• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

A Venezia77 “Red Shoes”. Falanga: «Grande onore: è un docufilm doloroso, intenso, divertente»

INTERVISTA ALLA PRESIDENTE DI ARCIGAY NAPOLI, IL CUI BIOPIC SARÀ PRESENTATO OGGI NELLO SPAZIO DI CINECIBO

Claudio Finelli by Claudio Finelli
6 Settembre 2020
in TV e cinema
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Sarà presentato oggi pomeriggio alla 77° edizione del Festival del Cinema di Venezia, la prima grande manifestazione internazionale ad aver riaperto in presenza e in sicurezza, il trailer del del docucorto Red Shoes – Il figlio del Boss. Si tratta del biopic su Daniela Lourdes Falanga, presidente di Antinoo Arcigay Napoli e donna transessuale, figlia di un boss oggi condannato all’ergastolo, che ha affrontato un percorso esistenziale complesso, irto di ostacoli e pregiudizi, per arrivare a essere quella che è oggi: un punto di riferimento per la comunità Lgbt+ italiana e un simbolo di inclusione, di orgoglio e di rivendicazione di diritti e dignità.

Inserita nel secondo appuntamento dedicato a Cinecibo. Festival del Cinema gastronomico, la presentazione (cui presenzierà anche Franco Grillini, direttore di Gaynews e presidente di Gaynet) avrà luogo nella Sala Tropicana dell’Italian Pavillion presso l’Hotel Excelsior dopo che, a partire dalle 14:00, Donato Ciociola, ideatore della kermesse, avrà illustrato i progetti per il 2020-2021.

Girato quest’estate tra Napoli, Pompei, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, il corto, che si avvale delle musiche originali del celebre compositore partenopeo Marco Zurzolo, è stato realizzato dalla regista Isabella Weiss con l’autrice Raffaela Anastasio, entrambe presenti alla première veneziana. Per saperne di più su quest’ambizioso progetto cinematografico, raggiungiamo telefonicamente Daniela Lourdes Falanga.

Daniela qual è stato il momento per te più intenso ed emozionante di questo lavoro?

Il momento più sensibile di questo straordinario documentario è stato quando la regista mi ha chiesto cosa fosse la vita per Raffaele. A quella domanda non ho saputo che rispondere la verità: era la morte, l’amica che poteva liberarmi dal dolore di non essere me stessa. A quel punto ho pianto e hanno dovuto interrompere le riprese.

Come è stato lavorare sulla tua vita con un cast di professionisti?

È uno staff incredibile quello di CameraWorsk, con la regia di Isabella Weiss, la sceneggiatura di Rafaela Anastasio e l’infinito Gianni Mammolotti, candidato al David di Donatello per Malarazza. Abbiamo girato il documentario nei giorni in cui abbiamo ottenuto la legge regionale campana contro l’omolesbobitransfobia, una battaglia in cui mi rivedo insieme ai miei compagni di attivismo e in quegli stessi giorni abbiamo affrontato la narrazione di un’esistenza convulsa e ai margini, poi rielaborata con determinazione per il bene comune. Un racconto difficile da credere, troppo doloroso, ma anche la grande vittoria del bene comune, della libertà, delle relazioni, delle attività della mia associazione Antinoo. Forse in un documentario potrà essere chiaro come un bambino possa ricongiungersi alla madre, a se stesso, armai adulta e rinata.

Cosa ti auguri o ti aspetti da questo documentario?

Non ho ancora visto il documentario ma chi lo ha prodotto ha la sensibilità per cogliere l’orgoglio della comunità Lgbt+, l’attivismo, i nostri principi etici del bene comune e della famiglia. Sarà doloroso, intenso e divertente e spero coinvolgerà chiunque lo vorrà vedere. Ci sarà anche una grande curiosità. Siamo abituati ai voyeuristi in cerca di mostri. Si vedrà la natura della libertà, l’autenticità di esistenze che coraggiosamente hanno spazzato via i confinamenti ideologici, la preminenza di chi si crede giusto. In fondo la nostra libertà non parte dall’interpretazione che hanno gli altri di essa. È un principio che si determina solo nel nostro totale benessere. E intendo quello privato, personale, proprio.

Tags: arcigay napolicinecibocinemadaniela lourdes falangafestival del cinema di venezialgbtmostra internazionale d'arte cinematograficapersone lgbtired shoestranstransgendervenezia
ShareTweetSend
Previous Post

"Il covid 19 ai tempi dell’amore", il nuovo romanzo di Ciro Formisano

Next Post

Porpora Marcasciano ricorda Marcella Di Folco a 10 anni dalla morte: «Una vita per l'attivismo»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Porpora Marcasciano ricorda Marcella Di Folco a 10 anni dalla morte: «Una vita per l'attivismo»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Advocacy Rainbow Coalition: Una nuova realtà in Italia per supportare le fragilità Lgbtqi+

22 Aprile 2021

Ostellari chiede riunione dei capigruppo: «Ddl Zan divisivo». Da’ voce al rispetto: «Si dimetta»

20 Aprile 2021

Bruxelles, 57 europarlamentari scrivono a Ostellari: «Si discuta e si voti il ddl contro l’omofobia»

20 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Advocacy Rainbow Coalition: Una nuova realtà in Italia per supportare le fragilità Lgbtqi+

22 Aprile 2021

Ostellari chiede riunione dei capigruppo: «Ddl Zan divisivo». Da’ voce al rispetto: «Si dimetta»

20 Aprile 2021

Bruxelles, 57 europarlamentari scrivono a Ostellari: «Si discuta e si voti il ddl contro l’omofobia»

20 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.