• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Il video del brano di Lino Calone racconta le nozze di una donna trans, interpretata da Laura La Divina

DECINE DI MIGLIAIA DI VISUALIZZAZIONI IN POCHI GIORNI PER LA CLIP DI "È NU JUORNO IMPORTANTE"

Claudio Finelli by Claudio Finelli
8 Giugno 2020
in Spettacoli
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Da qualche giorno, in rete, è possibile vedere il videoclip del nuovo brano di Lino Calone, È nu juorno importante, brano di tradizione neomelodica, che racconta le emozioni e l’euforia che accompagna il giorno delle nozze di una donna. giorno che rappresenta, nell’immaginario collettivo, il coronamento di un sogno d’amore.

Ciò che distingue questo brano da tanti altri, che parlano d’amore, è proprio lo storytelling del videoclip che, realizzato da Ciro Grieco e Checco Danza, racconta le nozze di una donna trans che, con il tradizionale abito bianco, sposa il suo uomo. Il videoclip ha raggiunto in pochissimi giorni più di 50.000 visualizzazioni anche per la presenza di Laura La Divina, amatissima star partenopea dei social.

 

A proposito di questa scelta, il cantante napoletano Lino Calone ha dichiarato: «Io sono sempre stato dalla  parte di chi soffre e ci tengo a difendere i diritti di ogni persona. E se posso farlo attraverso una canzone o un videoclip, per me è un grande onore e piacere».

«Ho iniziato il percorso per completare la transizione e un giorno mi piacerebbe trovare un uomo da sposare, come la protagonista del video di Lino»: così ha dichiarato Laura La Divina, protagonista del videoclip e celebre transessuale napoletana con migliaia di followers, nota per i suoi sketch e le sue dirette che, stando a quanto ha raccontato in una recente intervista, nonostante il successo social ha comunque vissuto una vita difficile, segnata da traumatici episodi di discriminazione.

Alle riprese del video ha partecipato anche Paola Cristiano, militante trans e responsabile dei canali social di Pride Vesuvio Rainbow, l’associazione Lgbt+ campana presieduta dal ballerino Danilo di Leo.

Paola Cristiano, già contattata dalla nostra testata in occasione di un recente episodio di transfobia che ha coinvolto una ragazza transgender campana, a proposito del lavoro svolto per realizzare il video di Lino Calone, ha dichiarato: «La nostra associazione aiuta le ragazze trans nel percorso di transizione anche attraverso la pratica della rettifica dei dati anagrafici sui documenti.. Iniziative come quella di Lino Calone sono da sostenere, perché la transfobia si combatte anche in questo modo. Purtroppo le trans sono ancora molto discriminate, spesso dalle loro stesse famiglie che le mandano via di casa. E una volta per strada, inizia il loro incubo, che tante volte finisce in tragedia».

 

 

Tags: laura la divinalgbtlino calonemusicanapolipersone lgbtitranstransfobia
Share355TweetSend
Previous Post

"Esistenze Libere", il video realizzato dal mondo Lgbt partenopeo per Centro Studi Donna

Next Post

Goretti (Famiglie Arcobaleno): «Legge contro l'omotransfobia necessaria: segnale importante»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Goretti (Famiglie Arcobaleno): «Legge contro l'omotransfobia necessaria: segnale importante»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

27 gennaio, liberazione di Auschwitz: quando la memoria ci interroga

27 Gennaio 2021

“Baci rubati” nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell’Italia fascista

26 Gennaio 2021

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull’omogenitorialità

26 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

27 gennaio, liberazione di Auschwitz: quando la memoria ci interroga

27 Gennaio 2021

“Baci rubati” nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell’Italia fascista

26 Gennaio 2021

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull’omogenitorialità

26 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.