• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Consiglio d’Europa, Mijatović a difesa di orientamento sessuale e identità di genere nel ddl Zan

LA COMMISSARIA PER I DIRITTI UMANI NE HA PARLATO COME CASO DI MANIPOLAZIONE POLITICA DELL'OMOTRANSFOBIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Agosto 2021
in Mondo


In prossimità della parata del World Pride 2021, che si terrà sabato 21 agosto a Copenaghen, la commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatović ha ieri rilasciato un lungo comunicato dal titolo Orgoglio contro umiliazione: manipolazione politica dell’omofobia e della transfobia in Europa (Pride vs. indignity: political manipulation of homophobia and transphobia in Europe).

Rilevando l’influenza dei cosiddetti movimenti no gender, Mijatović punta soprattutto il dito contro la stigmatizzazione delle persone Lgbti per tornaconto politico. Al riguardo cita i recenti casi di specifiche azioni governative e interventi parlamentari o presidenziali in Armenia, Moldavia, Polonia, Ungheria, Russia, Bulgaria, Turchia, Repubblica Ceca, Bosnia Erzegovina, Estonia, Finlandia, Lettonia, Slovacchia. L’Italia viene citata con Ungheria, Spagna, Polonia e Regno Unito quale paese in cui «i politici incitano alla transfobia e la perpetuano, mettendo in discussione la “normalità” o addirittura l’esistenza stessa delle persone transgender».

Ma il più ampio riferimento al nostro Paese lo si ritrova nel paragrafo Impatto dannoso sulle persone Lgbti e in relazione al ddl Zan. «Disegni di legge – si legge – che dovrebbero essere incontrovertibili hanno scatenato un acceso dibattito politico. Ad esempio, in Italia, un ddl, dove l’orientamento sessuale e l’identità di genere sono menzionati insieme con altri motivi in ​​un testo che vieta l’istigazione all’odio e i crimini d’odio, è bloccato da mesi. Gli oppositori hanno sostenuto che questa misura minaccia la libertà di espressione e la libertà di pensiero».

Con esplicito rimando alla sentenza Beizaras and Levickas vs. Lithuania della Corte europea dei diritti dell’uomo (14 maggio 2020), la commissaria Mijatović ribadisce come sia stato stabilito che «l’istigazione all’odio contro le persone Lgbti non è tutelata dalla libertà di espressione e nemmeno dalla libertà di religione. Nei paesi, in cui i politici che esprimono con orgoglio posizioni anti-Lgbti sono al governo, assistiamo già a uno smantellamento dei diritti Lgbti esistenti o di politiche positive, ad esempio per quanto riguarda il riconoscimento legale del genere».

Tags: consiglio d'europaddl zandunja mijatoviclgbtomofobiapersone lgbtitransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

Ferragosto omofobo ad Anzio: coppia gay insultata e malmenata da un 23enne

Next Post

Grillini: «Ottimo libro di Fraquelli: documentato excursus sulle personalità omosessuali di Destra»

Next Post

Grillini: «Ottimo libro di Fraquelli: documentato excursus sulle personalità omosessuali di Destra»

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA