Ragione, questa, che è anche tra le finalità dello stesso presidio. «Pretendiamo che questa legge – si legge infatti nel comunicato ufficiale – venga immediatamente calendarizzata e approvata in Senato, senza alcuna modifica o compromesso al ribasso». Richiesta, questa, che Da’ voce al rispetto ha esplicitato, alcuni giorni fa, in una petizione sulla piattaforma internazionale All Out.

Ma, consapevoli «che tutto questo non basta», le associazioni promotrici scenderanno in piazza anche per rivendicare alte istanze, tra cui l’«educazione sessuale, all’affettività e alle differenze nelle scuole di ogni ordine e grado, come avviene in tutta Europa e come da oltre 10 anni raccomanda l’Oms», «la fine della rettificazione genitale alla nascita per le persone intersex» e «la piena depatologizzazione dei percorsi di transizione e un superamento della legge 164/1982, la piena applicazione della legge 194 sull’aborto, nonché una legge che vieti a chi pretende di curarci di praticare le cosiddette “terapie di riconversione”».

 

Tags: ddl zanjean pierre morenolgbtomofobiaomotransfobiapersone lgbtiroma
ShareTweetSend
Previous Post

Ne "Le transizioni" di Pajtim Statovci un'unica figura protagonistica dalle infinite identità

Next Post

Ddl Zan, Ostellari prima minaccia di nominare relatore Pillon e poi sconvoca l'Ufficio di presidenza

GayNews

GayNews

Next Post

Ddl Zan, Ostellari prima minaccia di nominare relatore Pillon e poi sconvoca l'Ufficio di presidenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.