• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Porpora Marcasciano e Vladimir Luxuria ospiti a Torino di Archivissima

IL FESTIVAL DEGLI ARCHIVI SI CONFERMA LGBT+. PODCAST SPECIALE PER I 50 ANNI DEL FUORI!

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
5 Giugno 2021
in Cultura

Archivissima, unico festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, si svolgerà a Torino dal 4 al 9 giugno, preludio della Giornata internazionale degli Archivi del 9 giugno. Il tema 2021 sarà #generazioni. Portatrici naturali di spinte dirompenti (spesso rivoluzionarie) e di volontà di cambiamento, tutte le generazioni informano di sé la cultura di cui sono espressione, intercettando fermenti e nuove tendenze: di pensiero, di costume, di produzione di contenuti.

Il Festival si conferma molto attento ai temi Lgbt+. Quest’anno saranno ospiti della manifestazione Porpora Marcasciano e Vladimir Luxuria, domenica 6 giugno alle 19 presso il Polo del ‘900. L’evento è promosso in partnership con il Lovers Film Festival, di cui Luxuria è direttrice e che si svolgerà, sempre a Torino, dal 17 giugno (il programma sarà svelato in conferenza stampa il 9 giugno).

Porpora Marcasciano, “archivio vivente” del movimento trans italiano, parte da sé e dalle sue compagne per tramandare la storia delle lotte, individuali e collettive, per rivendicare la propria identità. Storia che sarà l’argomento del dibattito fra le due colonne del movimento per i diritti di tutti e tutte.

Dopo il successo dell’anno scorso tornano anche i podcast prodotti da Archivissima e curati dalla giornalista Valentina De Poli che accompagnerà con la sua voce l’ascoltatore alla scoperta dei documenti e delle carte conservati nei cinque archivi selezionati: Archivio Intesa Sanpaolo; Rai Teche; Archivio Michele De Lucchi; Archivio Fondazione Sandro Penna FUORI! e Archivio del Museo dei Diari di Pieve S. Stefano.


Il podcast dedicato al FUORI! è anche un modo per celebrare il suo cinquantennale. Nel 2021, infatti, ha compiuto 50 anni: non li dimostra, forse perché è sempre stato nel presente. Le battaglie di cui si è occupato come Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano dal 1971 in avanti – e che hanno contraddistinto gli anni della sua azione – sono in parte le stesse che si combattono ancora oggi: un movimento pionieristico e antesignano, fondato a Torino da Angelo Pezzana, a vocazione internazionalista e libertaria, ispirato dalle correnti radicali anglosassoni dei Gay Liberation Front e francesi del Front Homosexuel d’Action Révolutionnaire. Tutti i podcast sono fruibili sul sito.

Tags: angelo pezzanaarchivissimafuorilgbtlovers film festivalpersone lgbtporpora marcascianovladimir luxuria
ShareTweetSend
Previous Post

Imma Battaglia: «Roma deve ancora avanzare sul tema del rispetto e dell'uguaglianza»

Next Post

40 anni fa il delitto Lucchese a Palermo: quando Arcigay manifestò per la prima volta in piazza

Next Post

40 anni fa il delitto Lucchese a Palermo: quando Arcigay manifestò per la prima volta in piazza

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA