• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Svizzera, oltre il 64% per il matrimonio egualitario. Grillini: «Referendum successo di civiltà»

RESPINTA LA RICHIESTA DI ABROGAZIONE DELLA MODIFICA DEL CODICE CIVILE IN MATERIA

GayNews by GayNews
27 Settembre 2021
in Mondo
Ph. Fb Non abbiate paura

Un risultato straordinario quello del referendum sul matrimonio egualitario in Svizzera. Col 64,1% dei voti la popolazione elvetica si è espressa a favore della modifica del Codice civile in materia, così com’era stata approvata dai due rami del Parlamento il 18 dicembre 2020.

Per Franco Grillini, direttore di Gaynews e presidente di Gaynet, si tratta di un «successo di civiltà che spinge il Paese elvetico più vicino all’Europa. È incredibile come l’Italia rimanga ultima nell’Europa occidentale a non riconoscere ancora il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Il referendum svizzero allarga il già pesante divario che pesa sul nostro Paese, che secondo il report Ilga si trova vicino a Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca e Ungheria in termini di uguaglianza delle persone Lgbt+».

Secondo lo storico leader del movimento italiano «il caso della Svizzera dimostra come ormai la maggioranza della popolazione sia favorevole all’equiparazione delle coppie, specie se consideriamo che il sì ha prevalso in tutti e 26 i cantoni, compreso quello italiano. Anche gli ultimi sondaggi in materia danno gli italiani e le italiane favorevoli al matrimonio egualitario (Eurispes 2020, 59,5%). La persone hanno ormai capito, più di una certa politica che vive sull’odio, che l’agenda arcobaleno non toglie diritti ma fa progredire la società sulla strada dell’inclusione».

Tags: franco grillinilgbtmatrimonio egualitariopersone lgbtreferendumsvizzera
ShareTweetSend
Previous Post

"La terra non è piatta", volume collettaneo su mondo Lgbtiq+ e femminismi

Next Post

Amministrative Roma, Leo: «Moltissime le candidature di persone Lgbt+ con REvoluzione Civica»

Next Post

Amministrative Roma, Leo: «Moltissime le candidature di persone Lgbt+ con REvoluzione Civica»

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA