• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Angelo Caltagirone, fondatore di Edge, al 2° posto nella lista di Prout at Work

IL RICONOSCIMENTO ASSEGNATO PER L'IMPEGNO A FAVORE DELLE PERSONE LGBT+ COME DIRIGENTE DI TRADUCTOR

Francesco Lepore by Francesco Lepore
8 Giugno 2021
in Attualità

Prout at Work, fondazione tedesca finalizzata a garantire pari opportunità per le persone Lgbtiq+ all’interno dell’ambiente di lavoro (simile, dunque, anche se non del tutto equivalente all’associazione italiana Parks – Liberi e Uguali, fondata nel 2010 da Ivan Scalfarotto), ha ieri inserito Angelo Caltagirone al 2° posto nella lista PROUTinSMEs.

PROUTinSMEs sono persone Lgbtiq+ in posizioni manageriali o proprietari di piccole e medie aziende o dirigenti di organizzazioni, che sono dichiaratamente out sul posto di lavoro e, grazie alla loro visibilità e al loro impegno, influenzano fortemente le policy delle aziende o delle organizzazioni in cui lavorano. Il riconoscimento, come quello relativo ad altre categorie, viene assegnato a personalità attive in Germania, Austria e Svizzera.

Nel caso di Angelo Caltagirone, che vive a Basilea, dov’è managing director di Traductor, ed è unito civilmente dal 2009 con Stefan, il premio è stato assegnato anche in ragione della sua attività internazionale a favore delle persone Lgbtiq+ e del ruolo decisivo nell’associazione italiana Edge – Excellence Diversity by Glbt Executives, che ha fondato nel 2012 e di cui è stato presidente fino al 2019, quando gli è succeduto Mario Di Carlo.

Contattato da Gaynews, Caltagirone ha dichiarato: «Sono molto onorato di ricevere questo premio e vorrei esprimere la mia gratitudine ai giudici della Prout at Work Foundation. I miei ringraziamenti vanno anche a tutte le persone Lgbtiq+ e alleate, che ho avuto il privilegio di incontrare in quasi 20 anni di attività come presidente o vicepresidente di varie associazioni nazionali e internazionali quali Network Gay Leadership (Svizzera), Egma (European Gay & Lesbian Managers Association), Edge – Leaders for Change (Italia) e Iglcc (International Gay & Lesbian Chamber of Commerce), e che mi hanno sostenuto attivamente nel mio lavoro. Questo riconoscimento è anche uno stimolo per me a continuare a sostenere la comunità Lgbtiq+, perché i diritti per cui abbiamo lottato in tutti questi anni possono facilmente esserci tolti. E perché c’è ancora molto lavoro da fare affinché le prossime generazioni possano vivere in un mondo migliore, più diverso e inclusivo».

Tags: angelo caltagironeedgeinclusionelavorolgbtparkspersone lgbtprout at worktraductor
ShareTweetSend
Previous Post

Per una rilettura de “L’isola di Arturo” di Elsa Morante

Next Post

Maiorino: «Audizioni a senso unico. Per qualcuno il ddl Zan è stato approvato alla Camera in clandestinità»

Next Post

Maiorino: «Audizioni a senso unico. Per qualcuno il ddl Zan è stato approvato alla Camera in clandestinità»

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA