• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Il j’accuse di Marzano: «Si parla poco di persone Lgbt afghane. Chi si sta preoccupando di loro?»

OSPITE A "IN ONDA", LA FILOSOFA E SCRITTRICE NE HA PARLATO COME SOGGETTIVITÀ «TRADITE E ABBANDONATE»

GayNews by GayNews
27 Agosto 2021
in Attualità
Screenshot In Onda

Ospite ieri a In Onda, il programma televisivo de La7 condotto da Concita De Gregorio e David Parenzo, la filosofa, scrittrice e docente universitaria Michela Marzano ha affrontato il tema delle persone Lgbt+ afghane nel corso d’una puntata interamente dedicata al quadruplice attentato di Kabul.

«Non si è mai parlato o poco delle persone Lgbt – così l’ex deputata –. Queste persone moriranno, sono in pericolo di vita. Chi si sta preoccupando di loro? Se dico questo, è perché sono delle persone che hanno respirato la libertà e che adesso sono tradite, sono abbandonate con quel muro della vergogna tra i sommersi e i salvati. Tu ce la fai e tu non ce la fai. Ed è uno spettacolo straziante. Ecco perché volevo aggiungere tra le varie parole, che ha elencato Concita, anche superficialità. C’è una superficialità terribile che mostra fino a che punto noi occidentali abbiamo fallito nel non capire questo Paese, nel non organizzarci, nell’abbandonare tante persone che da noi si aspettavano altro».

Tags: afghanistanin ondakabullgbtmichela marzanopersone lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

Il 7 settembre sarà inaugurato a Roma il giardino intitolato a Marcella Di Folco

Next Post

Cristina Leo, prima assessora trans d'Italia, candidata a Roma come capolista di Revoluzione Civica

Next Post

Cristina Leo, prima assessora trans d'Italia, candidata a Roma come capolista di Revoluzione Civica

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA