• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Porpora Marcasciano si candida consigliera comunale a Bologna: «Alla critica unire l’azione politica»

LA STORICA TRANSFEMMINISTA E PRESIDENTE DEL MIT SULLA SCIA DI MARCELLA DI FOLCO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
19 Agosto 2021
in Politica


A 26 anni dall’elezione di Marcella Di Folco a consigliera comunale di Bologna un’altra storica attivista trans nonché erede diretta della prima nella guida del Mit, Porpora Marcasciano, si candida per occupare il medesimo seggio a Palazzo D’Accursio. Classe 1957, autrice di numerosi saggi di storia del movimento Lgbt+ italiano, la transfemminista sannita, ma bolognese d’adozione, è stata tra le fondatrici del Collettivo Narciso (Nuclei Armati Rivoluzionari Comunisti Internazionali Sovversivi Omosessuali), che avviò a Roma nel 1977 insieme con Marco Sanna ed Enzo Ienna.

Forte di un tale bagaglio umano, esperienziale e culturale, Porpora è in lista con Coalizione Civica di Emily M. Clancy a sostegno di Matteo Lepore (Pd) sindaco. Raggiunta telefonicamente, ha riconosciuto con schiettezza come «nulla giunga a caso. Se questa candidatura è arrivata, ciò è avvenuto per un suo significato e perché. È un momento storico in cui le persone trans, anzi tutta l’esperienza trans, sta acquistando una sua centralità con possibilità significative di presa di parola a diversi livelli, tra cui anche quello politico, partitico e istituzionale».

Secondo Porpora, «restare sulla critica e limitarsi a puntare sempre e comunque il dito contro un certo tipo di politica, è alla fine riduttivo e portatore di scarse conseguenze effettive. L’aspetto critico è necessario allo sviluppo della riflessione e della progettualità, ma poi bisogna entrare dentro la politica criticata per cercare di trasformarla dall’interno. Io ci provo. Come la mia storia insegna, non c’è nulla di certo. Ma solo necessità, passione, desiderio di dare qualcosa a Bologna, di trasformarla in meglio».

Resta infine la considerazione del «valore aggiunto di persone trans che, candidandosi alle amministrative, stanno riscuotendo anche un certo rilievo: penso a Roma, penso a Milano. Sono segnali indubbiamente positivi per tutte e tutti noi».

Tags: bolognaelezioni comunalilgbtmarcella di folcomitpersone lgbtpersone transporpora marcascianotranstransfemminismo
ShareTweetSend
Previous Post

Su Netflix il docufilm “Pray Away”, drammatica indagine sul mondo delle terapie riparative

Next Post

Verso il World Pride di Copenaghen: a tu per tu con Yuri Guaiana sullo stato dei diritti Lgbti in Europa

Next Post

Verso il World Pride di Copenaghen: a tu per tu con Yuri Guaiana sullo stato dei diritti Lgbti in Europa

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA