• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Nella scuola “La Traccia” di Calcinate s’insegna che l’omosessualità è disturbo psichico e vizio

OLTRE 200 PERSONE HANNO GIÀ SOTTOSCRITTO L'ESPOSTO AL PROVVEDITORATO DI BERGAMO PERCHÉ INTERVENGA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
6 Marzo 2021
in Attualità


Nonostante fosse stata già sollevata due anni or sono, la questione del corso Educazione all’affettività presso il Centro scolastico paritario La Traccia, gestito a Calcinate (Bg) dalla C.p.e, cooperativa sociale legata a Comunione e Liberazione, continua a pesare come un macigno. E a essere irrisolta nonostante le rassicurazioni date dal segretario generale dell’istituto.

Sul sito de La Traccia – come recita l’esposto al Provveditorato territoriale di Bergamo – «si legge che “la regia del corso è affidata all’insegnante di scienze e si svolge per oltre due mesi durante la primavera delle classi terze”. L’insegnante in questione, il prof. Armando Baldissin, da più di dieci anni affidatario del suddetto corso, nell’affrontare la materia si avvale di schede didattiche che vengono dal medesimo fotocopiate e distribuite agli studenti. Le schede sono tratte prevalentemente dal libro Educare all’affettività, edito nel 2011 da Itaca Edizioni e scritto dallo stesso Baldissin sulla base della sua esperienza didattica nella scuola paritaria. Il libro risulta patrocinato dalla scuola (sul retro del libro è infatti impresso il logo della scuola La Traccia) e incluso dall’istituto nel catalogo dell’offerta editoriale che ogni anno viene destinata ai docenti e alle famiglie».

Che cosa insegni Baldissin è ampiamente illustrato nell’esposto, che, redatto oggi da Stefano Ponti e sottoscritto già da oltre 200 persone – tra cui anche l’ex eurodeputata Pia Locatelli, il consigliere regionale di Azione Niccolò Carretta, le assessore alle Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Bergamo, Marzia Marchesi e Nadia Ghisalberti – e sei associazioni, è così sintetizzato nel testo della petizione lanciata sulla piattaforma change.org: «La Traccia, da più di dieci anni, propone a centinaia di adolescenti un’educazione sessuale che rafforza gli stereotipi di genere e un rigido binarismo dei ruoli di genere. Inoltre, il corso di educazione sessuale demonizza la pornografia, l’autoerotismo; mette sullo stesso piano omosessualità, bisessualità e pedofilia; afferma che l’omosessualità sarebbe un “disturbo psicologico”, un “vizio” simile all’alcolismo, derivante dal sentirsi dei “maschi falliti” o delle “femmine mancate”; precisa che può essere curata con le terapie riparative ricorrendo ad uno psicologo; asserisce che i genitori omosessuali avrebbero una maggiore propensione a compiere atti di pedofilia sui propri figli (!)».

Con l’esposto-petizione si chiede alla dirigente del Provveditorato, Patrizia Graziani, di «adoperarsi al più presto per attivare i controlli necessari sull’offerta educativa della scuola paritaria La Traccia di Calcinate, adottando tutte le misure idonee ad assicurare la tempestiva sostituzione dell’attuale insegnamento dell’educazione all’affettività offerto dalla scuola (di carattere antiscientifico e discriminatorio) con un insegnamento condotto da personale qualificato e rispettoso delle pari opportunità tra uomini e donne, nonché dell’identità sessuale degli adolescenti Lgbti, in ossequio ai princìpi della Carta costituzionale».

 

 

Tags: calcinatelgbtpersone lgbtiscuolasessualità
ShareTweetSend
Previous Post

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

Next Post

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

Next Post
Screenshot del video pubblicato da Regione Liguria

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA