• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Maiorino: «Audizioni a senso unico. Per qualcuno il ddl Zan è stato approvato alla Camera in clandestinità»

LA SENATRICE M5S INTERVIENE A GAYNEWS SULL'ULTIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Giugno 2021
in Politica

Nuova sessione di audizioni ieri in Commissione Giustizia del Senato sul ddl Zan con cinque presunti esperti, «tutti – come rilevato su Facebook dal vicecapogruppo dei senatori del Pd, Franco Mirabelli – rigorosamente contro il disegno di legge. Legittimo, anche se le scelte operate dal presidente tradiscono la sua palese volontà di contrastare il ddl approvato alla Camera. Il merito della legge Zan è sparito dalla discussione. Nessuno si è preoccupato di spiegare come si potrebbero meglio evitare violenze e discriminazioni omotransfobiche e che l’impegno prioritario dovrebbe essere per questo, né ci si è soffermati sulla necessità di far crescere la cultura delle differenze. Anzi, in questo processo alle intenzioni vale tutto. Anche l’utero in affitto che, comunque secondo alcuni sarebbe sdoganato con lo Zan, nulla ha a che fare direttamente o indirettamente col testo».

Gli ha fatto eco oggi la senatrice Alessandra Maiorino (M5s), che ha dichiarato a Gaynews: «Anche ieri abbiamo ascoltato in Commissione Giustizia le ennesime audizioni di presunti esperti ed esperte, tutte rigorosamente contro il disegno di legge di prevenzione e contrasto all’omo-lesbo-bi-transfobia, misoginia e abilismo. Nessuna delle persone audite è entrata nel merito del ddl ma, seguendo il fallace ragionamento del pendio scivoloso, ha parlato di temi del tutto estranei, come il cosiddetto utero in affitto o il self-id, che nulla hanno a che vedere con il testo in esame né tantomeno discendono da esso come conseguenza inevitabile. Abbiamo invece dovuto assistere, e questo è gravissimo, a volgari pregiudizi e insulti transfobici ammantati come pretesa rivendicazione della dignità e dei diritti delle donne».

Maiorino ha quindi aggiunto: «Da donna, da femminista, da parlamentare esprimo profondo sconcerto e rammarico. Qualcuno degli auditi ha poi avuto persino l’ardire di affermare che “il ddl Zan è stato approvato in clandestinità alla Camera”, insultando così l’istituzione, gli oltre 25 soggetti auditi nel corso dell’esame durato circa un anno e i 265 deputati e deputate che hanno approvato la legge lo scorso 4 novembre nell’aula della Camera. Una simile affermazione certifica la malafede di chi accusa questa legge di essere foriera di ogni possibile male del mondo. Si vuole continuare a imporre il modello binario: ecco il motivo di tanta agitazione e accuse grottesche».

Tags: alessandra maiorinoaudizioniddl zanfranco mirabellim5spd
ShareTweetSend
Previous Post

Angelo Caltagirone, fondatore di Edge, al 2° posto nella lista di Prout at Work

Next Post

Biden nuovamente in campo per l'Equality Act, che vieta la discriminazione per identità di genere

Next Post
Ph. Twitter President Biden

Biden nuovamente in campo per l'Equality Act, che vieta la discriminazione per identità di genere

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA