
Nel pomeriggio di oggi, in cui si è concluso il secondo giro di consultazioni per Mario Draghi e ha avuto luogo, fra gli altri, l’incontro con Forza Italia guidata da Silvio Berlusconi, è arrivata da una esponente di peso del partito dell’ex Cav una chiara presa di posizione in tema di diritti Lgbt+ e di lotta all’omofobia.
Si tratta della senatrice Barbara Masini, capogruppo di Forza Italia nella Commissione straordinaria Diritti umani., che ha dichiarato: «In questi giorni determinanti per la formazione del nuovo esecutivo a trazione europeista si è fatto un gran parlare di economia e di rilancio del Paese. Giustissimo. Ma lo stesso presidente incaricato Draghi ha spiazzato tutti inserendo tra le sue priorità di governo la scuola, l’ambiente e il piano vaccini. Perché se è vero che la ripresa economica è fondamentale per superare questo momento di difficoltà, è altrettanto vero che non può essere l’unico interesse di un Governo che vuole pensare al futuro e alle prossime generazioni».
Masini ha quindi auspicato «che tanto il presidente Draghi, quando la sua squadra e i partiti che comporranno la maggioranza, Forza Italia in primis, si occupino di tutte quelle questioni passate in secondo piano in questi mesi di pandemia. L’accoglienza, gli ultimi, gli anziani, i bambini, il bullismo e il cyberbullismo, le discriminazioni, la parità di genere, il consolidamento dei diritti Lgbt+, la lotta alla violenza sulle donne e all’omofobia, sono tutti temi da cui ripartire per costruire il Paese del futuro. Non bastano soldi a pioggia, bisogna ripartire da una coscienza civica che ci consenta di essere sempre più pronti per affrontare le sfide più disparate».
Per Benedetto Della Vedova, segretario di +Europa, pur non esistendo «paletti al lavoro di Draghi e la maturità della politica sta oggi nel riconoscere che queste priorità sono le priorità per il paese», è fuori discussione che il suo partito continuerà «a chiedere una gestione umana dell’immigrazione, diritti civili, avanzamento nei diritti della comunità Lgbt, legalizzazione della cannabis, ma lo faremo sostenendo senza se e senza ma, senza rinunciare alle nostre convinzioni, il governo Draghi perché è quello di cui l’Italia ha bisogno. Vogliamo inoltre corrispondere al coraggio con cui il Presidente della Repubblica ha fatto questa scelta e a quella di Draghi nell’aver accettato».
Dal fronte associazionistico, invece, dopo i comunicati che hanno ieri rilasciato Gaylib e Gaynet, si è oggi registrato quello di Arcigay, il cui segretario generale Gabriele Piazzoni ha fra l’altro affermato: «Ci aspettiamo che il Parlamento, anche in un contesto di maggioranza ampia a sostegno di un governo tecnico, rivendichi l’autonomia del potere legislativo e prosegua nell’’iter di approvazione di provvedimenti di cui i nostri tessuti sociali hanno un grande bisogno, a partire dalla legge contro l’omotransfobia. Rivolgiamo in particolare questo appello alle forze che sostenevano la vecchia maggioranza (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Leu e Italia Viva) e che ancora possono mettere assieme i numeri per raggiungere il traguardo dell’approvazione definitiva».
794294 850872Quite interesting topic , thanks for putting up. 195380
507300 534218Hey! Do you know if they make any plugins to protect against hackers? Im kinda paranoid about losing everything Ive worked hard on. Any recommendations? 526959
423947 769704oh well, Alicia silverstone is matured nowadays but when she was nonetheless younger, she may be the sex symbol of hollywood` 833165
371084 331252Great post. I appreciate your attention to this subject and I learned a whole lot 932356
45429 80635Billiard is actually a game which is mostly played by the high class men and women 266806
877255 346851This web site is truly a walk-through for all with the details you wanted about it and didnt know who to question. Glimpse here, and youll surely discover it. 494199
644897 692324Nice web site. On your blogs very interest and i will tell a pals. 139109