• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Lola Star è “L’Amica Degenere” live su Instagram: «Così sfido il trash di Barbara D’Urso»

«CERCO E DO VOCE A GIOVANI ECCELLENZE CHE VIVONO IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA»

Daniele Priori by Daniele Priori
24 Giugno 2020
in Spettacoli
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nei locali di Bologna e sulle spiagge della riviera adriatica era conosciuta come Lola Star ma ormai per i social è diventata “L’Amica Degenere”. Questo il titolo che la soubrette en travesti più famosa della Romagna ha scelto, in pieno lockdown, per la sua trasmissione live, in pieno stile Barbara D’Urso, che negli ultimi due mesi ha visto sfilare tra gli ospiti nomi noti e meno noti del mondo dello spettacolo, della musica, del costume.

Di fronte a una Lola favolosissima, personaggio creato dall’animatore Francesco “MrCubanito” Gibilaro, 29enne di origini siciliane, sono passati, tra gli altri, il cantautore Gianni Drudi, il deejay Alain Marchetti col quale lo scorso anno Lola ha realizzato il videoclip della hit “Muevete”, il performer trasformista dark-punk Davide Forneris da Londra, lo showman Ciri Ceccarini, autore di brani simbolo nella lotta alle discriminazioni delle persone lgbt come Sono ciò che sono o Non scappo più e stasera, nell’ultima puntata, l’influencer trans ftm Francesco Brodolini, già tra gli ospiti della trasmissione televisiva a tema trans condotta su RaiTre da Sabrina Ferilli.

Sono lontani, insomma, gli anni nei quali Lola intervistata da Le Iene raccontava il suo tentato suicidio dovuto alla depressione di non sentirsi accettata nella sua San Cataldo (Cl). Ora, proprio in quest’anno tanto particolare, prova a darsi alla tv sul web.

«L’idea di realizzare questa trasmissione su Instagram è nata dalla noia degli arresti domiciliari di prevenzione al Covid-19 al quale siamo stati tutti forzatamente sottoposti. Però non dite che imito la D’Urso perché Barbarella riesce a mettere in mostra spesso il volto peggiore e più trash del Paese, io cerco di raccontare un’Italia controcorrente che vive, lavora, si fa raccontare nonostante tutte le difficoltà che incontra chi viaggia in direzione ostinata e contraria».

Tra le attività alle quali Lola, anche in versione maschile come Francesco, si dedica con passione c’è infatti anche la militanza per i diritti lgbt con l’associazione GayLib.

«In occasione della scorsa Giornata contro l’omotransfobia di quest’anno la mia associazione mi ha messo a confronto con due agenti di Polizia di Oscad (Osservatorio per la Sicurezza contro gli atti discriminatori) e mi è venuta dal cuore la necessità di raccontare una cosa che non avevo mai detto a nessuno ma che allora mi fece malissimo. Alla fine della scuola superiore sarei voluto entrare in Polizia. Mi scoraggiarono tutti attorno a me ridendo per le mie movenze femminili. Questa discriminazione ancora accettata e liquidata come ironia deve essere contrastata. Spero che la legge contro l’omotransfobia in discussione nelle aule del Parlamento dia davvero spazio a una forte linea culturale dedicata anche alla prevenzione dei reati d’odio che spesso creano dolore anche prima che questi si consumino effettivamente…».

Lola coglie l’occasione per lanciare anche un altro importante appello in questa estate ancora segnata dalla pandemia.

«Io sono una persona molto pratica e ho messo da parte anche la passione più grande della mia vita, l’animazione, per trasformarmi in un Covid-stewart sulla spiaggia, qualcosa a metà tra un bagnino e un controllore sociale. Però c’è un mondo che non può restare per troppo tempo a lungo e senza voce: quello dello spettacolo dal vivo, della musica che non solo dà da vivere a molte persone ma è pane e linfa per i pensieri, per il progresso sociale, per quella cultura di libertà e inclusione per la quale continueremo a lottare e nemmeno un virus contagioso potrà fermare. Ne va del vero futuro del nostro Paese. E davvero non possiamo né vogliamo permetterci di bruciarlo. Ancora una volta varrà la pena impegnarci tutto insieme per un grande obiettivo comune. Intanto vi aspetto sul mio profilo Instagram e sulla spiaggia di Cesenatico».

 

Tags: barbara d'ursoen travestil'amica degenerelgbtlola starpersone lgbti
Share102TweetSend
Previous Post

Legge omotransfobia, slitta al 30 giugno il deposito del testo base unificato

Next Post

Per i 100 anni di Franca Valeri esce "Viva la Franca!" di Aldo Dalla Vecchia

Daniele Priori

Daniele Priori

Next Post

Per i 100 anni di Franca Valeri esce "Viva la Franca!" di Aldo Dalla Vecchia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

27 gennaio, liberazione di Auschwitz: quando la memoria ci interroga

27 Gennaio 2021

“Baci rubati” nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell’Italia fascista

26 Gennaio 2021

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull’omogenitorialità

26 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

27 gennaio, liberazione di Auschwitz: quando la memoria ci interroga

27 Gennaio 2021

“Baci rubati” nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell’Italia fascista

26 Gennaio 2021

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull’omogenitorialità

26 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.