• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

40 anni fa il delitto Lucchese a Palermo: quando Arcigay manifestò per la prima volta in piazza

INDICATO ALLORA COME "TRAVESTITO", IL 27ENNE MORÌ DOPO ESSERE STATO BASTONATO DA QUATTRO PERSONE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Giugno 2021
in Attualità

Il 5 giugno 1981 moriva in ospedale a Palermo, dopo lunga agonia, il 27enne Andrea Lucchese, colpito a bastonate, il 31 maggio, presso il porto da quattro giovani, cui aveva chiesto un passaggio, e poi abbandonato ai bordi di una strada. Il giovane, che la stampa dell’epoca indicò come “travestito” e “prostituto”, era stato soccorso da un passante e da questi condotto in pronto soccorso, dove gli fu diagnosticato un trauma cranico.

All’indomani del decesso, verificatosi a pochi mesi dal più noto delitto di Giarre, si tenne nel popolare quartiere Ballarò, dove Andrea viveva, una manifestazione di volantinaggio con interventi di Giuseppe Di Salvo e Piero Montana, fondatori del Fuori! di Palermo. A prendere la parola, tra gli altri, anche Massimo Milani, componente della neonata Arci-Gay, nome sotto il quale, il 22 maggio precedente, gli aderenti al Collettivo omosessuale dell’Arci, istituito il 9 dicembre 1980 alla presenza di don Marco Bisceglia, si erano formalmente costituiti in associazione presso lo studio notarile Marsala.

Fu dunque quella di Ballarò la prima manifestazione pubblica di Arci-Gay, cui quattro giorni dopo, sempre in connessione col delitto Lucchese, seguì un happening di fronte al teatro Politeama. Inscenato da Nino Gennaro e co-organizzato da Teatro Madre, Arci-Gay e Fuori!, esso vide i manifestanti con cartelli attaccati alle spalle e recanti le scritte: Spizzicato (frocio, ndr) tu non sei un uomo, Arruso (frocio, ndr) tu non sei un uomo, Travestito tu non sei un uomo.

«Steso a terra – secondo il racconto di Franco Lo Vecchio riportato nel libro Il delitto di Giarre. 1980: un “caso insoluto” e le battaglie del movimento Lgbt+ in Italia (edito per Rizzoli, uscirà il prossimo 22 giugno) – «coperto da un lenzuolo bianco, a simulare un cadavere, vi è un ragazzo di Teatro Madre. Sopra il lenzuolo è deposta una rosa rossa».

Il nome di Andrea Lucchese, come quello dei due “ziti” (fidanzati, ndr) di Giarre, Giorgio Agatino e Toni Galatola, sarebbe stato ricordato di lì a poco, il 28 giugno, nella Festa dell’orgoglio omosessuale a Villa Giulia, che, co-organizzata da Arci-Gay, Cotì (collettivo trapanese), Fuori! e Teatro Madre, avrebbe avuto una eco tale da attirare l’interesse dei media nazionali.

Tags: andrea lucchesearcigaydelitto di giarredelitto lucchesefesta dell'orgoglio omosessualefuori! di palermogiuseppe di salvolgbtomocidiopalermopersone lgbtipiero montana
ShareTweetSend
Previous Post

Porpora Marcasciano e Vladimir Luxuria ospiti a Torino di Archivissima

Next Post

Più di 8000 persone in piazza con il Torino Pride a sostegno del disegno di legge Zan

Next Post

Più di 8000 persone in piazza con il Torino Pride a sostegno del disegno di legge Zan

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA