• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Polonia Lgbt free: Chiara D’Ambros firma la nuova inchiesta del programma Rai “Il fattore umano”

LA PUNTATA ANDRÀ IN ONDA STASERA SUL TERZO CANALE ALLE 23:15

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Agosto 2021
in Cultura


S’intitola Polonia Lgbt Free e andrà in onda stasera, alle 23:15, su Rai 3 la quinta puntata de Il fattore umano, la nuova serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo, ideata da Raffaella Pusceddu e Luigi Montebello con la collaborazione di Elisabetta Camilleri.

Curata sapientemente dalla filmaker Chiara D’Ambros, quella odierna sarà incentrata sulla condizione di aperta discriminazione e vessazione delle persone Lgbt+ in un paese come la Polonia, dove il PiS, partito sovranista di estrema destra al potere, ha ingaggiato, d’intesa con l’influente episcopato locale, una vera e propria crociata contro gay, lesbiche, bisex e transgender spesso indicati come «peste arcobaleno».

Saranno le parole della scrittrice e poeta Izabela Morska, la prima donna polacca a fare coming out nel 1997, a scandire le tappe di questo racconto che porterà spettatori e spettatrice ad addentrarsi nella Polonia più profonda, «raggiungendo – come si legge nel comunicato ufficiale – uno dei comuni che hanno adottato risoluzioni, che impediscono la manifestazione dell’omosessualità in pubblico. Questo ha provocato la reazione di alcuni attivisti che hanno fortemente denunciato la nascita di queste Lgbt free zone.

Saranno le vittime di questo clima omofobo a raccontare lo sconcerto di essere definiti “ideologia” e non persone dal presidente del proprio Paese, la sofferenza che provoca vivere in un ambiente sempre più contaminato da pregiudizi e odio. Il contesto sta diventando così pensante che alcuni membri della comunità Lgbtq non ce la fanno più e trovano come unica soluzione porre fine alla propria vita. Molti hanno lasciato il Paese, altri hanno deciso di restare e di lottare per il diritto di esistere».

Tags: chiara d'ambroslgbtomofobiapersone lgbtpoloniarai
ShareTweetSend
Previous Post

Beth Robinson prima giudice lesbica nominata alla Corte d’Appello in un tribunale federale Usa

Next Post

Comunque vada il voto sul ddl Zan, il mondo Lgbt+ ha già vinto

Next Post

Comunque vada il voto sul ddl Zan, il mondo Lgbt+ ha già vinto

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA