• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Foggia 20enne colombiano pestato a sangue dal branco: aveva difeso un ragazzo gay insultato

CONDANNA DEL SOTTOSEGRETARIO ALL'INTERNO SCALFAROTTO. DE SIMONE CHIEDE L'APPROVAZIONE DEL DDL ZAN

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Agosto 2021
in Attualità


Preso a calci e pugni da un gruppo di adolescenti per aver difeso un ragazzo aggredito e insultato come gay
. È successo sabato notte a Foggia in piazza Mercato. Vittima il ventenne colombiano Carlos, che era in compagnia dell’amica Emanuela. Riusciti a scappare in via Mastrolillo, i due hanno contattato la polizia. Successivamente Carlos è stato condotto al pronto soccorso del locale Policlinico, dove gli sono state medicate ferite al volto guaribili in alcuni giorni. Durante la fuga Emanuela ha anche perso lo zaino con soldi e documenti, ritrovato poi, ma vuoto, a qualche metro di distanza dal luogo dell’aggressione.

A dare notizia dell’accaduto il circolo di Arcigay Foggia Le Bigotte, che in un post su Facebook ha fra l’altro scritto: «Noi non vogliamo fuggire da Foggia, noi vogliamo che Foggia sia amministrata da chi non ha interesse a creare un clima di odio e discriminazione. Vogliamo che nelle scuole si insegni il rispetto di tutte le diversità. Vogliamo una legge regionale che garantisca formazione, prevenzione, accoglienza. Vogliamo tutele per la comunità Lgbt+, per i nostri fratelli e le nostre sorelle di colore, per le donne, per le persone con disabilità». Per l’associazione non si tratta di fare «una guerra. Non ci piace il linguaggio bellico, ma in un paese che ci lascia soli e privi di strumenti di difesa, tocca stringerci ai nostri alleati e parare i colpi».

Il sottosegretario all’Interno Ivan Scalfarotto, che è cresciuto nella città pugliese, ha espresso «grande preoccupazione e grande pena per l’aggressione a sfondo omofobico avvenuta sabato sera a Foggia, che si è conclusa con il pestaggio e il ricovero al pronto soccorso di un giovane colombiano – al quale va la nostra gratitudine per il senso civico e per il coraggio dimostrato – che per difendere un giovane oggetto di insulti omofobi si è frapposto tra il ragazzo e il branco di malintenzionati che lo assediava».

Per l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, che è originaria di Foggia, nel capoluogo della Capitanata «troppo spesso la violenza diventa l’unico linguaggio possibile e una serata diventa teatro di liti e botte. Non è un problema di età o di pelle, ma di mancanza della cultura del prossimo, la cultura dell’includere, del rispetto. C’è da lavorare per invertire la rotta e non permettendo che diventi un aspetto normale del nostro vivere. Bisogna fare quadrato, rete e non perdere più tempo».

Ferma condanna è stata anche espressa da Titti De Simone, prima presidente nazionale di Arcilesbica, ex deputata di Rifondazione comunista e attuale consigliera politica del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Programma, per la quale quello avvenuto a Foggia è «un grave episodio di omofobia e razzismo», che «dovrebbe smuovere ancora una volta le coscienze soprattutto di chi serve le istituzioni in parlamento e in consiglio regionale, affinché ci si impegni concretamente perché la legge contro l’omotransfobia sia subito approvata, si metta mano ad una cultura ancora fortemente intrisa di pregiudizi e violenza. È ora di dire basta. Con i fatti non a parole».

 

 

Tags: arcigay foggiafoggiaivan scalfarottolgbtomofobiapersone lgbtrosa baronetitti de simone
ShareTweetSend
Previous Post

Cioffari candidato a consigliere del Municipio I di Roma: «Da sempre coniugo politica e attivismo»

Next Post

Aspira a diventare prete episcopaliano l'ex gesuita Brenkert, che ha sposato in marzo il compagno

Next Post

Aspira a diventare prete episcopaliano l'ex gesuita Brenkert, che ha sposato in marzo il compagno

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA