• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Cirinnà: «Draghi sia portavoce di un’Italia coerentemente europea. S’approvi la legge contro l’omofobia»

LA SENATRICE È IERI INTERVENUTA IN AULA SULLE COMUNICAZIONI DEL PREMIER IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Marzo 2021
in Politica


«Voglio parlare dell’Europa dei diritti, per due motivi. Primo: perché democrazia e diritti – civili e sociali – contraddistinguono l’identità dell’Europa “unita nelle diversità”, come recita il motto dell’Unione. E differenziano l’Europa – storicamente e culturalmente – da altri spazi politici. Qualcosa di cui essere orgogliosi, in questo tempo così difficile. Secondo: perché l’Europa dei diritti, oggi, è minacciata. Ed è fondamentale che l’Italia faccia sentire con forza la propria voce su questo, anche grazie all’opera e all’iniziativa del nuovo governo, all’autorevolezza del suo presidente e dei suoi membri».

Questo il leitmotiv dell’appassionato intervento, che la senatrice Monica Cirinnà (Pd) ha ieri tenuto in aula sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi in vista del Consiglio europeo. Richiamando quello che «sta accadendo in Polonia e in Ungheria, o quel che solo pochi giorni fa è accaduto alle porte dell’Europa, nella Turchia di Erdoğan o nell’Egitto di al-Sisi», la madrina della legge sulle unioni civili ha dichiarato che a questa «nube scura, fosca […] l’Europa cerca di resistere. La Commissione europea – guidata da una democratica cristiana – negli scorsi mesi ha proposto una strategia per la piena eguaglianza delle persone Lgbt + da far valere nei confronti di tutti gli stati membri. Ricordo solo una frase, per me profondamente significativa: se sei genitore in uno Stato dell’Unione, devi esserlo in tutti gli stati. Una boccata d’aria fresca, per quelle famiglie arcobaleno che in Italia ancora attendono riconoscimento giuridico e pienezza di tutela».

Ricordando inoltre come la recente risoluzione di Bruxelles sull’Europa zona di libertà Lgbtq riaffermi «che non c’è spazio per la discriminazione e la violenza omotransfobica», Cirinnà l’ha paragonata a «una boccata d’aria fresca per tutte quelle persone Lgbt+ che, in Italia, ancora attendono l’approvazione della legge contro l’omotransfobia (e anche su questo, presidente Draghi, mi permetto di rivolgere un appello a lei, al Governo e a tutto il Senato: Non possiamo più aspettare!)».

Rivolgendosi infine al presidente del Consiglio, che «tra pochi giorni prenderà parte al Consiglio europeo”, ha osservato: «Adesso è necessario che anche i governi degli Stati membri facciano la loro parte, sostenendo la risoluzione del Parlamento europeo e prendendo sul serio queste minacce alla libertà e all’eguaglianza. Ed è fondamentale che, in questo percorso, l’Italia faccia sentire la propria voce senza esitare, senza avere paura, senza timidezze. Per farlo, però, deve poter essere pienamente credibile, anche all’interno. Le rivolgo allora un appello: sia il portavoce di un’Italia coerentemente europea. Perché vedete, l’Europa non è soltanto l’Europa dei bilanci, e non è nemmeno soltanto la sacrosanta Europa della solidarietà e del Next Generation Eu. L’Europa è anche e soprattutto l’Europa dei diritti. E questo governo, che nasce nel segno dell’europeismo, quell’europeismo dovrebbe prenderlo sul serio, sempre. Anche quando il nome dell’Europa si spende in mezzo al mare, o sulle coste dell’isola di Lampedusa. Anche quando si parla di cittadinanza. Anche quando si parla di diritti e di eguaglianza».

Tags: ddl omofobiaeuropalgbtmario draghimonica cirinnàomofobiapdpersone lgbtue
ShareTweetSend
Previous Post

Salta riunione in Commissione Giustizia Senato. Maiorino: «Ostellari impaurito dal ddl omofobia»

Next Post

Comunali Bologna, Grillini si schiera con Matteo Lepore: «Creiamo Museo delle Lotte Lgbt+»

Next Post

Comunali Bologna, Grillini si schiera con Matteo Lepore: «Creiamo Museo delle Lotte Lgbt+»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA